MENU
per la base: 35 g di crackers 25 g di burro
per la crema: 175 g di robiola 10 ml di latte
per la decorazione: 1 pera Kaiser 1 rametto di rosmarino 15 ml di aceto balsamico 60 g di Speck Alto Adige IGP a tagliato a fettine sottili 15 g di pistacchi in granella olio extravergine di oliva
per la base: 70 g di crackers 50 g di burro
per la crema: 350 g di robiola 25 ml di latte
per la decorazione: 2 pere Kaiser 1 rametto di rosmarino 30 ml di aceto balsamico 125 g di Speck Alto Adige IGP a tagliato a fettine sottili 30 g di pistacchi in granella olio extravergine di oliva
per la base: 140 g di crackers 100 g di burro
per la crema: 700 g di robiola 50 ml di latte
per la decorazione: 4 pere Kaiser 2 rametto di rosmarino 60 ml di aceto balsamico 250 g di Speck Alto Adige IGP a tagliato a fettine sottili 60 g di pistacchi in granella olio extravergine di oliva
Preparazione per la vellutata
Lavate le pere, affettatele sottili eliminando il torsolo e rosolatele in padella con olio e rosmarino; dopo un paio di minuti versate il balsamico e sfumate. Lasciate raffreddare.
Sbriciolate i crackers, fondete il burro ed amalgamate bene. Distribuite sul fondo di 4 bicchieri, senza pressare.
Lavorate a crema la robiola ed il latte; trasferite in una sac à poche.
Distribuite metà della crema nei bicchieri e sistematevi una fetta di Speck Alto Adige IGP e qualche fettina di pera al balsamico. Completate con la crema di robiola rimasta, altre pere ed una fetta di Speck Alto Adige IGP disposta a ventaglio. Decorate con i pistacchi in granella e lasciate riposare un paio d’ore le cheesecake in frigo prima di servire.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Da cremoso a croccante: questo piatto con Speck Alto Adige IGP combina diversi sapori e consistenze in un’esperienza culinaria a tutto tondo.
I rotolini con Speck Alto Adige IGP esprimono la freschezza delle erbe e il piacere del gusto autentico
Un connubio di sapori alpini per un antipasto sfizioso con Speck Alto Adige IGP.
Una ricetta tradizionale con un tocco di modernità. Quinoa granulosa, cavolo rosso dal sapore delicato e nel bel mezzo il nostro speck Alto Adige.
Una sfiziosa torta salata estiva per un aperitivo o piatto unico
Godersi la pasta come se foste al ristorante? Niente di più semplice, direttamente a casa vostra!
Un antipasto freschissimo con Speck Alto Adige IGP da gustare nel bicchiere.
Queste girelle di pasta lievitata ripiene di Speck Alto Adige IGP e mozzarella sono uno stuzzichino appetitoso, il fingerfood ideale per un piacevole aperitivo.
Un vero classico della cucina altoatesina, reinterpretato con Speck Alto Adige IGP spinaci e nocciole tostate.
Questo gusto con Speck Alto Adige IGP un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.