MENU
125 g farina manitoba 75 ml acqua tiepida ½ cucchiaino di zucchero ¼ cucchiaino di lievito di birra ¼ cucchiaino di sale 6 fette sottili di Speck Alto Adige IGP 10 acini d’uva rossa 35 g brie Una manciata di foglie di salvia
250 g farina manitoba 150 ml acqua tiepida 1 cucchiaino di zucchero ½ cucchiaino di lievito di birra ½ cucchiaino di sale 12 fette sottili di Speck Alto Adige IGP 20 acini d’uva rossa 70 g brie Una manciata di foglie di salvia
500 g farina manitoba 300 ml acqua tiepida 2 cucchiaini di zucchero 1 cucchiaino di lievito di birra 1 cucchiaino di sale 24 fette sottili di Speck Alto Adige IGP 40 acini d’uva rossa 140 g brie Una manciata di foglie di salvia
Preparazione
Impastare insieme la farina manitoba, l’acqua, lo zucchero, il sale e il lievito. Lasciare riposare e lievitare per 1 ora. Preriscaldare il forno a 220°C. Stendere l’impasto in un grande rettangolo. Aggiungere l’uva tagliata a metà e privata del nocciolo, il brie a pezzetti e infornare fino a quando l’impasto sarà ben cotto. Quando la schiacciata esce dal forno (ca. 15 minuti) aggiungere le fette di Speck Alto Adige IGP e cospargere con le foglie di salvia.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .
Vi avanza un po’ di rucola? Perfetto! Con questa ricetta potrete preparare in poco tempo una prelibatezza da portare in tavola.
Un antipasto freddo che conquisterà tutti, per la sua cremosità e sapore speziato dello Speck Alto Adige IGP.
I tradizionali gnocchetti si accompagnano alla perfezione con lo Speck Alto Adige IGP e il formaggio. E il rosmarino dà quel tocco di profumo in più.
Un abbinamento irresistibile: crema di broccoli e spiedini di Speck Alto Adige IGP croccante.
Fichi su un carpaccio? In questa moderna interpretazione di un grande classico italiano, tutti gli ingredienti si sposano alla perfezione.
Tartare rivisitata – con Speck Alto Adige IGP per note speziate e mela per un sapore agrodolce.
La specialità della cucina italiana per una volta non dalla busta, ma fatti a mano. Gnam ... che profumino ...
Speck e mascarpone? Ma stanno bene insieme? Eccome! Abbiate il coraggio di provare questa insolita creazione!
Impossibile resistere! Questa reinterpretazione creativa della cheesecake è allo stesso tempo croccante, cremosa e speziata.