MENU
200 g di spaghettoni 125 g di spinaci freschi 60 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti ¼ melograno olio evo Per il crumble 42,5 g di farina integrale 25 g di noci tritate 22,5 g di burro a cubetti ½ pizzico di sale
400 g di spaghettoni 250 g di spinaci freschi 120 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti ½ melograno olio evo Per il crumble 85 g di farina integrale 50 g di noci tritate 45 g di burro a cubetti 1 pizzico di sale
800 g di spaghettoni 500 g di spinaci freschi 240 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti 1 melograno olio evo Per il crumble 170 g di farina integrale 100 g di noci tritate 90 g di burro a cubetti 2 pizzici di sale
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180 °C statico (160 °C ventilato). Preparare il crumble impastando con la punta delle dita farina, burro, sale e noci. Sbriciolare l’impasto su una teglia e infornare per 12 minuti. In una padella saltare con un filo d’olio evo gli spinaci e lo Speck Alto Adige IGP. Cuocere gli spaghettoni in abbondante acqua salata. Saltare la pasta nella padella con i chicchi di melograno. Servire e cospargere con il crumble di noci.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Sapete che il nome carpaccio viene da un pittore veneziano? E che abbinato con Speck Alto Adige e funghi porcini è particolarmente gustoso?
Bocconcini raffinati, ideali come stuzzichini scenografici per l’aperitivo o come secondo piatto semplice ed equilibrato con Speck Alto Adige IGP.
Fichi su un carpaccio? In questa moderna interpretazione di un grande classico italiano, tutti gli ingredienti si sposano alla perfezione.
Un classico della cucina orientale si presenta in una nuova veste: date al vostro antipasto più colore e sapore aggiungendo piselli verdi e Speck Alto Adige IGP.
Dall'incontro insolito tra Speck Alto Adige e merluzzo nasce un piatto saporito e facile da preparare.
Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca e Speck Alto Adige IGP.
Tacos croccanti e veloci da preparare con Speck Alto Adige IGP dal gusto intenso e salsa tartara.
Aperto alle novità, lo Speck Alto Adige IGP si combina con ingredienti esotici come curry e olive.
Fiori di zucca, Speck Alto Adige IGP e una salsa allo zafferano: un piatto che profuma d’estate.
Lo Speck Alto Adige IGP si abbina anche a questa specialità della cucina altoatesina.