MENU
Preparazione
Pulire i gallinacci, lavarli rapidamente e farli asciugare su un canovaccio da cucina, tagliarli poi a metà o a spicchi in base alla grandezza. Pelare lo scalogno e tagliarlo finemente. Scaldare l’olio d’oliva o di noci, saltarvi velocemente i gallinacci facendo attenzione che non attacchino, aggiungere poi lo scalogno. Unire il pomodoro a dadini, salare e pepare, insaporire con l’aceto di vino bianco aggiungere eventualmente un pò d’olio d’oliva e profumare con l’erba cipollina. Presentazione: Disporre sui piatti l’insalata di gallinacci con le fette di Speck Alto Adige IGP e pecorino, guarnire con un filo d’erba cipollina e servire. Variazione: Insalata di gallinacci con uova sode: mescolare con i gallinacci due uova sode tritate grossolanamente e insaporire con succo di limone anziché con l’aceto di vino bianco. Potete insaporire i gallinacci con dell’aglio. Servite quest’insalata di gallinacci con diversi tipi di carpaccio, come antipasto freddo, con salumi italiani e altro ancora. Al posto dei gallinacci potete utilizzare anche dei porcini, degli champignon o dei funghi shiitake. Per ottenere fette sottili di pecorino potere usare un pela-asparagi.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige IGP è un’autentica esperienza culinaria!
La cucina casalinga reinterpretata: cavolo con Speck Alto Adige croccante e prezzemolo fresco danno vita ad un piatto che si ricorderà a lungo.
Tacos croccanti e veloci da preparare con Speck Alto Adige IGP dal gusto intenso e salsa tartara.
Aperto alle novità, lo Speck Alto Adige IGP si combina con ingredienti esotici come curry e olive.
Una sorpresa culinaria realizzata con Speck Alto Adige IGP, melone dolce, fiori commestibili e un risotto delicato.
Il sapore speziato dello Speck Alto Adige conferisce a questo piatto a base di manzo e patate una nota particolare.
Un classico della cucina orientale si presenta in una nuova veste: date al vostro antipasto più colore e sapore aggiungendo piselli verdi e Speck Alto Adige IGP.
Frutti di mare in un piatto di cucina alpina e oltretutto abbinato con lo Speck Alto Adige IGP? Una delizia! Provate e ci saprete dire.
Gustose fettine di Speck Alto Adige IGP prendono la forma di succulenti cannoli ripieni di una morbida crema a base di tonno e formaggio spalmabile. Irresistibili.
La soluzione perfetta per uno spuntino salutare o per una cena veloce.