MENU
400 g di insalata belga 3 filetti acciughe 2 cucchiai di pangrattato 100 g di spinaci q.b. Speck Alto Adige IGP q.b. capperi q.b. aglio
800 g di insalata belga 6 filetti acciughe 4 cucchiai di pangrattato 200 g di spinaci q.b. Speck Alto Adige IGP q.b. capperi q.b. aglio
1,6 kg di insalata belga 12 filetti acciughe 8 cucchiai di pangrattato 400 g di spinaci q.b. Speck Alto Adige IGP q.b. capperi q.b. aglio
Preparazione
Lessa in acqua bollente salata per 5 minuti l’invidia belga intera, scolala e falla asciugare su un telo.
In un tegame unisci una cipolla tagliata, i filetti di acciughe, aglio e olio. Aggiungere dopo 10 minuti gli spinati. Falli cuocere finché risultano ben cotti. Aggiungi il pan grattato e capperi.
Riprendi l’invidia e tagliala a metà. Ricava delle piccole cavità in ogni metà aiutandoti con un coltello e riempile con il ripieno.
Disponili in una pirofila e inforna a 180° per 15 minuti. Sforna e finisci con una fetta di Speck Alto Adige IGP su ogni metà e completa con qualche mandorla a lamella.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Un abbinamento irresistibile: crema di broccoli e spiedini di Speck Alto Adige IGP croccante.
Un antipasto italiano, perfetto per una festa, come piccolo spuntino o come antipasto. Godetevi la nostra focaccia allo Speck Alto Adige ...
Questo snack croccante piace davvero a tutti! Le chips appena sfornate con speck dell’Alto Adige e salsa all’aglio sono irresistibili.
Formaggio francese e carciofi italiani, combinati con Speck Alto Adige IGP e noci: un piatto da provare!
Quando lo Speck Alto Adige IGP incontra le patate e viceversa. Un duo, un abbinamento perfetto. Si vede e si sente.
Un dessert con lo Speck? Questi insoliti cupcake guarniti con Speck Alto Adige sono squisiti e assolutamente da provare.
Questi deliziosi stuzzichini con SPeck Alto Adige IGP sono un piacere assolutamente imperdibile.
Un classico della cucina italiana, rivisitato: risotto nero, merluzzo e chips di cotenna creano insieme un’esperienza culinaria del tutto nuova.
Festeggiate l‘autunno e i suoi colori! Questa ricetta porta in tavola due prodotti di Qualità dell' Alto Adige nella loro veste migliore.
Queste eleganti crostatine con Speck Alto Adige IGP daranno un tocco di classe al vostro menù.