Millefoglie di Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta leggera per un'alimentazione sana

Portata: antipasto
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: Herbert Hintner

     

Stampa  
  Millefoglie di Speck



16 fette Speck Alto Adige IGP
20 fette di patate 
15 g insalata mista a piacere
Vinaigrette:
30 g aceto balsamico 
10 g rafano
90 ml olio d’oliva
32 fette Speck Alto Adige IGP 
40 fette di patate 
30 g insalata mista a piacere
Vinaigrette:
60 g aceto balsamico
20 g rafano 
180 ml olio d’oliva
64 fette Speck Alto Adige IGP 
80 fette di patate 
60 g insalata mista a piacere
Vinaigrette:
120 g aceto balsamico 
40 g rafano 
360 ml olio d’oliva
 

Preparazione

Tagliare lo Speck Alto Adige IGP a fette sottili. Tagliare le patate con la buccia finemente (2 mm circa di spessore) con la mandolina. Tuffarle in acqua tiepida per 5 minuti. Scolare e tamponare le fette con un canovaccio pulito per asciugarle bene. Versare abbondante olio extravergine di oliva in una padella e quando avrà raggiunto la temperatura massima di 160°C, immergere le fette di patate: non appena saranno diventate dorate, toglierle velocemente dall’olio con una schiumarola, facendole scolare e adagiare su un vassoio foderato con carta assorbente da cucina. Lavare e tagliare a piacere l’insalata mista.

Vinaigrette:

Mescolare l’aceto, il rafano e l’olio.

Sistemare le fette di Speck Alto Adige IGP al centro del piatto. Disporvi sopra l’insalata mista e coprire con le fette di patate. Ripetere l’operazione per tre volte utilizzando ogni volta una fetta di Speck Alto Adige IGP per formare una sorta di millefoglie. Guarnire l’insalata leggera di patate con la vinaigrette al rafano.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Gnocchi di patate con pomodori freschi, Speck Alto Adige e Formaggio Stelvio - ricetta

Gnocchi di patate con pomodori  freschi, Speck Alto Adige IGP e Formaggio Stelvio DOP

Non lasciatevi sfuggire una delle ricette più amate, con gnocchi di patate e Speck Alto Adige IGP.

Waffle sandwich con Speck Alto Adige e crema alle erbe - ricetta

Waffle sandwich con Speck Alto Adige e crema alle erbe

Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige - ricetta

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige

I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .

Carpaccio di Speck Alto Adige e porcini - ricetta

Carpaccio di speck e porcini

Sapete che il nome carpaccio viene da un pittore veneziano? E che abbinato con Speck Alto Adige e funghi porcini è particolarmente gustoso?

Galette bretonne con Speck Alto Adige e zucchine – ricetta

Galette bretonne servita su un piatto con zucchine, cipollotto e Speck Alto Adige IGP, decorata con fette fresche di speck e pepe nero.

Galette croccanti con zucchine saltate e Speck Alto Adige IGP dal profumo intenso

Insalata di cappuccio con Speck Alto Adige e Schüttelbrot - ricetta

Krautsalat-in-the-jar: insalata di cavolo cappuccio bianco e rosso con speck e crostini di schüttelbrot

Per gli amanti dell’Alto Adige un’insalata servita con Speck Alto Adige IGP nel vasetto.

Crostini con hummus di piselli e Speck Alto Adige - ricetta

Crostini con hummus di piselli e Speck Alto Adige IGP

Un classico della cucina orientale si presenta in una nuova veste: date al vostro antipasto più colore e sapore aggiungendo piselli verdi e Speck Alto Adige IGP.

Crema di broccoli con spiedino di Speck Alto Adige - ricetta

Crema di broccoli con spiedino di Speck Alto Adige IGP 

Un abbinamento irresistibile: crema di broccoli e spiedini di Speck Alto Adige IGP croccante.

Tortelli di patate con speck e pomodori - ricetta

Tortellini di speck

La specialità della cucina italiana per una volta non dalla busta, ma fatti a mano. Gnam ... che profumino ...

Pizza alla barbabietola con Speck Alto Adige, mela e Gorgonzola - ricetta

Pizza alla barbabietola con Speck Alto Adige IGP, mela e Gorgonzola

Una pizza un po’ diversa da quella tradizionale che vi saprà conquistare grazie al tipico sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP.