MENU
200 g di spaghettoni 125 g di spinaci freschi 60 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti ¼ melograno olio evo Per il crumble 42,5 g di farina integrale 25 g di noci tritate 22,5 g di burro a cubetti ½ pizzico di sale
400 g di spaghettoni 250 g di spinaci freschi 120 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti ½ melograno olio evo Per il crumble 85 g di farina integrale 50 g di noci tritate 45 g di burro a cubetti 1 pizzico di sale
800 g di spaghettoni 500 g di spinaci freschi 240 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti 1 melograno olio evo Per il crumble 170 g di farina integrale 100 g di noci tritate 90 g di burro a cubetti 2 pizzici di sale
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180 °C statico (160 °C ventilato). Preparare il crumble impastando con la punta delle dita farina, burro, sale e noci. Sbriciolare l’impasto su una teglia e infornare per 12 minuti. In una padella saltare con un filo d’olio evo gli spinaci e lo Speck Alto Adige IGP. Cuocere gli spaghettoni in abbondante acqua salata. Saltare la pasta nella padella con i chicchi di melograno. Servire e cospargere con il crumble di noci.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Un classico della cucina orientale si presenta in una nuova veste: date al vostro antipasto più colore e sapore aggiungendo piselli verdi e Speck Alto Adige IGP.
Un hamburger raffinato, impreziosito con speck Alto Adige IGP, radicchio e scaglie di grana.
Queste girelle di pasta lievitata ripiene di Speck Alto Adige IGP e mozzarella sono uno stuzzichino appetitoso, il fingerfood ideale per un piacevole aperitivo.
Il dolce perfetto per la tua cena di Natale con Speck Alto Adige IGP.
Amanti della pasta, sull’attenti: con questa carbonara altoatesina con Speck Alto Adige IGP non si sbaglia mai.
Un antipasto freddo che conquisterà tutti, per la sua cremosità e sapore speziato dello Speck Alto Adige IGP.
Queste eleganti crostatine con Speck Alto Adige IGP daranno un tocco di classe al vostro menù.
Irresistibilmente croccante, questo piatto stuzzicherà l'appetito di tutta la famiglia.
E nella versione calda? Un piatto creativo e gustoso con Speck Alto Adige IGP, perfetto per la stagione invernale.
Un tuffo nei freschi sapori estivi con questa ricetta semplice ma gustosa che si prepara in pochi passi.