MENU
Preparazione
Sbucciare le patate, grattuggiarle grossolanamente o tagliarle a fette sottili con l’affettatrice e poi a striscioline, infine salare. Scaldare bene l’olio nella padella, unire le patate e pressarle per formare le "Rösti". Abbassare un po’ la fiamma, girare le Rösti di patate con una paletta e dorarle completamente. Condimento per l’insalata: Mescolare bene l’aceto di vino bianco e il brodo di carne o l’acqua, unire poi l’olio sempre mescolando. Aromatizzare con sale e pepe. Presentazione: Condire la rucola e disporla sul "Rösti" di patate. Guarnire con le fette di Speck Alto Adige IGP e le lamelle di rafano. Insaporire la panna acida con il sale e usarla per decorare il piatto attorno alla pietanza, infine servire. I "Rösti" di patate vanno fritti sempre in olio abbondante. Potete dorare i "Rösti" anche a singole porzioni usando una padella piccola. Per variare unite alle patate delle zucchine o zucche a julienne. I "Rösti" sono ottimi come contorno sia per piatti con carni alla griglia o comunque al sangue, sia per portate con pesci affumicati come salmone o trota.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
L’Alto Adige incontra il Giappone: lo Speck Alto Adige IGP diventa protagonista del sushi insieme a mango e avocado.
Festeggiate l‘autunno e i suoi colori! Questa ricetta porta in tavola due prodotti di Qualità dell' Alto Adige nella loro veste migliore.
Sapete che il nome carpaccio viene da un pittore veneziano? E che abbinato con Speck Alto Adige e funghi porcini è particolarmente gustoso?
Per gli amanti della pasta: la croccantezza del crumble, gli aromi speziati dello Speck Alto Adige IGP e la freschezza del melograno vi conquisteranno.
Filetto di maiale avvolto nello Speck Alto Adige IGP accompagnato da crema di piselli e profumi intensi
Se è fatto in casa ha sempre un gusto migliore: i leggeri cracker con Speck Alto Adige sono una sana alternativa agli snack!
Per le calde giornate estive: gli spiedini estivi con Speck Alto Adige IGP, mele e zucchine.
Così semplice, così delizioso: con mele, Speck Alto Adige IGP e formaggio date un po’ di brio al vostro risotto, con un certo non so che.
In questo caso i ravioli fungono da cupido tra gamberi e Speck Alto Adige: e funziona che è una meraviglia! Che sapore avrà questa accoppiata?
Siete alla ricerca di un piatto speciale e raffinato? Che ne dite della nostra ricetta con capesante arrosto con schiuma di Speck Alto Adige?