Focaccia di farro e segale con cipolla e Speck Alto Adige IGP - ricetta

 

Portata: antipasto
Stile: moderno
Difficoltà: media Focaccia di farro e segale con rosmarino, timo, fleur de sel, cipolla e speck
Tempo di preparazione: 45 min. + 12 ore
Una ricetta di: Stefano Cavada

     

Stampa  
  Focaccia di farro e segale con rosmarino, timo, fleur de sel, cipolla e speck



200 ml di acqua
175 g farina di farro
75 g farina di segale
5 g di sale
1,75 g di lievito di birra secco
½ cucchiaio di olio evo
Per condire
5 fette di Speck Alto Adige IGP
2 cucchiai di olio evo
¼ cipolla rossa
fiocchi di sale q.b.
erbe aromatiche fresche q.b.
400 ml di acqua
350 g farina di farro
150 g farina di segale
10 g di sale
3,5 g di lievito di birra secco
1 cucchiaio di olio evo
Per condire
10 fette di Speck Alto Adige IGP
4 cucchiai di olio evo
cipolla rossa
fiocchi di sale q.b.
erbe aromatiche fresche q.b.
800 ml di acqua
700 g farina di farro
300 g farina di segale
20 g di sale
7 g di lievito di birra secco
2 cucchiai di olio evo
Per condire
20 fette di Speck Alto Adige IGP
8 cucchiai di olio evo
cipolla rossa
fiocchi di sale q.b.
erbe aromatiche fresche q.b.
 

Preparazione

Mescolare insieme le farine con il lievito. Aggiungere l’acqua e l’olio evo e impastare in una ciotola con l’aiuto di un mestolo. Aggiungere il sale e continuare a impastare. Riporre in una ciotola o contenitore capiente coperto in frigorifero per almeno 12 ore. Preparare un trito di erbette aromatiche e mescolarle all’olio evo. Togliere l’impasto dalla ciotola e stenderlo su una teglia rivestita con carta da forno. Cospargere con l’olio evo, la cipolla, i fiocchi di sale, il timo e il rosmarino. Infornare a 180 °C statico (160 °C ventilato) per 35 minuti. Appena sfornato aggiungere le fette di Speck Alto Adige IGP.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Carpaccio di cavolo rapa con Speck Alto Adige e parmigiano - ricetta

Carpaccio di cavolo rapa con speck e parmigiano

Facilmente digeribile, semplice e gustoso: destate l’entusiasmo di palati e/o ospiti con questo piatto!

Involtini di cavolo rosso e quinoa con speck Alto Adige - ricetta

Involtini di cavolo rosso e quinoa con speck Alto Adige

Una ricetta tradizionale con un tocco di modernità. Quinoa granulosa, cavolo rosso dal sapore delicato e nel bel mezzo il nostro speck Alto Adige.

Strauben altoatesini con polvere di Speck Alto Adige - ricetta

Strauben altoatesini

Lo Speck Alto Adige IGP si abbina anche a questa specialità della cucina altoatesina.

Risotto allo Speck Alto Adige con giardino di Melone Mantovano - ricetta

Risotto allo speck su letto di melone

Una sorpresa culinaria realizzata con Speck Alto Adige IGP, melone dolce, fiori commestibili e un risotto delicato.

Cheesecake monoporzione con taralli, ricotta salata e Speck Alto Adige - ricetta

Cheesecake monoporzione con frollini salati al parmigiano, ricotta salata e Speck Alto Adige IGP

Base di taralli, crema di formaggio alla rucola e Speck Alto Adige IGP: ecco a voi una delizia a tre strati.

 

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige IGP

In questa ricetta, il croccante Speck Alto Adige IGP saltato e gli apprezzati ortaggi primaverili danno vita a un connubio perfetto.

Galette salata con pomodori e Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Galette salata con pomodori e Speck Alto Adige IGP

Una sfiziosa torta salata estiva per un aperitivo o piatto unico

Insalata di anguria con feta e Speck Alto Adige - ricetta

Insalata di anguria con feta e Speck Alto Adige IGP

La freschezza fruttata e le note salate, unite allo Speck Alto Adige IGP, trasformano quest’insalata in una leggera delizia estiva.

Fagottini di Speck Alto Adige IGP alla polenta con peperonata - ricetta

Fagottini di speck alla polenta con peperonata

Preparata così, la buona vecchia polenta non l’avete di sicuro mai provata: avvolta in un manto di Speck Alto Adige, fa proprio la sua bella figura ...

Hamburger con Speck Alto Adige, rösti e salsa di mirtilli - riceta

Hamburger con Speck Alto Adige IGP

Una ricetta nutriente, deliziosa e semplice da preparare.