MENU
200 g Speck Alto Adige IGP 320 g tonno sott'olio 2 acciughe sott'olio 180 g formaggio fresco spalmabile q.b. goccia di limone
Preparazione
Sgocciola il tonno e mettilo in un frullatore. Aggiungi il formaggio spalmabile, qualche goccia di succo di limone e le acciughe sott’olio e frulla fino ad ottenere una crema. Volendo, potrai aggiungere qualche fogliolina di prezzemolo.
La salsa tonnata è già pronta! Ora disponi le fette di Speck Alto Adige IGP sovrapponendole accanto 4 fettine per ciascun cannolo.
Farcisci una delle due estremità con un paio di cucchiai di salsa tonnata, poi arrotola posiziona in un piatto e servi.
I cannoli di specchio con salsa tonnata si conservano nel frigorifero fino a 2-3 giorni.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Ravioli ripieni, Speck Alto Adige IGP rosolato, insalata fresca: un antipasto gustoso che fa da intermezzo.
Preparata così, la buona vecchia polenta non l’avete di sicuro mai provata: avvolta in un manto di Speck Alto Adige, fa proprio la sua bella figura ...
Per fare questa pizza con Speck Alto Adige IGP, prima di tutto bisogna pelare le patate. Qui potrete scoprire cosa bisogna fare per preparare questa pasta della pizza a base di patate.
Questo gusto con Speck Alto Adige IGP un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.
Un antipasto semplice ma pieno di aromi raffinati con Speck Alto Adige IGP.
La cucina casalinga reinterpretata: cavolo con Speck Alto Adige croccante e prezzemolo fresco danno vita ad un piatto che si ricorderà a lungo.
Per le calde giornate estive: gli spiedini estivi con Speck Alto Adige IGP, mele e zucchine.
Questi deliziosi stuzzichini con SPeck Alto Adige IGP sono un piacere assolutamente imperdibile.
Questi tondenggianti stuzzichini cremosi e speziati si sciolgono letteralmente in bocca.
Secondo la ricetta orginale, i churros sono serviti con zucchero e cioccolato. Eppure, si possono fare anche salati: con lo Speck Alto Adige IGP.