Galette salata con pomodori e Speck Alto Adige - ricetta

Portata: secondo piatto
Difficoltà: facile   
Tempo di preparazione: 80 min. + 2 ore di raffreddamento
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Ricetta: Galette salata con pomodori e Speck Alto Adige IGP



  • Ingredienti per 1 galette (8-10 spichi)

Per l’impasto
90 g farina 0
110 g farina di segale
100 g burro da frigo
1/2 cucchiaino di sale
q.b. acqua fredda

Per il ripieno
150 g formaggio fresco spalmabile
1 spicchio d’aglio
q.b. sale
q.b. pepe
1 cucchiaio di erba cipollina tritata
3 pomodori
5 pomodorini datterini
5 pomodorini ciliegini gialli
150 g formaggio fondente saporito
q.b. olio extravergine d’oliva

Inoltre
25 fette Speck Alto Adige IGP
q.b. foglie di basilico
q.b. foglioline di origano)

 

Preparazione

Per l’impasto

Per preparare la galette salata con pomodori e Speck Alto Adige IGP, metti nel mixer la farina 0, la farina di segale, il burro da frigo a pezzetti e il sale.
Lascia nel mixer, finché non avrai ottenuto un composto bricioloso.
Trasferisci sulla spianatoia e compatta velocemente con le mani, aggiungendo poca acqua fredda alla volta, fino a ottenere un impasto omogeneo. Forma un disco e tiralo con un mattarello per appiattirlo.
Avvolgi in una pellicola e trasferisci in frigo per 2 ore, volendo anche tutta la notte.

Per il ripieno

Metti il formaggio fresco spalmabile in una ciotolina, aggiungi lo spicchio d’aglio tritato, sale e pepe a piacere, nonché l’erba cipollina tritata. Mescola il tutto e metti da parte.
Lava e asciuga i pomodori e pomodorini.
Taglia a fette di ca. 8 mm i pomodori e a metà, o in quarti, i pomodorini. Taglia a cubetti il formaggio fondente.

Ultimazione

Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, toglilo dal frigo e stendilo su un foglio di carta da forno fino a raggiungere un diametro di ca. 40 cm. Non c’è bisogno che i bordi siano perfetti.
Spalma quindi il mix di formaggio fresco e aglio sull’impasto, senza coprire ca. 4 cm lungo il bordo. Condisci con i cubetti di formaggio e distribuisci le fette di pomodoro a ventaglio, lasciando libero il centro. Al centro adagia i pomodorini.
Ripiega il bordo verso il centro, in modo da coprire un po’ i pomodori lungo il bordo e condite il tutto con sale e un filo di olio extravergine d’oliva.

Riponi la galette in frigo e preriscalda il forno a 190 gradi (ventilato). Quando il forno ha raggiunto la temperatura, togli la galette dal frigo e inforna per circa 50 minuti, fino a doratura.

Sforna la galette, guarnisci con origano, foglie di basilico fresco e fette di Speck Alto Adige IGP prima di servire. Se vuoi, puoi portare in tavola la galette già tagliata a fette.

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

French toast guarnito con mele al forno e Speck Alto Adige - ricetta

French-Toast aus der Pfanne mit Bratapfeltopping und Südtiroler Speck g.g.A.

La ricetta ideale per chi vorrebbe concedersi un brunch speciale.

Tortini di Zucca con Gorgonzola, Salsa Yogurt e Speck Alto Adige - ricetta

Tortini di Zucca con Gorgonzola, Salsa Yogurt e Speck Alto Adige IGP

Un antipasto raffinato con sapori decisi di Speck Alto Adige IGP

Mini pavlove dolci con Speck Alto Adige - ricetta

Mini pavlove dolci con Speck Alto Adige - ricetta

Dolci, fruttate e speziate: frutta estiva fresca, crema alla panna e Speck Alto Adige IGP si sposano benissimo.

Spaghettoni agli spinaci, Speck Alto Adige e melograno - ricetta

Spaghettoni agli spinaci, crumble di noci, speck e melograno

Per gli amanti della pasta: la croccantezza del crumble, gli aromi speziati dello Speck Alto Adige IGP e la freschezza del melograno vi conquisteranno.

Omelette del contadino allo Speck Alto Adige - ricetta

Omelette del contadino con speck

Veloce e originale: l’omelette tradizionale con brio, grazie allo Speck Alto Adige IGP! Non ci credete? Non esiste. Provatela.

Speck Alto Adige IGP con rucola e Parmigiano Reggiano - ricetta

Speck con rucola e parmigiano

Un antipasto leggero tutto da gustare: con questo antipasto guadagnerete sicuramente tantissimi punti tra i vostri ospiti!

Sandwich con Speck Alto Adige, tacchino, lattuga e pomodoro - ricetta

Open SLT con Speck, tacchino, lattuga e pomodoro

La cucina alpina incontra la leggerezza mediterranea – una pietanza armoniosa con verdure fresche, tacchino e Speck Alto Adige.

Uovo in camicia con Speck Alto Adige IGP - ricetta

Uova in camicia con speck

Tutti sono capaciti di preparare l’uovo al tegamino: che ne dite quindi di provare l’uovo in camicia? Con crema di cavolfiore e Speck Alto Adige rosolato: una cannonata!

Gnocchi di castagne con Speck Alto Adige IGP e mele - ricetta

Gnocchi di castagne con Speck Alto Adige IGP e mele

Festeggiate l‘autunno e i suoi colori! Questa ricetta porta in tavola due prodotti di Qualità dell' Alto Adige nella loro veste migliore.

Pere arrosto con Speck Alto Adige, gorgonzola, miele e noci – Ricetta

Pere al forno con Speck Alto Adige IGP, gorgonzola fuso, miele e noci croccanti servite su un piatto

Pere dolci al forno avvolte nello Speck Alto Adige IGP, con gorgonzola fuso, miele e croccanti noci.