Tacos di tramezzino farciti con Speck Alto Adige, insalata e salsa tartara - ricetta

Portata: Antipasto
Difficoltà: facile   
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Fette di pane tostato farcite con lattuga, speck e salsa cremosa alle erbe, disposte su un piatto bianco con una ciotolina di salsa accanto.



Per i tacos
4 fette di pane per tramezzino, quadrato
2 foglie di insalata
8 fette di Speck Alto Adige IGP
Olio extravergine di oliva per spennellare

Per la salsa tartara
75 g di maionese
20 g di cetriolini sottaceto
25 g di peperoni sottaceto
1/2 cucchiaio di erba cipollina tritata
1/2 cucchiaio di prezzemolo tritato

Per i tacos
8 fette di pane per tramezzino, quadrato
4 foglie di insalata
16 fette di Speck Alto Adige IGP
Olio extravergine di oliva per spennellare

Per la salsa tartara
150 g maionese
40 g cetriolini sottaceto
50 g peperoni sottaceto
1 cucchiaio erba cipollina tritata
1 cucchiaio prezzemolo tritato

Per i tacos
16 fette di pane per tramezzino, quadrato
8 foglie di insalata
16 fette di Speck Alto Adige IGP
Olio extravergine di oliva per spennellare

Per la salsa tartara
300 g di maionese
80 g di cetriolini sottaceto
100 g di peperoni sottaceto
2 cucchiai di erba cipollina tritata
2 cucchiai di prezzemolo tritato

 
 

Preparazione

Salsa tartara

Fate sgocciolare i cetriolini e i peperoni sottaceto e tritateli finemente. Mettete la maionese in una ciotolina, unite i cetriolini, i peperoni, l’erba cipollina e il prezzemolo e mescolate. Riponete in frigo fino al momento dell’utilizzo.

Tacos

Per preparare i tacos con Speck Alto Adige IGP, preriscaldate il forno a 190 gradi ventilato. Disponete le fette di pane per tramezzino su un tagliere e con l’aiuto di un coppapasta o una ciotolina del diametro di circa 12 cm, ricavate un disco tondo da ognuna.

Spennellate i dischi di pane con poco olio extravergine di oliva, piegateli a metà e incastrateli su una teglia per muffin capovolta, in modo che restino piegati a metà durante la cottura. Infornate a 190 gradi per 10-12 minuti, fino a doratura. Sfornate e lasciate raffreddare per qualche minuto.

Nel frattempo, lavate e asciugate l’insalata e mettete da parte.

Quando le cialde di pane per i tacos si saranno raffreddate, farcitele spalmando al loro interno un cucchiaino di salsa tartara, poi aggiungete mezza foglia di insalata e due fette di Speck Alto Adige IGP. Terminate con un altro po’ di salsa tartara e servite.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Patate ripiene di Speck Alto Adige - ricetta

Patate ripiene con speck

Quando lo Speck Alto Adige IGP incontra le patate e viceversa. Un duo, un abbinamento perfetto. Si vede e si sente.

Tagliatelle con Speck originale dell'Alto Adige - ricetta

Tagliatelle con speck

Godersi la pasta come se foste al ristorante? Niente di più semplice, direttamente a casa vostra!

Deliziosa piadina con Speck Alto Adige e rucola - ricetta

Ricetta: Piadina con Speck dell'Alto Adige IGP e rucola

Voglia di qualcosa di gustoso con Speck Alto Adige IGP? Questa piadina con rucola ti conquisterà.

Plumcake salato con Speck Alto Adige, olive e noci - ricetta

Plumcake salato con Speck Alto Adige, olive e noci

Aperto alle novità, lo Speck Alto Adige IGP si combina con ingredienti esotici come curry e olive.

Gnocchi di castagne con Speck Alto Adige IGP e mele - ricetta

Gnocchi di castagne con Speck Alto Adige IGP e mele

Festeggiate l‘autunno e i suoi colori! Questa ricetta porta in tavola due prodotti di Qualità dell' Alto Adige nella loro veste migliore.

Pizza - maionese, erba cipollina e Speck Alto Adige - ricetta

Pizza con maionese all'erba cipollina e Speck Alto Adige IGP

Impasto tradizionale, condimento raffinato: pizza primaverile con erba cipollina, rafano e Speck Alto Adige IGP.

Flammkuchen con Speck Alto Adige, cipolle e fonduta di formaggio - rictta

Flammkuchen con Speck Alto Adige IGP, cipolle e fonduta di formaggio

Irresistibilmente croccante, questo piatto stuzzicherà l'appetito di tutta la famiglia.

Carpaccio di cavolo rapa con Speck Alto Adige e parmigiano - ricetta

Carpaccio di cavolo rapa con speck e parmigiano

Facilmente digeribile, semplice e gustoso: destate l’entusiasmo di palati e/o ospiti con questo piatto!

Crostatine salate con Speck Alto Adige e caprino - ricetta

Crostatine salate con Speck Alto Adige IGP e caprino

Queste eleganti crostatine con Speck Alto Adige IGP daranno un tocco di classe al vostro menù.

Ravioli allo Speck Alto Adige ripieni di formaggio - ricetta

Ravioli allo speck con formaggio fresco

Siete ancora alla ricerca di un antipasto che sia leggero ma anche saporito per le vostre serate estive?