MENU
Preparazione
Rosolare leggermente i dadini di Speck Alto Adige IGP in una padella. Versare in una ciotola entrambe le qualità di farina e praticare una conca nel centro. Sbriciolare il lievito e versarlo nella conca. Mescolare al lievito un po’ di acqua calda. Lasciare riposare per 15 minuti a temperatura ambiente. Aggiungere al composto il sale, lo zucchero, i dadini di Speck Alto Adige IGP e il resto dell’acqua. Impastare il tutto fino a ottenere un composto liscio, quindi lasciare lievitare per circa 2 ore. Mettere la pasta in una teglia rivestita di carta da forno. Con le dita praticare dei piccoli incavi nella pasta. Cospargere la pasta con olio d’oliva e cuocere in un forno con funzione vapore a 180° per 25 minuti. Tagliare la focaccia a pezzi e servire come merenda insieme alle fette di Speck Alto Adige IGP e ai pomodorini. Alla pasta della focaccia possono essere aggiunte anche delle erbe aromatiche tritate fine, per esempio rosmarino o timo. Se non avete un forno con funzione vapore, ponete semplicemente un pentolino con acqua sul fondo del forno.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Uno sfizioso secondo piatto dal successo assicurato. Petto di pollo avvolto in manto di Speck Alto Adige IGP con cuore di formaggio spalmabile.
E nella versione calda? Un piatto creativo e gustoso con Speck Alto Adige IGP, perfetto per la stagione invernale.
Che ne dici di un secondo piatto veloce, goloso e buonissimo? Ecco qui delle pizzette a base di carne, ultimate con dadini di Speck Alto Adige IGP e formaggio filante.
Siete alla ricerca di un piatto speciale e raffinato? Che ne dite della nostra ricetta con capesante arrosto con schiuma di Speck Alto Adige?
In questa ricetta, il croccante Speck Alto Adige IGP saltato e gli apprezzati ortaggi primaverili danno vita a un connubio perfetto.
Queste eleganti crostatine con Speck Alto Adige IGP daranno un tocco di classe al vostro menù.
Galette croccanti con zucchine saltate e Speck Alto Adige IGP dal profumo intenso
La specialità della cucina italiana per una volta non dalla busta, ma fatti a mano. Gnam ... che profumino ...
Impossibile resistere! Questa reinterpretazione creativa della cheesecake è allo stesso tempo croccante, cremosa e speziata.
La bella Italia nel piatto: colorati pomodorini, zucchine e Speck Alto Adige. Un piatto leggero per tutti i giorni.