Involtino di pollo e Speck Alto Adige su risotto alla Mela Alto Adige - ricetta

 

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: difficile
Tempo di preparazione: 45 min.

     

Stampa  
  Involtino di pollo e Speck Alto Adige IGP su risotto alla Mela Alto Adige IGP



150 g di petti di pollo (1)
75 g fettine di Speck Alto Adige IGP
Sale e timo
150 g di riso Arborio o Carnaroli
25 g di cipolla
25 g di olio di semi di girasole
40 ml di vino bianco
1/2 l di brodo di verdure o di pollo
1 mela Alto Adige IGP (Golden Delicius o Red Delicius)
50 g di Formaggio Stelvio DOP in scaglia
15 g di burro con marchio di  Qualità Alto Adige
una presa di sale
menta fresca

300 g di petti di pollo (2)
150 g fettine di Speck Alto Adige IGP
Sale e timo
50 g di cipolla
50 g di olio di semi di girasole
80 ml di vino bianco
1 l di brodo di verdure o di pollo
2 mele Alto Adige IGP (Golden Delicius o Red Delicius)
100 g di Formaggio Stelvio DOP in scaglia
30 g di burro con marchio di  Qualità Alto Adige
una presa di sale
menta fresca

600 g di petti di pollo (4)
300 g fettine di Speck Alto Adige IGP
Sale e timo
600 g di riso Arborio o Carnaroli
100 g di cipolla
100 g di olio di semi di girasole
160 ml di vino bianco
2 l di brodo di verdure o di pollo
4 mele Alto Adige IGP (Golden Delicius o Red Delicius)
200 g di Formaggio Stelvio DOP in scaglia
60 g di burro con marchio di  Qualità Alto Adige
una presa di sale
menta fresca

 

Preparazione

Tagliare i petti di pollo a metà nel senso della lunghezza, insaporirli con  sale e timo e avvolgere ciascun filetto in una fettina di Speck Alto Adige IGP. Rosolarli brevemente in padella e continuare la cottura in forno a 80 gradi per 10 minuti. Lavare le mele e tagliarle a dadini, senza sbucciarle. Tagliare a dadini anche la cipolla e soffriggerla in padella con un po’ d’olio. Aggiungere il riso, farlo insaporire girando e poi sfumare con un bicchiere
 di vino bianco. Far evaporare e poi versare man mano il brodo caldo,  mescolando di tanto in tanto. Dopo 10 minuti aggiungere le mele a dadini, far cuocere per altri 2-3 minuti e infine mantecare il risotto con  il burro e il Formaggio Stelvio DOP. Regolare di sale. Impiattare il risotto, guarnire con le foglioline di menta a striscioline sottili, adagiarvi sopra il filetto di pollo e servire.
 
 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Pasta di spinaci con pancetta altoatesina, salmerino e porro - ricetta

Pasta di spinaci con pancetta

Spinaci un po’ diversi dal solito. Provate questa nostra gustosa ricetta salutare a base di pasta con pancetta altoatesina e filetto di salmerino.

Risotto ai porri e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto ai porri e speck

Una ricetta altoatesina con Speck Alto Adige IGP: la cucina italiana si unisce abilmente alla tradizione tedesca.

Insalata di anguria con feta e Speck Alto Adige - ricetta

Insalata di anguria con feta e Speck Alto Adige IGP

La freschezza fruttata e le note salate, unite allo Speck Alto Adige IGP, trasformano quest’insalata in una leggera delizia estiva.

Torta salata di cipolle con speck originale dell'Alto Adige - ricetta

Torta salata con speck e cipolla

Se amate i sapori forti, dovete provare almeno una volta la “Quiche Lorraine” altoatesina.

Mousse e Speck Alto Adige con frollini al rosmarino - ricetta

Mousse al mascarpone e Speck Alto Adige IGP con frollini al rosmarino

Croccanti frollini al rosmarino accompagnati da una deliziosa mousse di mascarpone e speck

Cordon bleu di pollo con Speck Alto Adige e mozzarella - ricetta

Cordon bleu di pollo con Speck Alto Adige IGP e mozzarella

Croccante, saporito e dal cuore filante: che aspetti a provarlo?

Pizza - maionese, erba cipollina e Speck Alto Adige - ricetta

Pizza con maionese all'erba cipollina e Speck Alto Adige IGP

Impasto tradizionale, condimento raffinato: pizza primaverile con erba cipollina, rafano e Speck Alto Adige IGP.

Schlutzkrapfen allo Speck Alto Adige con insalata frescha - ricetta

Schlutzkrapfen allo speck con insalata fresca

Ravioli ripieni, Speck Alto Adige IGP rosolato, insalata fresca: un antipasto gustoso che fa da intermezzo.

Ricetta carpaccio di Speck con fichi e dressing alla senape - ricetta

Carpaccio di Speck Alto Adige IGP con fichi e dressing alla senape

Fichi su un carpaccio? In questa moderna interpretazione di un grande classico italiano, tutti gli ingredienti si sposano alla perfezione.

Spaghetti alla chitarra con Speck Alto Adige IGP e Schüttelbrot - ricetta

Spaghetti con speck

Molto più di una semplice ricetta a base di pasta: invece della solita salsa al pomodoro, perché non provare una crema al pane di segale croccante?