Insalata di anguria con feta e Speck Alto Adige - ricetta

Portata: insalata
Stile: moderno
Difficoltà: facile 
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Insalata di anguria con feta e Speck Alto Adige IGP



Per l’insalata di anguria

30 ml olio extravergine di oliva
2 cucchiaini miele
½ limone
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. peperoncino
750 g anguria
½ cetriolo
150 g feta
50 g noci
q.b. foglie di menta
q.b. foglie di basilico
q.b. Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili

 

Per l’insalata di anguria

60 ml olio extravergine di oliva
30 g miele
1 limone
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. peperoncino
1,5 kg anguria
1 cetriolo
300 g feta
100 g noci
q.b. foglie di menta
q.b. foglie di basilico
q.b. Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili

 

Per l’insalata di anguria

120 ml olio extravergine di oliva
60 g miele
2 limoni
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. peperoncino
3 kg anguria
2 cetrioli
600 g feta
200 g noci
q.b. foglie di menta
q.b. foglie di basilico
q.b. Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili

 

Preparazione

In una ciotola capiente mettere l’olio extravergine di oliva, il miele, il succo di limone, sale, pepe e peperoncino a piacere. Mescolare per amalgamare bene il tutto.

Tagliare a fette l’anguria, privare di buccia e semi e tagliare a cubetti, quindi mettere nella ciotola con il condimento e mescolare. Lavare il cetriolo e tagliarlo a fette sottili con l’aiuto di un pelapatate. Tagliare la feta a cubetti. Aggiungere entrambe all’anguria e mescolare. Fare tostare le noci in una padella per pochi minuti, continuando a muoverle affinché non si brucino. Lasciare raffreddare per pochi minuti e unire all’anguria. Aggiungere a piacere foglie di menta e basilico precedentemente lavate. Mescolare bene il tutto e distribuire nei piatti. Arrotolare le fette di Speck Alto Adige IGP, aggiungerle all’insalata di anguria e servire.

 

Suggerimento

Le noci si possono sostituire anche con i pinoli eventualmente.

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Plumcake salato con Speck Alto Adige, olive e noci - ricetta

Plumcake salato con Speck Alto Adige, olive e noci

Aperto alle novità, lo Speck Alto Adige IGP si combina con ingredienti esotici come curry e olive.

Strauben altoatesini con polvere di Speck Alto Adige - ricetta

Strauben altoatesini

Lo Speck Alto Adige IGP si abbina anche a questa specialità della cucina altoatesina.

Involtini di cavolo rosso e quinoa con speck Alto Adige - ricetta

Involtini di cavolo rosso e quinoa con speck Alto Adige

Una ricetta tradizionale con un tocco di modernità. Quinoa granulosa, cavolo rosso dal sapore delicato e nel bel mezzo il nostro speck Alto Adige.

Chips di polenta con Speck Alto Adige e salsa aïoli - ricetta

Chips di polenta con Speck Alto Adige IGP e salsa aïoli

Questo snack croccante piace davvero a tutti! Le chips appena sfornate con speck dell’Alto Adige e salsa all’aglio sono irresistibili.

Crema di bufala al basilico con Speck Alto Adige - ricetta

Crema di bufala al basilico con crumble di Speck Alto Adige IGP

Un antipasto freschissimo con Speck Alto Adige IGP da gustare nel bicchiere.

Pan perduto con sgombri affumicati e Speck Alto Adige - ricetta

Pan perduto con speck

Attenzione, libero sfogo alla creatività: pan perduto di pagnotte venostane con sgombri affumicati e ovviamente Speck Alto Adige IGP.

Gnochetti in brodo altoatesini con Speck Alto Adige - ricetta

Gnocchetti allo speck in brodo

Una ricetta preparate secondo la tradizione altoatesina: gnocchi con Speck Alto Adige IGP in brodo di carne. L’antipasto perfetto per grandi e piccini.

Ravioli con Speck Alto Adige e gamberi - ricetta

Ravioli con gamberi e speck

In questo caso i ravioli fungono da cupido tra gamberi e Speck Alto Adige: e funziona che è una meraviglia! Che sapore avrà questa accoppiata?

Speck Alto Adige, rucola e grana con cialda di segale - ricetta

Speck Alto Adige IGP, rucola e grana con cialda di segale

Vi avanza un po’ di rucola? Perfetto! Con questa ricetta potrete preparare in poco tempo una prelibatezza da portare in tavola.

Uovo in camicia con Speck Alto Adige IGP - ricetta

Uova in camicia con speck

Tutti sono capaciti di preparare l’uovo al tegamino: che ne dite quindi di provare l’uovo in camicia? Con crema di cavolfiore e Speck Alto Adige rosolato: una cannonata!