Schiacciata con Speck Alto Adige, brie, uva rossa e salvia croccante - ricetta

 

Portata: antipasto
Stile: tradizionale
Difficoltà: media Open SLT mit Südtiroler Speck g.g.A., Truthahn, Kopfsalat und Tomaten
Tempo di preparazione: 15 min.
Una ricetta di: Stefano Cavada

     

Stampa  
  Schiacciata con Speck, brie, uva rossa e salvia croccante



125 g farina manitoba
75 ml acqua tiepida
½ cucchiaino di zucchero
¼ cucchiaino di lievito di birra
¼ cucchiaino di sale

6 fette sottili di Speck Alto Adige IGP
10 acini d’uva rossa
35 g brie
Una manciata di foglie di salvia

250 g farina manitoba
150 ml acqua tiepida
1 cucchiaino di zucchero
½ cucchiaino di lievito di birra
½  cucchiaino di sale

12 fette sottili di Speck Alto Adige IGP
20 acini d’uva rossa
70 g brie
Una manciata di foglie di salvia

500 g farina manitoba
300 ml acqua tiepida
2 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino di lievito di birra
1 cucchiaino di sale

24 fette sottili di Speck Alto Adige IGP
40 acini d’uva rossa
140 g brie
Una manciata di foglie di salvia

 

Preparazione

Impastare insieme la farina manitoba, l’acqua, lo zucchero, il sale e il lievito. Lasciare riposare e lievitare per 1 ora. Preriscaldare il forno a 220°C. Stendere l’impasto in un grande rettangolo. Aggiungere l’uva tagliata a metà e privata del nocciolo, il brie a pezzetti e infornare fino a quando l’impasto sarà ben cotto. Quando la schiacciata esce dal forno (ca. 15 minuti) aggiungere le fette di Speck Alto Adige IGP e cospargere con le foglie di salvia.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Mousse e Speck Alto Adige con frollini al rosmarino - ricetta

Mousse al mascarpone e Speck Alto Adige IGP con frollini al rosmarino

Croccanti frollini al rosmarino accompagnati da una deliziosa mousse di mascarpone e speck

Sfogliatine con asparagi e Speck Alto Adige - ricetta

Sfogliatine con asparagi e Speck Alto Adige IGP

Friabile pasta sfoglia che racchiude un cuore di formaggio cremoso, asparagi e speck Alto Adige IGP. Cosa volere di più?

Pancake di zucchine alle erbe aromatiche con Speck Alto Adige - ricetta

Pancake di zucchine alle erbe aromatiche con Speck Alto Adige

Un dessert salato? Questi pancakes con Speck Alto Adige e zucchine vi stupiranno.

Bruschetta con ricotta e Speck Alto Adige - ricetta

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto AdigeBruschetta con ricotta, Speck e confettura di fichi

Croccante fingerfood: questa bruschetta reinterpretata farà bella figura ad ogni party.

Bowl con avocado, petto di pollo, Speck Alto Adige IGP e quinoa - ricetta

Bowl con avocado, petto di pollo alla griglia, pomodorini confit, speck croccante e quinoa

Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.

Carpaccio di Speck Alto Adige e porcini - ricetta

Carpaccio di speck e porcini

Sapete che il nome carpaccio viene da un pittore veneziano? E che abbinato con Speck Alto Adige e funghi porcini è particolarmente gustoso?

Buns con béchamel al formaggio e Speck - ricetta

Un piatto pieno di deliziosi buns con besciamella al formaggio e Speck Alto Adige IGP. Immagine

Panini soffici farciti con crema al formaggio e Speck Alto Adige IGP

Samosa con cipolle e Speck Alto Adige - ricetta

Samosas altoatesini

Ravioli indiani ripieni di Speck Alto Adige IGP: questa ricetta combina sapori tradizionali ed esotici per creare nuove sfumature di gusto.

Cipolla fondente ripiena di formaggio Stelvio e polvere di Speck Alto Adige - ricetta

Cipolla fondente ripiena di formaggio Stelvio DOP e polvere di Speck Alto Adige IGP

Il contrasto speciale tra il sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP e la morbidezza del formaggio Stelvio DOP.

Insalata di asparagi con carpaccio di Speck Alto Adige - ricetta

Asparagi con speck

Eccovi una ricetta con Speck Alto Adige IGP per gli amanti degli asparagi e tutti gli aspiranti tali.