Mousse di Speck Alto Adige su croccanti panini - ricetta

Antipasti alla maniera altoatesina.
Creativi e ricchi di gusto

Portata: antipasto
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 60 min.
Una ricetta di: Gruppo “Locanda sudtirolese”

     

Stampa  
  Mousse di Speck su croccanti panini



½ foglio di gelatina
50 g di Speck Alto Adige IGP
50 ml di brodo di carne 
75 ml di panna
erba cipollina o altre erbe aromatiche tagliate fine
Altri ingredienti:
1 panino sudtirolese (es. Vinschgerle) 
6 fette di Speck Alto Adige IGP
insalata a piacere
1 foglio di gelatina 
100 g di Speck Alto Adige IGP 
100 ml di brodo di carne 
150 ml di panna
erba cipollina o altre erbe aromatiche tagliate fine
Altri ingredienti:
2 panini sudtirolesi (es. Vinschgerlen) 
12 fette di Speck Alto Adige IGP
insalata a piacere
2 fogli di gelatina 
200 g di Speck Alto Adige IGP
200 ml di brodo di carne 
300 ml di panna
erba cipollina o altre erbe aromatiche tagliate fine
Altri ingredienti:
4 panini sudtirolesi (es. Vinschgerlen)
24 fette di Speck Alto Adige IGP
insalata a piacere
 

Preparazione

Ammorbidire la gelatina in acqua fredda. Tagliare lo Speck Alto Adige IGP a dadini e aggiungerlo al brodo di carne, quindi farlo raffreddare nel congelatore. Sminuzzare bene con un cutter la massa di Speck, eventualmente passarla al setaccio e insaporire con l’erba cipollina. Montare la panna e incorporarla nella massa di Speck. Strizzare bene la gelatina ammorbidita e scioglierla in 3 cucchiai di panna liquida leggermente riscaldata. Incorporare nella massa di Speck e panna e mettere a gelificare in frigorifero. Tagliare il pane a fette sottili e tostare nel forno a 180° per ca. 10 minuti. Disporre l’insalata nei piatti. Con una sac à poche versare un pò di mousse di Speck sulle fette di Speck Alto Adige IGP, arrotolare le fette e disporle sulle fette di pane abbrustolite. Adagiarle sopra l’insalata e servire.

Questo piatto non si presta soltanto come antipasto, ma anche come finger food in occasione di un ricevimento oppure come bocconcino in un buffet.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Cheesecake con Speck Alto Adige e Schüttelbrot - ricetta

Cheesecake con Speck Alto Adige IGP e Schüttelbrot

Impossibile resistere! Questa reinterpretazione creativa della cheesecake è allo stesso tempo croccante, cremosa e speziata.

Canederli allo Speck Alto Adige originale - ricetta

Canederli allo speck

Un classico della cucina tradizionale altoatesina: i canederli allo Speck made in Alto Adige! Scoprite qui la ricetta originale!

Orzotto con Speck Alto Adige IGP, mele e formaggio - ricetta

Risotto d'orzo con speck, mele e formaggio

Così semplice, così delizioso: con mele, Speck Alto Adige IGP e formaggio date un po’ di brio al vostro risotto, con un certo non so che.

Cracker di segale con Speck Alto Adige e semi di chia - ricetta

Cracker di segale con speck e semi di chia

Se è fatto in casa ha sempre un gusto migliore: i leggeri cracker con Speck Alto Adige sono una sana alternativa agli snack!

Burger di mozzarella con Speck Alto Adige - ricetta

Burger di mozzarella con Speck Alto Adige IGP

Questo veloce piatto estivo con Speck Alto Adige IGP si può abbinare con melone o melanzane. Qual è la tua variante preferita?

Pizza di patate con lo Speck Alto Adige - ricetta

Pizza di patate con speck

Per fare questa pizza con Speck Alto Adige IGP, prima di tutto bisogna pelare le patate. Qui potrete scoprire cosa bisogna fare per preparare questa pasta della pizza a base di patate.

Waffle sandwich con Speck Alto Adige e crema alle erbe - ricetta

Waffle sandwich con Speck Alto Adige e crema alle erbe

Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.

Carpaccio di cavolo rapa con Speck Alto Adige e parmigiano - ricetta

Carpaccio di cavolo rapa con speck e parmigiano

Facilmente digeribile, semplice e gustoso: destate l’entusiasmo di palati e/o ospiti con questo piatto!

Pasta ai porri con Speck Alto Adige IGP e pomodori stufati - ricetta

Pasta ai porri con speck

Pasta fresca fatta in casa con purè di porri, arricchita con Speck Alto Adige e pomodori al forno: che ve ne pare?

Lasagnette gratinate allo Speck Alto Adige e radicchio - ricetta

Lasagnette gratinate allo speck e radicchio

Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige IGP è un’autentica esperienza culinaria!