MENU
Preparazione
Per preparare il risotto con pere e Speck Alto Adige IGP, sbucciate e tritate finemente la cipolla e mettete da parte. Scaldate un tegame con ca. 2 cucchiai di olio di semi e mettete le listarelle di Speck Alto Adige IGP a rosolare per qualche minuto, mescolando ogni tanto. Quando saranno ben rosolate, toglietele dal tegame, con l’aiuto di un cucchiaio e mettetele da parte. Nello stesso tegame aggiungete 1-2 cucchiai di olio, scaldatelo e mettete la cipolla a soffriggere dolcemente per un paio di minuti. Aggiungete il riso e fate tostare per qualche minuto, mescolando. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Aggiungete 1-2 mestoli di brodo caldo, mescolate e continuate la cottura fino a quando il riso non sarà cotto, mescolando ogni tanto e aggiungendo altro brodo quando quello precedente sarà stato assorbito. Nel frattempo sbucciate le pere, rimuovete il torsolo e tagliatele a cubetti. Mettete da parte. Fate tostare i pinoli in una padella per un paio di minuti, muovendoli spesso in quanto si bruciano facilmente. Togliete dalla padella e mettete da parte. Due minuti prima del termine di cottura del riso, aggiungete le listarelle di Speck Alto Adige IGP e le pere a cubetti. Infine aggiustate di sale e mantecate il risotto con il burro e parmigiano grattugiato a piacere. Servite il vostro risotto con pere e Speck Alto Adige IGP con una spolverata di parmigiano grattugiato, nonché i pinoli tostati e pepe a piacere.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Un antipasto raffinato con sapori decisi di Speck Alto Adige IGP
Una ricetta tradizionale con un tocco di modernità. Quinoa granulosa, cavolo rosso dal sapore delicato e nel bel mezzo il nostro speck Alto Adige.
Festeggiate l‘autunno e i suoi colori! Questa ricetta porta in tavola due prodotti di Qualità dell' Alto Adige nella loro veste migliore.
Questi tondenggianti stuzzichini cremosi e speziati si sciolgono letteralmente in bocca.
La cucina giapponese incontra lo Speck Alto Adige. Due mondi gastronomici opposti si uniscono con uova e carne di pollo.
Una ricetta nutriente, deliziosa e semplice da preparare.
Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...
Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.
Un abbinamento irresistibile: crema di broccoli e spiedini di Speck Alto Adige IGP croccante.
I rotolini con Speck Alto Adige IGP esprimono la freschezza delle erbe e il piacere del gusto autentico