MENU
Per il filetto in crosta di Speck Alto Adige IGP 1 filetto di maiale (ca. 250 g) q.b. sale q.b. pepe 2 cucchiaini senape 5 fette Speck Alto Adige IGP q.b. olio di semi 1 rametto rosmarino
Inoltre 250 g zucchine 2 spicchi aglio q.b. origano q.b. olio di semi q.b. sale
Per il filetto in crosta di Speck Alto Adige IGP 1 filetto di maiale (ca. 500 g) q.b. sale q.b. pepe 1 cucchiaio senape 10 fette Speck Alto Adige IGP q.b. olio di semi 2 rametti rosmarino
Inoltre 500 g zucchine 4 spicchi aglio q.b. origano q.b. olio di semi q.b. sale
Per il filetto in crosta di Speck Alto Adige IGP 2 filetti di maiale (ca. 500 g cadauno) q.b. sale q.b. pepe 2 cucchiai senape 20 fette Speck Alto Adige IGP q.b. olio di semi 4 rametti rosmarino
Inoltre 1 kg zucchine 8 spicchi aglio q.b. origano q.b. olio di semi q.b. sale
Preparazione
Per preparare il filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige IGP, preriscalda il forno a 180° ventilato.
Rimuovi le eventuali parti grasse del filetto e ripiegate leggermente l’estremità più sottile. Aggiungi sale e pepe.
Disponi le fette di Speck Alto Adige IGP su un tagliere, una accanto all’altra, sovrapponendole leggermente. Spalma della senape sul lato inferiore del filetto, poi adagialo sulle fette di Speck Alto Adige IGP. Continua a spalmare la senape sul resto del filetto e avvolgilo con le fette di Speck Alto Adige IGP. Volendo puoi fissare le fette di speck con un paio di stuzzicadenti o dello spago.
Lava e monda le zucchine e tagliale a rondelle di circa 1 cm di spessore. Riponile su una teglia. Aggiungi gli spicchi d’aglio, sbucciati e tagliati a metà. Condisci con origano, olio e sale a piacere e mescola bene il tutto. Distribuisci le zucchine sulla teglia creando un unico strato e lasciando uno spazio vuoto al centro pre il filetto.
Scalda una padella con un filo di olio di semi e del rosmarino. Quando la padella sarà calda, fai rosolare il filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige IGP. In circa 5 minuti sarà pronto. Toglilo dal fuoco e riponilo sulla teglia con le zucchine. Metti in forno a 180° per circa 20 minuti. Il filetto dovrà raggiungere una temperatura interna di 60-62°, se vuoi che rimanga rosa. Quando la cottura sarà terminata, avvolgi il filetto con un un foglio di alluminio e lascia riposare per 5 minuti. Taglia il filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige IGP e servilo con le zucchine.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca e Speck Alto Adige IGP.
Tutti sono capaciti di preparare l’uovo al tegamino: che ne dite quindi di provare l’uovo in camicia? Con crema di cavolfiore e Speck Alto Adige rosolato: una cannonata!
L’Alto Adige incontra il Giappone: lo Speck Alto Adige IGP diventa protagonista del sushi insieme a mango e avocado.
Ravioli ripieni, Speck Alto Adige IGP rosolato, insalata fresca: un antipasto gustoso che fa da intermezzo.
La cucina alpina incontra la leggerezza mediterranea – una pietanza armoniosa con verdure fresche, tacchino e Speck Alto Adige.
Croccanti frollini al rosmarino accompagnati da una deliziosa mousse di mascarpone e speck
Un’esplosione di gusto e di colori!
Il sapore speziato dello Speck Alto Adige conferisce a questo piatto a base di manzo e patate una nota particolare.
Pasta gratinata al forno con besciamella, Speck Alto Adige IGP e verdure croccanti
Questo classico della cucina italiana è sempre perfetto, tanto più se impreziosito da un ingrediente segreto: lo Speck Alto Adige IGP.