MENU
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180 °C statico (160 °C ventilato). Sistemare 6 pirottini di carta in uno stampo per cupcakes. In una ciotola o nel bicchiere di una planetaria montare il burro con lo zucchero, fino a quando si otterrà un composto chiaro e morbido. Aggiungere l’uovo, lo sciroppo d’acero, l’estratto di vaniglia. Aggiungere quindi gli ingredienti secchi e infine a velocità bassa, aggiungere il latte. Suddividere l’impasto nei pirottini e infornare per 20 minuti. Lasciare raffreddare completamente su una gratella. Aumentare la temperatura del forno a 200 °C e disporre le fette di Speck Alto Adige IGP su una teglia rivestita con carta da forno. Spalmare le fette con poco sciroppo d’acero e infornare per 12 minuti. Lasciare raffreddare sulla carta da forno e tagliare in piccoli pezzi. In una ciotola grande sbattere il formaggio spalmabile e il burro ammorbidito. A seguire aggiungere lo sciroppo d’acero e ¼ di zucchero a velo alla volta. Montare fino a quando sarà raggiunta una consistenza soffice e spumosa. Con l’aiuto di un sac à poche decorare i cupcake, aggiungere lo speck spezzettato e un goccio di sciroppo d’acero.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Pronti per un piatto di gnocchetti classici all’italiana? Non lasciatevi sfuggire una delle ricette più amate, con gnocchi di patate in salsa di Speck Alto Adige IGP.
La dolcezza della zucca accompagnata dal gustoso Speck Alto Adige IGP per una lasagna davvero unica.
Un compagno sempre benvenuto dopo escursioni alpine o semplicemente come spuntino: il toast del contadino altoatesino.
Un antipasto raffinato con sapori decisi di Speck Alto Adige IGP
La leggerezza mediterranea incontra i sapori alpini: questa semplice pietanza con Speck Alto Adige IGP a base di pesce si mangia anche con gli occhi.
Amiamo cucinare con il vino. A volte lo aggiungiamo anche al cibo. Abbinato poi con porri, formaggio grigio e Speck Alto Adige: una favola!
Non serve nemmeno accendere il forno per gustare una favolosa pizza! Quel tocco di gusto in più arriva dallo Speck Alto Adige IGP.
Se amate i sapori forti, dovete provare almeno una volta la “Quiche Lorraine” altoatesina.
Non lasciatevi sfuggire una delle ricette più amate, con gnocchi di patate e Speck Alto Adige IGP.
Con questo delizioso chutney di pere e uva il vostro spuntino si trasformerà in un momento davvero speciale.