Insalata di anguria con feta e Speck Alto Adige - ricetta

Portata: insalata
Stile: moderno
Difficoltà: facile 
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Insalata di anguria con feta e Speck Alto Adige IGP



Per l’insalata di anguria

30 ml olio extravergine di oliva
2 cucchiaini miele
½ limone
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. peperoncino
750 g anguria
½ cetriolo
150 g feta
50 g noci
q.b. foglie di menta
q.b. foglie di basilico
q.b. Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili

 

Per l’insalata di anguria

60 ml olio extravergine di oliva
30 g miele
1 limone
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. peperoncino
1,5 kg anguria
1 cetriolo
300 g feta
100 g noci
q.b. foglie di menta
q.b. foglie di basilico
q.b. Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili

 

Per l’insalata di anguria

120 ml olio extravergine di oliva
60 g miele
2 limoni
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. peperoncino
3 kg anguria
2 cetrioli
600 g feta
200 g noci
q.b. foglie di menta
q.b. foglie di basilico
q.b. Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili

 

Preparazione

In una ciotola capiente mettere l’olio extravergine di oliva, il miele, il succo di limone, sale, pepe e peperoncino a piacere. Mescolare per amalgamare bene il tutto.

Tagliare a fette l’anguria, privare di buccia e semi e tagliare a cubetti, quindi mettere nella ciotola con il condimento e mescolare. Lavare il cetriolo e tagliarlo a fette sottili con l’aiuto di un pelapatate. Tagliare la feta a cubetti. Aggiungere entrambe all’anguria e mescolare. Fare tostare le noci in una padella per pochi minuti, continuando a muoverle affinché non si brucino. Lasciare raffreddare per pochi minuti e unire all’anguria. Aggiungere a piacere foglie di menta e basilico precedentemente lavate. Mescolare bene il tutto e distribuire nei piatti. Arrotolare le fette di Speck Alto Adige IGP, aggiungerle all’insalata di anguria e servire.

 

Suggerimento

Le noci si possono sostituire anche con i pinoli eventualmente.

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Lasagnette gratinate allo Speck Alto Adige e radicchio - ricetta

Lasagnette gratinate allo speck e radicchio

Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige IGP è un’autentica esperienza culinaria!

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno - ricetta

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno

La leggerezza mediterranea incontra i sapori alpini: questa semplice pietanza con Speck Alto Adige IGP a base di pesce si mangia anche con gli occhi.

Focaccia integrale con brie, fichi, Speck Alto Adige - ricetta

Focaccia Integrale con Brie, Fichi, Speck Alto Adige IGP

La ricetta perfetta per una focaccia gourmet con Speck Alto Adige IGP.

Cheesecake con Speck Alto Adige e Schüttelbrot - ricetta

Cheesecake con Speck Alto Adige IGP e Schüttelbrot

Impossibile resistere! Questa reinterpretazione creativa della cheesecake è allo stesso tempo croccante, cremosa e speziata.

Bruschetta con ricotta e Speck Alto Adige - ricetta

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto AdigeBruschetta con ricotta, Speck e confettura di fichi

Croccante fingerfood: questa bruschetta reinterpretata farà bella figura ad ogni party.

Cappuccio marinato con Speck Alto Adige croccante - ricetta

Cappuccio marinato con Speck croccante

La cucina casalinga reinterpretata: cavolo con Speck Alto Adige croccante e prezzemolo fresco danno vita ad un piatto che si ricorderà a lungo.

Tagliatelle con speck croccante e castagne - ricetta

Tagliatelle Speck Alto Adige IGP croccante e castagne

Un primo piatto profumato e saporito, irresistibile per chi ama il gusto pieno delle castagne, che si sposa in modo armonioso con lo Speck Alto Adige. 

Insalata di cappuccio con Speck Alto Adige e Schüttelbrot - ricetta

Krautsalat-in-the-jar: insalata di cavolo cappuccio bianco e rosso con speck e crostini di schüttelbrot

Per gli amanti dell’Alto Adige un’insalata servita con Speck Alto Adige IGP nel vasetto.

Hasselback potatoes con Speck Alto Adige IGP e panna acida - ricetta

Hasselback potatoes con speck, crema alla panna acida ed erba cipollina

Un classico rivisitato: queste patate Hasselback sono un vero spettacolo per gli occhi e per il palato.

Crostini con hummus di piselli e Speck Alto Adige - ricetta

Crostini con hummus di piselli e Speck Alto Adige IGP

Un classico della cucina orientale si presenta in una nuova veste: date al vostro antipasto più colore e sapore aggiungendo piselli verdi e Speck Alto Adige IGP.