MENU
Preparazione
Per l'insalata di cavolo cappuccio bianco con Speck originale dell' Alto Adige IGP, togliere le foglie esterne del cavolo bianco, tagliarlo in quattro parti e privarlo dello stelo interno. Tagliare molto finemente (con un coltello, un’affetta cavoli, un’affettatrice o un tritatutto). Mescolare il cavolo con del sale in una ciotola affinché diventi più frollo e morbido. Scaldare l’aceto di vino bianco e l’olio, aromatizzare con il pepe bianco e mescolarvi poi il cavolo. Ecco il cavolo bianco tiepido! Presentazione: Sul piatto formare un letto con le fette di pane, disporvi sopra lo Speck Alto Adige IGP e servire con l’insalata di cavolo calda, le striscioline di Speck Alto Adige IGP arrostite e l’erba cipollina. Potete anche unire direttamente le striscioline di Speck Alto Adige IGP arrostite all’insalata. Questa insalata tiepida di cavolo bianco è un ottimo contorno per dei tradizionali canederli allo Speck Alto Adige IGP, una rosticciata o del gulasch. Potete unire all’insalata di cavolo bianco anche ½ cucchiaino di cumino o del rapanello tagliato a striscioline. Al posto del cavolo bianco potete usare anche del cavolo rosso.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Tartare rivisitata – con Speck Alto Adige IGP per note speziate e mela per un sapore agrodolce.
La cucina alpina incontra la leggerezza mediterranea – una pietanza armoniosa con verdure fresche, tacchino e Speck Alto Adige.
Per gli amanti dell’Alto Adige un’insalata servita con Speck Alto Adige IGP nel vasetto.
La ricetta perfetta per una focaccia gourmet con Speck Alto Adige IGP.
Gustose fettine di Speck Alto Adige IGP prendono la forma di succulenti cannoli ripieni di una morbida crema a base di tonno e formaggio spalmabile. Irresistibili.
E nella versione calda? Un piatto creativo e gustoso con Speck Alto Adige IGP, perfetto per la stagione invernale.
Uno snack sfizioso, che abbina al sapore unico dello Speck Alto Adige IGP la freschezza della mozzarella.
Lasciate a bocca aperta i vostri cari o i vostri ospiti con una sorpresa culinaria con Speck Alto Adige IGP.
Molto più di una semplice ricetta a base di pasta: invece della solita salsa al pomodoro, perché non provare una crema al pane di segale croccante?
Lo spuntino perfetto per la piccola fame ogni tanto. Quello vero solo con l'originale Speck Alto Adige IGP