Insalata Belga con Speck Alto Adige – ricetta 

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile 
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Un pizzico di Viola

     

Stampa  
  Ricetta: Insalata Belga con Speck Alto Adige IGP



400 g di insalata belga
3 filetti acciughe
2 cucchiai di pangrattato
100 g di spinaci
q.b. Speck Alto Adige IGP
q.b. capperi
q.b. aglio

800 g di insalata belga
6 filetti acciughe
4 cucchiai di pangrattato
200 g di spinaci
q.b. Speck Alto Adige IGP
q.b. capperi
q.b. aglio

1,6 kg di insalata belga
12 filetti acciughe
8 cucchiai di pangrattato
400 g di spinaci
q.b. Speck Alto Adige IGP
q.b. capperi
q.b. aglio

 

Preparazione

Lessa in acqua bollente salata per 5 minuti l’invidia belga intera, scolala e falla asciugare su un telo.

In un tegame unisci una cipolla tagliata, i filetti di acciughe, aglio e olio. Aggiungere dopo 10 minuti gli spinati. Falli cuocere finché risultano ben cotti. Aggiungi il pan grattato e capperi.

Riprendi l’invidia e tagliala a metà. Ricava delle piccole cavità in ogni metà aiutandoti con un coltello e riempile con il ripieno.

Disponili in una pirofila e inforna a 180° per 15 minuti. Sforna e finisci con una fetta di Speck Alto Adige IGP su ogni metà e completa con qualche mandorla a lamella.

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Gnocchetti tirolesi con speck e salsa al formaggio - ricetta

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

I tradizionali gnocchetti si accompagnano alla perfezione con lo Speck Alto Adige IGP e il formaggio. E il rosmarino dà quel tocco di profumo in più.

Gamberi arrostiti nello Speck Alto Adige - ricetta

Gamberi allo speck

Frutti di mare in un piatto di cucina alpina e oltretutto abbinato con lo Speck Alto Adige IGP? Una delizia! Provate e ci saprete dire.

Lasagne alla zucca con speck e crema di noci - ricetta

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

La dolcezza della zucca accompagnata dal gustoso Speck Alto Adige IGP per una lasagna davvero unica.

 

Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige: una merenda davvero speciale - ricetta

Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige IGP: una merenda davvero speciale

Con questo delizioso chutney di pere e uva il vostro spuntino si trasformerà in un momento davvero speciale.

Melone alla griglia con speck Alto Adige e pesto di rucola - Ricetta

Melone alla griglia con speck Alto Adige IGP e pesto di rucola

La conoscete già? La nostra alternativa fruttata alla griglia con Speck Alto Adige IGP e il nostro consiglio per le calde giornate estive.

Tagliere di Speck Alto Adige - ricetta

Tagliere di speck

Il tè sta all’Inghilterra, come il tagliere di Speck sta all’Alto Adige: un ospite sempre benvenuto per il tipico spuntino altoatesino o per la merenda tradizionale.

Delizioso Tartare con il nostro Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Tartare con Speck Alto Adige IGP

Tartare rivisitata – con Speck Alto Adige IGP per note speziate e mela per un sapore agrodolce.

Tagliatelle con speck croccante e castagne - ricetta

Tagliatelle Speck Alto Adige IGP croccante e castagne

Un primo piatto profumato e saporito, irresistibile per chi ama il gusto pieno delle castagne, che si sposa in modo armonioso con lo Speck Alto Adige. 

Filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige IGP

Avvolto nello Speck Alto Adige IGP, il tuo filetto di maiale sarà croccante e ancora più saporito

Risotto allo Speck Alto Adige con giardino di Melone Mantovano - ricetta

Risotto allo speck su letto di melone

Una sorpresa culinaria realizzata con Speck Alto Adige IGP, melone dolce, fiori commestibili e un risotto delicato.