MENU
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180 °C statico (160 °C ventilato). Sistemare 6 pirottini di carta in uno stampo per cupcakes. In una ciotola o nel bicchiere di una planetaria montare il burro con lo zucchero, fino a quando si otterrà un composto chiaro e morbido. Aggiungere l’uovo, lo sciroppo d’acero, l’estratto di vaniglia. Aggiungere quindi gli ingredienti secchi e infine a velocità bassa, aggiungere il latte. Suddividere l’impasto nei pirottini e infornare per 20 minuti. Lasciare raffreddare completamente su una gratella. Aumentare la temperatura del forno a 200 °C e disporre le fette di Speck Alto Adige IGP su una teglia rivestita con carta da forno. Spalmare le fette con poco sciroppo d’acero e infornare per 12 minuti. Lasciare raffreddare sulla carta da forno e tagliare in piccoli pezzi. In una ciotola grande sbattere il formaggio spalmabile e il burro ammorbidito. A seguire aggiungere lo sciroppo d’acero e ¼ di zucchero a velo alla volta. Montare fino a quando sarà raggiunta una consistenza soffice e spumosa. Con l’aiuto di un sac à poche decorare i cupcake, aggiungere lo speck spezzettato e un goccio di sciroppo d’acero.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Un antipasto raffinato con sapori decisi di Speck Alto Adige IGP
Un antipasto semplice ma pieno di aromi raffinati con Speck Alto Adige IGP.
Questo gusto con Speck Alto Adige IGP un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.
Un vero classico della cucina altoatesina, reinterpretato con Speck Alto Adige IGP spinaci e nocciole tostate.
Hummus alla zucca, Speck Alto Adige IGP e crostini per un antipasto da intenditori.
Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige IGP è un’autentica esperienza culinaria!
Gustose fettine di Speck Alto Adige IGP prendono la forma di succulenti cannoli ripieni di una morbida crema a base di tonno e formaggio spalmabile. Irresistibili.
Questo veloce piatto estivo con Speck Alto Adige IGP si può abbinare con melone o melanzane. Qual è la tua variante preferita?
La dolcezza della zucca accompagnata dal gustoso Speck Alto Adige IGP per una lasagna davvero unica.
La ricetta ideale per chi vorrebbe concedersi un brunch speciale.