MENU
per la mousse
250 g mascarpone 100 g Speck Alto Adige IGP a piccoli cubetti 1 cucchiaino di rafano (cren) erba cipollina tritata
per i frollini salati
250 g farina farro 120 g burro freddo a cubetti 120 g parmigiano grattugiato 1 tuorlo 2 cucchiaini di rosmarino essiccato sale pepe macinato
Preparazione
Mettere la farina di farro, il burro freddo a cubetti, il parmigiano, il tuorlo, il rosmarino, il sale e il pepe macinato nel bicchiere di un robot da cucina con le lame. Azionare le lame fino a ottenere un composto sabbioso, trasferirlo sul piano da lavoro e impastarlo a mano.
Stendere l’impasto con l’aiuto di un po’ di farina allo spessore di 4 mm circa e ritagliare dei biscotti con degli stampini. Disporre i frollini su una teglia rivestita con carta da forno e cuocerli in forno preriscaldato a 180°C statico (160°C ventilato) per 10-12 minuti, o finché i bordi diventeranno leggermente scuri. Una volta cotti, lasciarli raffreddare per 5 minuti sulla teglia, poi trasferirli su una gratella a raffreddare completamente.
Preparare la mousse montando il mascarpone con le fruste elettriche. Aggiungere lo speck a cubetti, il rafano e l’erba cipollina, continuando a montare. Trasferire la mousse in una ciotola e servirla in accompagnamento ai frollini al rosmarino.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Un dessert salato? Questi pancakes con Speck Alto Adige e zucchine vi stupiranno.
Un connubio di sapori alpini per un antipasto sfizioso con Speck Alto Adige IGP.
Questo classico della cucina italiana è sempre perfetto, tanto più se impreziosito da un ingrediente segreto: lo Speck Alto Adige IGP.
Base di taralli, crema di formaggio alla rucola e Speck Alto Adige IGP: ecco a voi una delizia a tre strati.
Questo delizioso piatto al forno unisce crespelle soffici, asparagi saporiti e Speck Alto Adige IGP.
Siete alla ricerca di un piatto speciale e raffinato? Che ne dite della nostra ricetta con capesante arrosto con schiuma di Speck Alto Adige?
Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile.
Un antipasto leggero tutto da gustare: con questo antipasto guadagnerete sicuramente tantissimi punti tra i vostri ospiti!
Non lasciatevi sfuggire una delle ricette più amate, con gnocchi di patate e Speck Alto Adige IGP.
Una ricetta nutriente, deliziosa e semplice da preparare.