MENU
Per l’insalata di anguria
30 ml olio extravergine di oliva 2 cucchiaini miele ½ limone q.b. sale q.b. pepe q.b. peperoncino 750 g anguria ½ cetriolo 150 g feta 50 g noci q.b. foglie di menta q.b. foglie di basilico q.b. Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili
60 ml olio extravergine di oliva 30 g miele 1 limone q.b. sale q.b. pepe q.b. peperoncino 1,5 kg anguria 1 cetriolo 300 g feta 100 g noci q.b. foglie di menta q.b. foglie di basilico q.b. Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili
120 ml olio extravergine di oliva 60 g miele 2 limoni q.b. sale q.b. pepe q.b. peperoncino 3 kg anguria 2 cetrioli 600 g feta 200 g noci q.b. foglie di menta q.b. foglie di basilico q.b. Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili
Preparazione
In una ciotola capiente mettere l’olio extravergine di oliva, il miele, il succo di limone, sale, pepe e peperoncino a piacere. Mescolare per amalgamare bene il tutto.
Tagliare a fette l’anguria, privare di buccia e semi e tagliare a cubetti, quindi mettere nella ciotola con il condimento e mescolare. Lavare il cetriolo e tagliarlo a fette sottili con l’aiuto di un pelapatate. Tagliare la feta a cubetti. Aggiungere entrambe all’anguria e mescolare. Fare tostare le noci in una padella per pochi minuti, continuando a muoverle affinché non si brucino. Lasciare raffreddare per pochi minuti e unire all’anguria. Aggiungere a piacere foglie di menta e basilico precedentemente lavate. Mescolare bene il tutto e distribuire nei piatti. Arrotolare le fette di Speck Alto Adige IGP, aggiungerle all’insalata di anguria e servire.
Suggerimento
Le noci si possono sostituire anche con i pinoli eventualmente.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Questo veloce piatto estivo con Speck Alto Adige IGP si può abbinare con melone o melanzane. Qual è la tua variante preferita?
I fichi incontrano lo Speck – gli aromi della frutta e il sapore speziato dello Speck Alto Adige danno vita a un’insalata speciale.
Dall'incontro insolito tra Speck Alto Adige e merluzzo nasce un piatto saporito e facile da preparare.
Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.
Speck e mascarpone? Ma stanno bene insieme? Eccome! Abbiate il coraggio di provare questa insolita creazione!
Il dolce perfetto per la tua cena di Natale con Speck Alto Adige IGP.
Un compagno sempre benvenuto dopo escursioni alpine o semplicemente come spuntino: il toast del contadino altoatesino.
Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile.
Pere dolci al forno avvolte nello Speck Alto Adige IGP, con gorgonzola fuso, miele e croccanti noci.
L’Alto Adige incontra il Giappone: lo Speck Alto Adige IGP diventa protagonista del sushi insieme a mango e avocado.