MENU
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180 °C statico (160 °C ventilato). Sistemare 6 pirottini di carta in uno stampo per cupcakes. In una ciotola o nel bicchiere di una planetaria montare il burro con lo zucchero, fino a quando si otterrà un composto chiaro e morbido. Aggiungere l’uovo, lo sciroppo d’acero, l’estratto di vaniglia. Aggiungere quindi gli ingredienti secchi e infine a velocità bassa, aggiungere il latte. Suddividere l’impasto nei pirottini e infornare per 20 minuti. Lasciare raffreddare completamente su una gratella. Aumentare la temperatura del forno a 200 °C e disporre le fette di Speck Alto Adige IGP su una teglia rivestita con carta da forno. Spalmare le fette con poco sciroppo d’acero e infornare per 12 minuti. Lasciare raffreddare sulla carta da forno e tagliare in piccoli pezzi. In una ciotola grande sbattere il formaggio spalmabile e il burro ammorbidito. A seguire aggiungere lo sciroppo d’acero e ¼ di zucchero a velo alla volta. Montare fino a quando sarà raggiunta una consistenza soffice e spumosa. Con l’aiuto di un sac à poche decorare i cupcake, aggiungere lo speck spezzettato e un goccio di sciroppo d’acero.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
La ricetta perfetta per una focaccia gourmet con Speck Alto Adige IGP.
La crema di asparagi con un tocco in più! Menta fresca, Speck Alto Adige aromatico e asparagi profumati – per un piatto che profuma di primavera.
Avvolto nello Speck Alto Adige IGP, il tuo filetto di maiale sarà croccante e ancora più saporito
Una granola salata con Speck Alto Adige IGP, fiocchi d’avena, mandorle e spezie delicate
La leggerezza mediterranea incontra i sapori alpini: questa semplice pietanza con Speck Alto Adige IGP a base di pesce si mangia anche con gli occhi.
Preparata così, la buona vecchia polenta non l’avete di sicuro mai provata: avvolta in un manto di Speck Alto Adige, fa proprio la sua bella figura ...
Un classico della cucina tradizionale altoatesina: i canederli allo Speck made in Alto Adige! Scoprite qui la ricetta originale!
Ravioli ripieni, Speck Alto Adige IGP rosolato, insalata fresca: un antipasto gustoso che fa da intermezzo.
Spinaci un po’ diversi dal solito. Provate questa nostra gustosa ricetta salutare a base di pasta con pancetta altoatesina e filetto di salmerino.
Una millefoglie un po’ diversa dal solito: non dolce, ma salata, gustosa, allo Speck Alto Adige! Una ricetta particolarmente leggera come antipasto.