Mousse di mascarpone in mantello di speck Alto Adige - ricetta

Mascarpone e Speck Alto Adige:
un abbinamento tanto insolito quanto gustoso

Portata: insalata
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: H. Gasteiger, G. Wieser, H. Bachmann

     

Stampa  
  Mousse di mascarpone in mantello di Speck



Mousse al mascarpone:
¾ foglio di gelatina 
1 C panna liquida 
10 g pinoli tostati e tritati 
100 g Mascarpone 
60 ml panna montata 
½ C erba cipollina tagliata finemente 
sale e pepe appena macinato
Insalata di sedano:
150 g sedano bianco 
1 C olio d’oliva 
½ C aceto di mele 
½ C aneto tagliato finemente 
sale e pepe appena macinato
Altro:
6 fette di Speck Alto Adige IGP
fili d’erba cipollina per guarnire 
1 C olio alle erbe (prezzemolo, aglio, basilico e olio d’oliva ben mixati)
crescione d’acqua per guarnire
Mousse al mascarpone:
1 ½ foglio di gelatina
2 C panna liquida
20 g pinoli tostati e tritati 
200 g Mascarpone 
120 ml panna montata 
1 C erba cipollina tagliata finemente 
sale e pepe appena macinato
Insalata di sedano:
300 g sedano bianco
2 C olio d’oliva 
1 C aceto di mele 
1 C aneto tagliato finemente 
sale e pepe appena macinato
Altro:
12 fette di Speck Alto Adige IGP
fili d’erba cipollina per guarnire
2 C olio alle erbe (prezzemolo, aglio, basilico e olio d’oliva ben mixati)
crescione d’acqua per guarnire
Mousse al mascarpone:
3 fogli di gelatina 
4 C panna liquida 
40 g pinoli tostati e tritati 
400 g Mascarpone
240 ml panna montata
2 C erba cipollina tagliata finemente 
sale e pepe appena macinato
Insalata di sedano:
600 g sedano bianco 
4 C olio d’oliva
2 C aceto di mele
2 C aneto tagliato finemente 
sale e pepe appena macinato
Altro:
24 fette di Speck Alto Adige IGP
fili d’erba cipollina per guarnire
4 C olio alle erbe (prezzemolo, aglio, basilico e olio d’oliva ben mixati)
crescione d’acqua per guarnire
 

Preparazione

Mousse al mascarpone:

Ammorbidire il foglio di gelatina in abbondante acqua fredda. Strizzare la gelatina, scioglierla nella panna liquida scaldata a bagnomaria e mescolarla con i pinoli tostati e il mascarpone. Incorporare delicatamente e un pò alla volta la panna montata, regolare poi di sale e pepe. Con una tasca per dolci, farcire con la mousse al mascarpone i cilindretti ottenuti dalle fette di Speck Alto Adige IGP, cospargere con erba cipollina e mettere in frigo per 30 minuti.

Insalata di sedano:

Pulire e lavare il sedano bianco, pelare leggermente la parte esterna e poi affettarlo finemente. Condirlo con olio d’oliva, aceto di mele, aneto, sale e pepe.

Presentazione:

Distribuire l’insalata di sedano sui piatti, disporvi la mousse di mascarpone in mantello di Speck Alto Adige IGP, inserire nella mousse i fili di erba cipollina, guarnire con l’olio alle erbe e il crescione d’acqua, infine servire.

La mousse al mascarpone può essere accompagnata da insalate in foglia o di avocado. Per un gusto più intenso, provate ad unire alla mousse al mascarpone anche un cucchiaino di rafano.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Saltimbocca con Speck Alto Adige - ricetta

Saltimbocca con Speck Alto Adige IGP

Scoprite questa variante buonissima di un piatto tradizionale davvero molto semplice con Speck Alto Adige IGP.

Gnocchetti tirolesi con speck e salsa al formaggio - ricetta

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

I tradizionali gnocchetti si accompagnano alla perfezione con lo Speck Alto Adige IGP e il formaggio. E il rosmarino dà quel tocco di profumo in più.

Fonduta di formaggio con Speck Alto Adige - ricetta

Polenta con speck

Una volta che avete provata questa ricetta, non potrete più fare a meno dello Speck Alto Adige IGP.

Cordon bleu di pollo con Speck Alto Adige e mozzarella - ricetta

Cordon bleu di pollo con Speck Alto Adige IGP e mozzarella

Croccante, saporito e dal cuore filante: che aspetti a provarlo?

Involtini di zucchine grigliate con caprino fresco, Speck Alto Adige ed erba cipollina - ricetta

Involtini di Zucchine Grigliate con Caprino Fresco, Speck Alto Adige IGP ed Erba Cipollina

Un antipasto freddo che conquisterà tutti, per la sua cremosità e sapore speziato dello Speck Alto Adige IGP. 

Buns con béchamel al formaggio e Speck - ricetta

Un piatto pieno di deliziosi buns con besciamella al formaggio e Speck Alto Adige IGP. Immagine

Panini soffici farciti con crema al formaggio e Speck Alto Adige IGP

Deliziosa piadina con Speck Alto Adige e rucola - ricetta

Ricetta: Piadina con Speck dell'Alto Adige IGP e rucola

Voglia di qualcosa di gustoso con Speck Alto Adige IGP? Questa piadina con rucola ti conquisterà.

Galette salata con pomodori e Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Galette salata con pomodori e Speck Alto Adige IGP

Una sfiziosa torta salata estiva per un aperitivo o piatto unico

Cracker di segale con Speck Alto Adige e semi di chia - ricetta

Cracker di segale con speck e semi di chia

Se è fatto in casa ha sempre un gusto migliore: i leggeri cracker con Speck Alto Adige sono una sana alternativa agli snack!

Toast del contadino con Speck originale dell' Alto Adige - ricetta

Toast del contadino altoatesino

Un compagno sempre benvenuto dopo escursioni alpine o semplicemente come spuntino: il toast del contadino altoatesino.