MENU
Preparazione
Pulire gli champignon, tagliarli a spicchi e saltarli in una padella con del burro. Bagnarli con succo di limone e aromatizzare con sale e pepe. Omelette del contadino: In una ciotola mescolare bene le uova con la panna e il sale. Nella padella, per la ricetta delle omelette serve una padella antiaderente, stufare nel burro lo Speck Alto Adige IGP e la cipolla. Versarvi le uova sbattute, aggiungere il formaggio e far rapprendere lentamente dando al omelette una forma ovale con un cucchiaio di legno. Presentazione: Guarnire l’omelette del contadino con le fette di Speck Alto Adige IGP, gli champignon saltati, la maggiorana e il cerfoglio ed infine servire.
Al posto degli champignon in questa omelette potete usare anche dei gallinacci o dei porcini. Accompagnate l’omelette del contadino con insalata o cavolo cappuccio, oppure patate arrostite. Al posto dello Speck Alto Adige IGP potete utilizzare anche del prosciutto cotto o del salame.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Con questa ricetta prenderete tutti gli amanti della pasta per la gola: gli gnocchetti italiani si abbinano perfettamente con lo Speck Alto Adige e il formaggio di montagna.
Tutti sono capaciti di preparare l’uovo al tegamino: che ne dite quindi di provare l’uovo in camicia? Con crema di cavolfiore e Speck Alto Adige rosolato: una cannonata!
Un abbinamento irresistibile: crema di broccoli e spiedini di Speck Alto Adige IGP croccante.
Croccanti frollini al rosmarino accompagnati da una deliziosa mousse di mascarpone e speck
Quando lo Speck Alto Adige IGP incontra le patate e viceversa. Un duo, un abbinamento perfetto. Si vede e si sente.
Amanti della pasta, sull’attenti: con questa carbonara altoatesina con Speck Alto Adige IGP non si sbaglia mai.
Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...
Secondo la ricetta orginale, i churros sono serviti con zucchero e cioccolato. Eppure, si possono fare anche salati: con lo Speck Alto Adige IGP.
Da cremoso a croccante: questo piatto con Speck Alto Adige IGP combina diversi sapori e consistenze in un’esperienza culinaria a tutto tondo.
I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .