Cheesecake di robiola con pere al balsamico, Speck Alto Adige e pistacchi - ricetta

Portata: Antipasto
Difficoltà: facile   
Tempo di preparazione: 30 minuti
Una ricetta di: Sara Sguerri

     

Stampa  
  Cheesecake di robiola con pere al balsamico, speck e pistacchi



per la base:
35 g di crackers
25 g di burro

per la crema:
175 g di robiola
10 ml di latte

per la decorazione:
1 pera Kaiser
1 rametto di rosmarino
15 ml di aceto balsamico
60 g di Speck Alto Adige IGP a tagliato a fettine sottili
15 g di pistacchi in granella
olio extravergine di oliva

per la base:
70 g di crackers
50 g di burro

per la crema:
350 g di robiola
25 ml di latte

per la decorazione:
2 pere Kaiser
1 rametto di rosmarino
30 ml di aceto balsamico
125 g di Speck Alto Adige IGP a tagliato a fettine sottili
30 g di pistacchi in granella
olio extravergine di oliva

per la base:
140 g di crackers
100 g di burro

per la crema:
700 g di robiola
50 ml di latte

per la decorazione:
4 pere Kaiser
2 rametto di rosmarino
60 ml di aceto balsamico
250 g di Speck Alto Adige IGP a tagliato a fettine sottili
60 g di pistacchi in granella
olio extravergine di oliva

 
 

Preparazione per la vellutata

Lavate le pere, affettatele sottili eliminando il torsolo e rosolatele in padella con olio e rosmarino; dopo un paio di minuti versate il balsamico e sfumate. Lasciate raffreddare.

Sbriciolate i crackers, fondete il burro ed amalgamate bene. Distribuite sul fondo di 4 bicchieri, senza pressare.

Lavorate a crema la robiola ed il latte; trasferite in una sac à poche.

Distribuite metà della crema nei bicchieri e sistematevi una fetta di Speck Alto Adige IGP e qualche fettina di pera al balsamico. Completate con la crema di robiola rimasta, altre pere ed una fetta di Speck Alto Adige IGP disposta a ventaglio. Decorate con i pistacchi in granella e lasciate riposare un paio d’ore le cheesecake in frigo prima di servire.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Fiori di zucca con ricotta, Speck Alto Adige e zafferano - ricetta

Tre fiori di zucca ripieni di ricotta e avvolti nello speck, serviti su un piatto con salsa cremosa e erbe fresche.

Fiori di zucca, Speck Alto Adige IGP e una salsa allo zafferano: un piatto che profuma d’estate.

Polenta con Speck Alto Adige e formaggio - ricetta

Polenta con speck

Il gusto speziato e affumicato dello Speck Alto Adige si unisce alla migliore polenta italiana: una combinazione tradizionale e semplice, ma incredibilmente gustosa!

Speck Alto Adige IGP con rucola e Parmigiano Reggiano - ricetta

Speck con rucola e parmigiano

Un antipasto leggero tutto da gustare: con questo antipasto guadagnerete sicuramente tantissimi punti tra i vostri ospiti!

Pasta di spinaci con pancetta altoatesina, salmerino e porro - ricetta

Pasta di spinaci con pancetta

Spinaci un po’ diversi dal solito. Provate questa nostra gustosa ricetta salutare a base di pasta con pancetta altoatesina e filetto di salmerino.

Pasta ai porri con Speck Alto Adige IGP e pomodori stufati - ricetta

Pasta ai porri con speck

Pasta fresca fatta in casa con purè di porri, arricchita con Speck Alto Adige e pomodori al forno: che ve ne pare?

Spiedini estivi con Speck Alto Adige, mele e zucchine - ricetta

Spiedini estivi con Speck Alto Adige IGP, mele e zucchine

Per le calde giornate estive: gli spiedini estivi con Speck Alto Adige IGP, mele e zucchine.

Crema di bufala al basilico con Speck Alto Adige - ricetta

Crema di bufala al basilico con crumble di Speck Alto Adige IGP

Un antipasto freschissimo con Speck Alto Adige IGP da gustare nel bicchiere.

Sandwich con Speck Alto Adige, tacchino, lattuga e pomodoro - ricetta

Open SLT con Speck, tacchino, lattuga e pomodoro

La cucina alpina incontra la leggerezza mediterranea – una pietanza armoniosa con verdure fresche, tacchino e Speck Alto Adige.

Girelle allo Speck Alto Adige - ricetta

Girelle allo Speck Alto Adige IGP

Queste girelle di pasta lievitata ripiene di Speck Alto Adige IGP e mozzarella sono uno stuzzichino appetitoso, il fingerfood ideale per un piacevole aperitivo. 

Sfogliatine con asparagi e Speck Alto Adige - ricetta

Sfogliatine con asparagi e Speck Alto Adige IGP

Friabile pasta sfoglia che racchiude un cuore di formaggio cremoso, asparagi e speck Alto Adige IGP. Cosa volere di più?