MENU
Per 1 teglia
140 g di Speck Alto Adige IGP (a fette di ca. 3 mm di spessore) 220 g di fiocchi di avena 40 g di semi di lino 80 g di mandorle 30 g di semi di papavero 1/2 cucchiaino di sale 1 cucchiaino di paprika dolce 80 g di sciroppo di agave 60 g di concentrato di pomodoro 60 g di olio di semi
Preparazione
Per preparare la granola con Speck Alto Adige IGP, preriscaldate il forno a 170 gradi (ventilato) e foderate una teglia con carta da forno.
Eliminate la cotenna dello Speck Alto Adige IGP e tagliate le fette a piccoli quadratini.
Mettete in una ciotola i fiocchi di avena, i semi di lino, le mandorle, i semi di papavero, il sale, la paprika, nonché lo speck tagliato e mescolate.
In un pentolino versate lo sciroppo di agave, il concentrato di pomodoro e l’olio di semi. Scaldate mescolando, fino a quando il composto accenna a bollire. Versate il tutto nella ciotola con gli ingredienti secchi e mescolate per amalgamare bene il tutto.
Distribuite poi il composto sulla teglia foderata con carta da forno, formando un rettangolo compatto, spesso ca. 1 cm.
Infornate a 170 gradi per 10 minuti, quindi mescolate, riformate un rettangolo e cuocete per altri 10 minuti. Mescolate nuovamente, riformate un rettangolo e infornate per altri 5-10 minuti, fino a quando la granola sarà dorata.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare completamente sulla teglia. Una volta raffreddata, trasferite in un contenitore ermetico.
Provate la granola con Speck Alto Adige IGP sulle uova all’occhio di bue, nelle vellutate o anche nell’insalata, ti innamorerai di quel tocco di gusto e croccantezza in più!
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Hummus alla zucca, Speck Alto Adige IGP e crostini per un antipasto da intenditori.
La ricetta perfetta per una focaccia gourmet con Speck Alto Adige IGP.
Una millefoglie un po’ diversa dal solito: non dolce, ma salata, gustosa, allo Speck Alto Adige! Una ricetta particolarmente leggera come antipasto.
Non c’è modo migliore e più rigenerante che iniziare la giornata con un classico della colazione americana: uova in camicia con Speck Alto Adige IGP e salsa olandese.
Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile.
Croccante fingerfood: questa bruschetta reinterpretata farà bella figura ad ogni party.
Un primo piatto profumato e saporito, irresistibile per chi ama il gusto pieno delle castagne, che si sposa in modo armonioso con lo Speck Alto Adige.
Siete ancora alla ricerca di un antipasto che sia leggero ma anche saporito per le vostre serate estive?
Tacos croccanti e veloci da preparare con Speck Alto Adige IGP dal gusto intenso e salsa tartara.
Aperto alle novità, lo Speck Alto Adige IGP si combina con ingredienti esotici come curry e olive.