Gamberi arrostiti nello Speck Alto Adige - ricetta

Mare e montagna:
preparare i gamberi con lo Speck Alto Adige

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 45 min. + 1 ora
Una ricetta di: H. Gasteiger, G. Wieser, H. Bachmann

     

Stampa  
  Gamberi arrostiti nello Speck



4 fette di Speck Alto Adige IGP tagliate sottili 
4 code di gambero
pepe appena macinato
Lenticchie "Beluga":
50 g lenticchie "Beluga" 
40 ml olio d’oliva
25 g cipolla tagliata finemente 
½ spicchio d’aglio tritato finemente
25 g gambo di sedano a dadini 
½ rametto di timo
50 ml brodo di carne o acqua 
1 C aceto balsamico 
sale e pepe appena macinato
Altro:
2 fettine di Speck Alto Adige IGP sottili per guarnire
olio d’oliva per friggere
ciuffetti d’insalata frisée
ciuffetti di aneto
aceto balsamico ridotto
8 fette di Speck Alto Adige IGP tagliate sottili 
8 code di gambero
pepe appena macinato
Lenticchie "Beluga":
100 g lenticchie "Beluga" 
80 ml olio d’oliva
50 g cipolla tagliata finemente 
1 spicchio d’aglio tritato finemente
50 g gambo di sedano a dadini 
1 rametto di timo 
100 ml brodo di carne o acqua
2 C aceto balsamico 
sale e pepe appena macinato
Altro:
4 fettine di Speck Alto Adige IGP sottili per guarnire
olio d’oliva per friggere
ciuffetti d’insalata frisée
ciuffetti di aneto
aceto balsamico ridotto
16 fette di Speck Alto Adige IGP tagliate sottili 
16 code di gambero
pepe appena macinato
Lenticchie "Beluga":
200 g lenticchie "Beluga" 
160 ml olio d’oliva 
100 g cipolla tagliata finemente
2 spicchi d’aglio tritato finemente 
100 g gambo di sedano a dadini
2 rametti di timo
200 ml brodo di carne o acqua 
4 C aceto balsamico 
sale e pepe appena macinato
Altro:
8 fettine di Speck Alto Adige IGP sottili per guarnire
olio d’oliva per friggere
ciuffetti d’insalata frisée
ciuffetti di aneto
aceto balsamico ridotto
 

Preparazione

Preparare i gamberi, lavarli, asciugarli e avvolgerli con le fette di Speck Alto Adige IGP.

Lenticchie "Beluga":

Mettere in ammollo in acqua fredda le lenticchie per 1 ora circa. Scaldare l’olio, stufarvi la cipolla, l’aglio e il sedano. Unire le lenticchie e il timo, irrorare con il brodo o l’acqua e far bollire. Aromatizzare con sale, pepe e un goccio di aceto balsamico.

Presentazione:

Scaldare l’olio d’oliva in una padella, pepare i gamberi, cuocerli da entrambi i lati a fuoco non troppo alto. Distribuire le lenticchie sui piatti, adagiarvi sopra i gamberi, guarnire con le fette di Speck Alto Adige IGP, i ciuffetti di insalata frisée e di aneto, impreziosire con la riduzione di aceto balsamico ed infine servire.

Variazioni:

Filetto di rombo arrostito nello Speck Alto Adige IGP: al posto dei gamberi, potete usare del filetto di rombo. Cappesante arrostite nello Speck Alto Adige IGP: al posto dei gamberi, potete usare delle cappesante.

Al posto delle lenticchie potete servire anche un’insalata di patate o di asparagi.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Uovo in camicia con Speck Alto Adige IGP - ricetta

Uova in camicia con speck

Tutti sono capaciti di preparare l’uovo al tegamino: che ne dite quindi di provare l’uovo in camicia? Con crema di cavolfiore e Speck Alto Adige rosolato: una cannonata!

Lasagnette gratinate allo Speck Alto Adige e radicchio - ricetta

Lasagnette gratinate allo speck e radicchio

Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige IGP è un’autentica esperienza culinaria!

Pizzette di carne con Speck Alto Adige e fontina - ricetta

Ricetta: Pizzette di carne con Speck Alto Adige e fontina

Che ne dici di un secondo piatto veloce, goloso e buonissimo? Ecco qui delle pizzette a base di carne, ultimate con dadini di Speck Alto Adige IGP e formaggio filante.

Crespelle con asparagi e Speck Alto Adige - ricetta

Crespelle con asparagi e Speck Alto Adige

Questo delizioso piatto al forno unisce crespelle soffici, asparagi saporiti e Speck Alto Adige IGP.

Bowl con avocado, petto di pollo, Speck Alto Adige IGP e quinoa - ricetta

Bowl con avocado, petto di pollo alla griglia, pomodorini confit, speck croccante e quinoa

Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.

Involtini di zucchine grigliate con caprino fresco, Speck Alto Adige ed erba cipollina - ricetta

Involtini di Zucchine Grigliate con Caprino Fresco, Speck Alto Adige IGP ed Erba Cipollina

Un antipasto freddo che conquisterà tutti, per la sua cremosità e sapore speziato dello Speck Alto Adige IGP. 

Bruschetta con ricotta e Speck Alto Adige - ricetta

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto AdigeBruschetta con ricotta, Speck e confettura di fichi

Croccante fingerfood: questa bruschetta reinterpretata farà bella figura ad ogni party.

Carpaccio di cavolo rapa con Speck Alto Adige e parmigiano - ricetta

Carpaccio di cavolo rapa con speck e parmigiano

Facilmente digeribile, semplice e gustoso: destate l’entusiasmo di palati e/o ospiti con questo piatto!

Panino Gourmet con mele, Speck Alto Adige, riduzione di aceto balsamico e robiola - ricetta

Panino Gourmet con mele, Speck Alto Adige IGP, riduzione di aceto balsamico, grani di senape e robiola

Un panino che unisce in sé i sapori tipici dell’Alto Adige e la cremosità della robiola, per un’esperienza gustativa davvero unica.

Galette bretonne con Speck Alto Adige e zucchine – ricetta

Galette bretonne servita su un piatto con zucchine, cipollotto e Speck Alto Adige IGP, decorata con fette fresche di speck e pepe nero.

Galette croccanti con zucchine saltate e Speck Alto Adige IGP dal profumo intenso