Tagliata di manzo con Speck Alto Adige, grano saraceno, sfoglie di parmigiano e salvia - ricetta

 

Portata: secondo piatto
Stile: tradizionale
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Stefano Cavada

     

Stampa  
  Tagliata di manzo con Speck Alto Adige IGP, grano saraceno, sfoglie di parmigiano e salvia croccante
 

100 g grano saraceno
olio extra vergine d’oliva
sale
150 ml acqua
12 foglie di salvia
200 ml olio per friggere
400 g tagliata di manzo
pepe
12 fette sottili di Speck Alto Adige IGP
parmigiano a sfoglie
1 cucchiaio di aceto balsamico

 

 

Preparazione

Sciacquare il grano saraceno sotto l’acqua corrente e tostarlo per 2 minuti in una pentola. Aggiungere l’acqua e il sale, portare a bollore e lasciare cuocere a fuoco dolce per 15 minuti con il coperchio. Rimuovere dal fuoco, condire con un po’ di olio extravergine d’oliva e lasciare riposare, sempre con il coperchio, per 5 minuti.

Scaldare l’olio per friggere in un pentolino portandolo a circa 180 °C e friggere le foglie di salvia per 20-30 secondi, finché risulteranno croccanti.

Scolarle e lasciarle asciugare su un foglio di carta assorbente.

Cuocere la tagliata su un grill o in una padella antiaderente ben calda per 2-3 minuti per lato. Rimuoverla dal grill e avvolgerla con della carta d’alluminio, tenendola al caldo.

Preparare un piatto da portata e mettere sul fondo il grano saraceno. Togliere la tagliata dalla carta d’alluminio e tagliarla a fette. Adagiarla sul grano saraceno, condirla con un po’ di sale e di pepe, e disporre tutt’attorno le fette sottili di Speck Alto Adige IGP. Cospargere con le foglie croccanti di salvia, le sfoglie di parmigiano e terminare versando a filo l’aceto balsamico.

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Speck Alto Adige IGP con rucola e Parmigiano Reggiano - ricetta

Speck con rucola e parmigiano

Un antipasto leggero tutto da gustare: con questo antipasto guadagnerete sicuramente tantissimi punti tra i vostri ospiti!

Palline di formaggio con Speck Alto Adige - ricetta

Palline al formaggio e Speck Alto Adige IGP

Questi tondenggianti stuzzichini cremosi e speziati si sciolgono letteralmente in bocca.

Hamburger con Speck Alto Adige, rösti e salsa di mirtilli - riceta

Hamburger con Speck Alto Adige IGP

Una ricetta nutriente, deliziosa e semplice da preparare.

Insalata di rucola, mela Granny Smith, Speck Alto Adige - ricetta

Insalata di rucola, mela granny smith, speck e parmigiano reggiano

Le spezie dello Speck Alto Adige IGP si uniscono all’acidità delle mele e all’insalata fresca creando una sinfonia per i sensi.

Cheesecake con Speck Alto Adige e Schüttelbrot - ricetta

Cheesecake con Speck Alto Adige IGP e Schüttelbrot

Impossibile resistere! Questa reinterpretazione creativa della cheesecake è allo stesso tempo croccante, cremosa e speziata.

Mini cupcakes con sciroppo d’acero e speck Alto Adige - ricetta

Mini cupcakes con sciroppo d’acero e speck

Un dessert con lo Speck? Questi insoliti cupcake guarniti con Speck Alto Adige sono squisiti e assolutamente da provare.

Pizza alla barbabietola con Speck Alto Adige, mela e Gorgonzola - ricetta

Pizza alla barbabietola con Speck Alto Adige IGP, mela e Gorgonzola

Una pizza un po’ diversa da quella tradizionale che vi saprà conquistare grazie al tipico sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP.

Merenda altoatesina - ricetta

Merenda altoatesina

Lo spuntino perfetto per la piccola fame ogni tanto. Quello vero solo con l'originale Speck Alto Adige IGP

Mini pavlove dolci con Speck Alto Adige - ricetta

Mini pavlove dolci con Speck Alto Adige - ricetta

Dolci, fruttate e speziate: frutta estiva fresca, crema alla panna e Speck Alto Adige IGP si sposano benissimo.

French toast guarnito con mele al forno e Speck Alto Adige - ricetta

French-Toast aus der Pfanne mit Bratapfeltopping und Südtiroler Speck g.g.A.

La ricetta ideale per chi vorrebbe concedersi un brunch speciale.