MENU
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180 °C statico (160 °C ventilato). Sistemare 6 pirottini di carta in uno stampo per cupcakes. In una ciotola o nel bicchiere di una planetaria montare il burro con lo zucchero, fino a quando si otterrà un composto chiaro e morbido. Aggiungere l’uovo, lo sciroppo d’acero, l’estratto di vaniglia. Aggiungere quindi gli ingredienti secchi e infine a velocità bassa, aggiungere il latte. Suddividere l’impasto nei pirottini e infornare per 20 minuti. Lasciare raffreddare completamente su una gratella. Aumentare la temperatura del forno a 200 °C e disporre le fette di Speck Alto Adige IGP su una teglia rivestita con carta da forno. Spalmare le fette con poco sciroppo d’acero e infornare per 12 minuti. Lasciare raffreddare sulla carta da forno e tagliare in piccoli pezzi. In una ciotola grande sbattere il formaggio spalmabile e il burro ammorbidito. A seguire aggiungere lo sciroppo d’acero e ¼ di zucchero a velo alla volta. Montare fino a quando sarà raggiunta una consistenza soffice e spumosa. Con l’aiuto di un sac à poche decorare i cupcake, aggiungere lo speck spezzettato e un goccio di sciroppo d’acero.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Pasta fresca fatta in casa con purè di porri, arricchita con Speck Alto Adige e pomodori al forno: che ve ne pare?
Pronti per un piatto di gnocchetti classici all’italiana? Non lasciatevi sfuggire una delle ricette più amate, con gnocchi di patate in salsa di Speck Alto Adige IGP.
Ravioli indiani ripieni di Speck Alto Adige IGP: questa ricetta combina sapori tradizionali ed esotici per creare nuove sfumature di gusto.
Il contrasto speciale tra il sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP e la morbidezza del formaggio Stelvio DOP.
Scoprite questa variante buonissima di un piatto tradizionale davvero molto semplice con Speck Alto Adige IGP.
Questa insalata di cavolo bianco e Speck è perfetta come piatto di accompagnamento a canederli allo Speck Alto Adige, Gröstl o gulasch. Al posto del cavolo bianco potete anche usare il cavolo rosso.
Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.
Croccanti frollini al rosmarino accompagnati da una deliziosa mousse di mascarpone e speck
Questo classico della cucina italiana è sempre perfetto, tanto più se impreziosito da un ingrediente segreto: lo Speck Alto Adige IGP.
Una ricetta altoatesina con Speck Alto Adige IGP: la cucina italiana si unisce abilmente alla tradizione tedesca.