MENU
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180 °C statico (160 °C ventilato). Sistemare 6 pirottini di carta in uno stampo per cupcakes. In una ciotola o nel bicchiere di una planetaria montare il burro con lo zucchero, fino a quando si otterrà un composto chiaro e morbido. Aggiungere l’uovo, lo sciroppo d’acero, l’estratto di vaniglia. Aggiungere quindi gli ingredienti secchi e infine a velocità bassa, aggiungere il latte. Suddividere l’impasto nei pirottini e infornare per 20 minuti. Lasciare raffreddare completamente su una gratella. Aumentare la temperatura del forno a 200 °C e disporre le fette di Speck Alto Adige IGP su una teglia rivestita con carta da forno. Spalmare le fette con poco sciroppo d’acero e infornare per 12 minuti. Lasciare raffreddare sulla carta da forno e tagliare in piccoli pezzi. In una ciotola grande sbattere il formaggio spalmabile e il burro ammorbidito. A seguire aggiungere lo sciroppo d’acero e ¼ di zucchero a velo alla volta. Montare fino a quando sarà raggiunta una consistenza soffice e spumosa. Con l’aiuto di un sac à poche decorare i cupcake, aggiungere lo speck spezzettato e un goccio di sciroppo d’acero.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Festeggiate l‘autunno e i suoi colori! Questa ricetta porta in tavola due prodotti di Qualità dell' Alto Adige nella loro veste migliore.
Veloce e originale: l’omelette tradizionale con brio, grazie allo Speck Alto Adige IGP! Non ci credete? Non esiste. Provatela.
Irresistibilmente croccante, questo piatto stuzzicherà l'appetito di tutta la famiglia.
Questo delizioso piatto al forno unisce crespelle soffici, asparagi saporiti e Speck Alto Adige IGP.
Ecco a voi un piatto assolutamente irresistibile con cui sorprendere i vostri ospiti.
Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige IGP è un’autentica esperienza culinaria!
Con questo delizioso chutney di pere e uva il vostro spuntino si trasformerà in un momento davvero speciale.
Molto più di una semplice ricetta a base di pasta: invece della solita salsa al pomodoro, perché non provare una crema al pane di segale croccante?
Croccanti frollini al rosmarino accompagnati da una deliziosa mousse di mascarpone e speck
Una volta che avete provata questa ricetta, non potrete più fare a meno dello Speck Alto Adige IGP.