Cracker di segale con Speck Alto Adige e semi di chia - ricetta

 

Portata: antipasto
Stile: moderno
Difficoltà: facile 
Tempo di preparazione: 45min.
Una ricetta di: Stefano Cavada

     

Stampa  
  Cracker di segale con speck e semi di chia



45g farina di segale
55g farina tipo 1
50ml acqua
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
1 1/2 cucchiaini di semi di chia
1 1/2 cucchiaini di semi di sesamo
¾ cucchiaino di bicarbonato
½ cucchiaino raso di sale
8 fette sottili di Speck Alto Adige IGP

90g farina di segale
110g farina tipo 1
100ml acqua 
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva 
3 cucchiaini di semi di chia
3 cucchiaini di semi di sesamo
1 1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino raso di sale
​16 fette sottili di Speck Alto Adige IGP

180g farina di segale
220g farina tipo 1
200ml acqua 
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva 
6 cucchiaini di semi di chia
6 cucchiaini di semi di sesamo
3 cucchiaini di bicarbonato
2 cucchiaini raso di sale
32 fette sottili di Speck Alto Adige IGP

 

Preparazione

Mescolare le due farine in una ciotola e aggiungere il bicarbonato, il sale e i semi. Versare l’acqua e l’olio. Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Stendere l’impasto sottilmente (circa 1 mm), bucherellarlo numerose volte e ritagliarlo in dei rombi. Infornare in forno ventilato a 160º C (180º statico) per 15 minuti. Una volta sfornati e raffreddato servire con le fette sottili di Speck Alto Adige IGP.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Saltimbocca con Speck Alto Adige - ricetta

Saltimbocca con Speck Alto Adige IGP

Scoprite questa variante buonissima di un piatto tradizionale davvero molto semplice con Speck Alto Adige IGP.

Crêpes di radicchio con salsa allo Speck Alto Adige IGP - ricetta

Crêpes con salsa allo speck

Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...

Galette salata con pomodori e Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Galette salata con pomodori e Speck Alto Adige IGP

Una sfiziosa torta salata estiva per un aperitivo o piatto unico

Melone alla griglia con speck Alto Adige e pesto di rucola - Ricetta

Melone alla griglia con speck Alto Adige IGP e pesto di rucola

La conoscete già? La nostra alternativa fruttata alla griglia con Speck Alto Adige IGP e il nostro consiglio per le calde giornate estive.

Mousse di mascarpone in mantello di speck Alto Adige - ricetta

Mousse di mascarpone con manto di speck

Speck e mascarpone? Ma stanno bene insieme? Eccome! Abbiate il coraggio di provare questa insolita creazione!

Buns con hamburger, Speck Alto Adige, carciofi a lamelle sottili, maionese alla senape, scaglie di grana e radicchio - ricetta

9.	Buns con hamburger, Speck Alto Adige IGP, carciofi a lamelle sottili, maionese alla senape, scaglie di grana e radicchio

Un hamburger raffinato, impreziosito con speck Alto Adige IGP, radicchio e scaglie di grana.

Hasselback potatoes con Speck Alto Adige IGP e panna acida - ricetta

Hasselback potatoes con speck, crema alla panna acida ed erba cipollina

Un classico rivisitato: queste patate Hasselback sono un vero spettacolo per gli occhi e per il palato.

Spaghetti alla chitarra con Speck Alto Adige IGP e Schüttelbrot - ricetta

Spaghetti con speck

Molto più di una semplice ricetta a base di pasta: invece della solita salsa al pomodoro, perché non provare una crema al pane di segale croccante?

Insalata di cappuccio con Speck Alto Adige e Schüttelbrot - ricetta

Krautsalat-in-the-jar: insalata di cavolo cappuccio bianco e rosso con speck e crostini di schüttelbrot

Per gli amanti dell’Alto Adige un’insalata servita con Speck Alto Adige IGP nel vasetto.

Uovo in camicia con Speck Alto Adige IGP - ricetta

Uova in camicia con speck

Tutti sono capaciti di preparare l’uovo al tegamino: che ne dite quindi di provare l’uovo in camicia? Con crema di cavolfiore e Speck Alto Adige rosolato: una cannonata!