MENU
Preparazione
Portare ad ebollizione l’acqua per la polenta e il latte in una pentola dai bordi alti, salare e aggiungere l’olio. Versare lentamente la polenta mescolando con una frusta per evitare che si formino dei grumi. Continuare a mescolare fino a quando la polenta sarà bella densa, proseguire poi la cottura a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Alla fine la polenta deve staccarsi dal fondo della pentola. Per ultimo amalgamare il burro. Presentazione: Distribuire la polenta nei piatti, cospargere con il formaggio di montagna e versare a filo il burro fuso. Adagiare le fette di Speck Alto Adige IGP sulla polenta, guarnire con il rosmarino e servire. Per dare un’altra forma a questa ricetta di polenta, una volta cotta, potete formare degli gnocchi, oppure metterla in una forma, farla raffreddare, tagliarla poi a fette e arrostirla con dell’olio d’oliva. Se avete poco tempo, usate della polenta istantanea, pronta in pochi minuti. La polenta è un ottimo contorno per gulasch, piatti di selvaggina, arrosti e gallinacci. Per creare ricette alternative di polente al posto del formaggio di montagna potete usare il Gorgonzola o altri tipi di formaggio.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Gustose fettine di Speck Alto Adige IGP prendono la forma di succulenti cannoli ripieni di una morbida crema a base di tonno e formaggio spalmabile. Irresistibili.
La crema di asparagi con un tocco in più! Menta fresca, Speck Alto Adige aromatico e asparagi profumati – per un piatto che profuma di primavera.
Irresistibilmente croccante, questo piatto stuzzicherà l'appetito di tutta la famiglia.
Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...
La freschezza fruttata e le note salate, unite allo Speck Alto Adige IGP, trasformano quest’insalata in una leggera delizia estiva.
Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.
Ecco a voi un piatto assolutamente irresistibile con cui sorprendere i vostri ospiti.
Per le calde giornate estive: gli spiedini estivi con Speck Alto Adige IGP, mele e zucchine.
Questi tondenggianti stuzzichini cremosi e speziati si sciolgono letteralmente in bocca.
Viva la pasta! Questa ricetta con carne macinata, Speck Alto Adige IGP e funghi aggiunge varietà al tuo piatto di pasta.