MENU
Preparazione
Sbucciare le patate, grattuggiarle grossolanamente o tagliarle a fette sottili con l’affettatrice e poi a striscioline, infine salare. Scaldare bene l’olio nella padella, unire le patate e pressarle per formare le "Rösti". Abbassare un po’ la fiamma, girare le Rösti di patate con una paletta e dorarle completamente. Condimento per l’insalata: Mescolare bene l’aceto di vino bianco e il brodo di carne o l’acqua, unire poi l’olio sempre mescolando. Aromatizzare con sale e pepe. Presentazione: Condire la rucola e disporla sul "Rösti" di patate. Guarnire con le fette di Speck Alto Adige IGP e le lamelle di rafano. Insaporire la panna acida con il sale e usarla per decorare il piatto attorno alla pietanza, infine servire. I "Rösti" di patate vanno fritti sempre in olio abbondante. Potete dorare i "Rösti" anche a singole porzioni usando una padella piccola. Per variare unite alle patate delle zucchine o zucche a julienne. I "Rösti" sono ottimi come contorno sia per piatti con carni alla griglia o comunque al sangue, sia per portate con pesci affumicati come salmone o trota.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Questo delizioso piatto al forno unisce crespelle soffici, asparagi saporiti e Speck Alto Adige IGP.
Il sapore delicato della mozzarella italiana e il sapore speziato dello Speck Alto Adige: una coppia perfetta che si abbina senza esitazione ...
Un classico della cucina italiana, rivisitato: risotto nero, merluzzo e chips di cotenna creano insieme un’esperienza culinaria del tutto nuova.
Dolci, fruttate e speziate: frutta estiva fresca, crema alla panna e Speck Alto Adige IGP si sposano benissimo.
Non serve nemmeno accendere il forno per gustare una favolosa pizza! Quel tocco di gusto in più arriva dallo Speck Alto Adige IGP.
Ravioli indiani ripieni di Speck Alto Adige IGP: questa ricetta combina sapori tradizionali ed esotici per creare nuove sfumature di gusto.
Voglia di qualcosa di saporito, soffice e sfizioso? Arrivano i pancake salati! Preparati con Speck Alto Adige IGP e accompagnati da una salsa allo yogurt, sono irresistibili.
Speck e mascarpone? Ma stanno bene insieme? Eccome! Abbiate il coraggio di provare questa insolita creazione!
Lasciate a bocca aperta i vostri cari o i vostri ospiti con una sorpresa culinaria con Speck Alto Adige IGP.
La freschezza fruttata e le note salate, unite allo Speck Alto Adige IGP, trasformano quest’insalata in una leggera delizia estiva.