MENU
Preparazione
Bollire le patate e lasciarle raffreddare. Pulire i finferli e metterli da parte. Tagliare a fette le patate e arrostirle con olio d’oliva, poi mettere da parte. Salare e pepare i medaglioni di filetto di manzo e rosolarli brevemente a fuoco vivo da entrambi i lati. Disporre nel forno a 80° per 5-10 minuti, a seconda dello spessore. Tagliare le cipolle a fettine sottili e rosolarle lievemente insieme alle striscioline di Speck Alto Adige IGP e ai finferli. Aggiungere le patate arrostite e fare rosolare ancora un attimo. Insaporire con il sale, il pepe e la maggiorana e aggiungere un pò di brodo di carne. Mettere il Gröstl nei piatti e disporvi sopra il filetto. Come contorno si può servire un’insalata di cavolo cappuccio con Speck Alto Adige IGP oppure, in primavera, anche un’insalata di tarassaco.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Un antipasto semplice ma pieno di aromi raffinati con Speck Alto Adige IGP.
Un antipasto raffinato con sapori decisi di Speck Alto Adige IGP
In questa ricetta, il croccante Speck Alto Adige IGP saltato e gli apprezzati ortaggi primaverili danno vita a un connubio perfetto.
Preparata così, la buona vecchia polenta non l’avete di sicuro mai provata: avvolta in un manto di Speck Alto Adige, fa proprio la sua bella figura ...
Base di taralli, crema di formaggio alla rucola e Speck Alto Adige IGP: ecco a voi una delizia a tre strati.
Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.
Tartare rivisitata – con Speck Alto Adige IGP per note speziate e mela per un sapore agrodolce.
Una ricetta con Speck Alto Adige IGP per buongustai e gourmet e tutti gli aspiranti tali.
La dolcezza della zucca accompagnata dal gustoso Speck Alto Adige IGP per una lasagna davvero unica.
Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.