MENU
Preparazione
Pulire gli champignon, tagliarli a spicchi e saltarli in una padella con del burro. Bagnarli con succo di limone e aromatizzare con sale e pepe. Omelette del contadino: In una ciotola mescolare bene le uova con la panna e il sale. Nella padella, per la ricetta delle omelette serve una padella antiaderente, stufare nel burro lo Speck Alto Adige IGP e la cipolla. Versarvi le uova sbattute, aggiungere il formaggio e far rapprendere lentamente dando al omelette una forma ovale con un cucchiaio di legno. Presentazione: Guarnire l’omelette del contadino con le fette di Speck Alto Adige IGP, gli champignon saltati, la maggiorana e il cerfoglio ed infine servire.
Al posto degli champignon in questa omelette potete usare anche dei gallinacci o dei porcini. Accompagnate l’omelette del contadino con insalata o cavolo cappuccio, oppure patate arrostite. Al posto dello Speck Alto Adige IGP potete utilizzare anche del prosciutto cotto o del salame.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Questo snack croccante piace davvero a tutti! Le chips appena sfornate con speck dell’Alto Adige e salsa all’aglio sono irresistibili.
Per gli amanti della pasta: la croccantezza del crumble, gli aromi speziati dello Speck Alto Adige IGP e la freschezza del melograno vi conquisteranno.
Facilmente digeribile, semplice e gustoso: destate l’entusiasmo di palati e/o ospiti con questo piatto!
Un dessert salato? Questi pancakes con Speck Alto Adige e zucchine vi stupiranno.
Speck e mascarpone? Ma stanno bene insieme? Eccome! Abbiate il coraggio di provare questa insolita creazione!
Una sfiziosa torta salata estiva per un aperitivo o piatto unico
I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .
E nella versione calda? Un piatto creativo e gustoso con Speck Alto Adige IGP, perfetto per la stagione invernale.
Fichi su un carpaccio? In questa moderna interpretazione di un grande classico italiano, tutti gli ingredienti si sposano alla perfezione.
La cucina casalinga reinterpretata: cavolo con Speck Alto Adige croccante e prezzemolo fresco danno vita ad un piatto che si ricorderà a lungo.