MENU
Preparazione
Portare ad ebollizione l’acqua per la polenta e il latte in una pentola dai bordi alti, salare e aggiungere l’olio. Versare lentamente la polenta mescolando con una frusta per evitare che si formino dei grumi. Continuare a mescolare fino a quando la polenta sarà bella densa, proseguire poi la cottura a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Alla fine la polenta deve staccarsi dal fondo della pentola. Per ultimo amalgamare il burro. Presentazione: Distribuire la polenta nei piatti, cospargere con il formaggio di montagna e versare a filo il burro fuso. Adagiare le fette di Speck Alto Adige IGP sulla polenta, guarnire con il rosmarino e servire. Per dare un’altra forma a questa ricetta di polenta, una volta cotta, potete formare degli gnocchi, oppure metterla in una forma, farla raffreddare, tagliarla poi a fette e arrostirla con dell’olio d’oliva. Se avete poco tempo, usate della polenta istantanea, pronta in pochi minuti. La polenta è un ottimo contorno per gulasch, piatti di selvaggina, arrosti e gallinacci. Per creare ricette alternative di polente al posto del formaggio di montagna potete usare il Gorgonzola o altri tipi di formaggio.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
La leggerezza mediterranea incontra i sapori alpini: questa semplice pietanza con Speck Alto Adige IGP a base di pesce si mangia anche con gli occhi.
Impossibile resistere! Questa reinterpretazione creativa della cheesecake è allo stesso tempo croccante, cremosa e speziata.
Pasta gratinata al forno con besciamella, Speck Alto Adige IGP e verdure croccanti
Veloce e originale: l’omelette tradizionale con brio, grazie allo Speck Alto Adige IGP! Non ci credete? Non esiste. Provatela.
Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige IGP è un’autentica esperienza culinaria!
Tartare rivisitata – con Speck Alto Adige IGP per note speziate e mela per un sapore agrodolce.
Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile.
Un’esplosione di gusto e di colori!
Un hamburger raffinato, impreziosito con speck Alto Adige IGP, radicchio e scaglie di grana.
Un tripudio di profumi e aromi per questa focaccia con erbe e Speck Alto Adige.