Patate ripiene di Speck Alto Adige - ricetta

Ricette con patate:
antipasto, aperitivo o contorno

Portata: antipasto
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Herbert Hintner

     

Stampa  
  Patate ripiene di Speck



80 g di Speck Alto Adige IGP 
4 patate di media grandezza
50 g di panna acida
25 g di cipolle brasate
5 g di erba cipollina 
1 rametto di timo
2 foglie di basilico
2 foglie di prezzemolo 
sale e pepe
160 g di Speck Alto Adige IGP 
8 patate di media grandezza 
100 g di panna acida
50 g di cipolle brasate 
10 g di erba cipollina
2 rametti di timo 
4 foglie di basilico 
4 foglie di prezzemolo 
sale e pepe
320 g di Speck Alto Adige IGP 
16 patate di media grandezza 
200 g di panna acida 
100 g di cipolle brasate
20 g di erba cipollina 
4 rametti di timo 
8 foglie di basilico 
8 foglie di prezzemolo 
sale e pepe
 

Preparazione

Una ricetta facile con patate ottima per un aperitivo o una cena con amici. Lessare le patate con la buccia in acqua salata. Mantecare la panna acida e insaporirla con sale e pepe. Aggiungere le erbe aromatiche tagliate finemente. Tagliare le patate a circa un terzo della loro altezza e svuotarle delicatamente con un cucchiaino. Tagliare lo Speck Alto Adige IGP a fettine, unirlo alle cipolle brasate e usare il composto per riempire le patate svuotate. Distribuire la panna acida sui piatti, adagiare le patate e guarnire a piacere. Trovate altre ricette con patate tra i primi e i secondi, come la ricetta di gnocchi di patate con Speck Alto Adige IGP o la ricetta di rösti di patate con Speck Alto Adige IGP.

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Hamburger allo speck tirolese - ricetta

Hamburger allo Speck Alto Adige

Dimenticatevi i fast food e createvi piuttosto il vostro specktacolare hamburger! Gnam ...

Mini cupcakes con sciroppo d’acero e speck Alto Adige - ricetta

Mini cupcakes con sciroppo d’acero e speck

Un dessert con lo Speck? Questi insoliti cupcake guarniti con Speck Alto Adige sono squisiti e assolutamente da provare.

Insalata di rucola, mela Granny Smith, Speck Alto Adige - ricetta

Insalata di rucola, mela granny smith, speck e parmigiano reggiano

Le spezie dello Speck Alto Adige IGP si uniscono all’acidità delle mele e all’insalata fresca creando una sinfonia per i sensi.

Insalata di cappuccio con Speck Alto Adige e Schüttelbrot - ricetta

Krautsalat-in-the-jar: insalata di cavolo cappuccio bianco e rosso con speck e crostini di schüttelbrot

Per gli amanti dell’Alto Adige un’insalata servita con Speck Alto Adige IGP nel vasetto.

Risotto con capesante e spuma di Speck Alto Adige IGP - ricetta

Capesante e speck

Siete alla ricerca di un piatto speciale e raffinato? Che ne dite della nostra ricetta con capesante arrosto con schiuma di Speck Alto Adige?

Salmone con melone e Speck Alto Adige - ricetta

Salmone con melone e speck

Spezie alpine e leggerezza mediterranea insieme in un unico piatto. Lo Speck Alto Adige IGP come non lo avete mai mangiato.

Crème brûlée con salsa di prugne e speck - ricetta

Crème brulée con salsa di prugne e speck Alto Adige IGP

Ecco a voi un piatto assolutamente irresistibile con cui sorprendere i vostri ospiti.

Deliziosa piadina con Speck Alto Adige e rucola - ricetta

Ricetta: Piadina con Speck dell'Alto Adige IGP e rucola

Voglia di qualcosa di gustoso con Speck Alto Adige IGP? Questa piadina con rucola ti conquisterà.

Crostini con hummus di piselli e Speck Alto Adige - ricetta

Crostini con hummus di piselli e Speck Alto Adige IGP

Un classico della cucina orientale si presenta in una nuova veste: date al vostro antipasto più colore e sapore aggiungendo piselli verdi e Speck Alto Adige IGP.

Gnocchi di patate con pomodori freschi, Speck Alto Adige e Formaggio Stelvio - ricetta

Gnocchi di patate con pomodori  freschi, Speck Alto Adige IGP e Formaggio Stelvio DOP

Non lasciatevi sfuggire una delle ricette più amate, con gnocchi di patate e Speck Alto Adige IGP.