Ramen con Speck Alto Adige croccante, uova e pollo - Ricetta

 

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: medio 
Tempo di preparazione: 45min.
Una ricetta di: Stefano Cavada

     

Stampa  
  Ramen con Speck croccante, uova dal cuore morbido e pollo



350ml di brodo di pollo
75ml acqua
½ spicchio d’aglio tagliato a metà
1 cucchiaio di salsa di soia
½ cucchiaino di salsa Worcestershire
Un pezzettino di zenzero fresco (circa una fetta da 1cm)
¼ cucchiaino dei semi di cumino
Pizzico di peperoncino in polvere
150g noodles
4 fette sottili di Speck Alto Adige IGP
2 fettine di petto di pollo
1 cucchiaino di olio di sesamo

Per guarnire

Qualche foglia di spinacio
2 cucchiai di mais dolce
2 uova a temperatura ambiente
½ cipollotto affettato
Semi di sesamo

700ml di brodo di pollo
150ml acqua
1 spicchio d’aglio tagliato a metà
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaino di salsa Worcestershire
Un pezzettino di zenzero fresco (circa una fetta da 1cm)
½ cucchiaino dei semi di cumino
Pizzico di peperoncino in polvere
300g noodles
8 fette sottili di Speck Alto Adige IGP
4 fettine di petto di pollo
2 cucchiaini di olio di sesamo
Per guarnire

Qualche foglia di spinacio
4 cucchiai di mais dolce
4 uova a temperatura ambiente
1 cipollotto affettato
​Semi di sesamo

1.400ml di brodo di pollo
300ml acqua
2 spicchi d’aglio tagliato a metà
4 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiaini di salsa Worcestershire
Un pezzettino di zenzero fresco (circa una fetta da 2cm)
1 cucchiaino dei semi di cumino
Pizzico di peperoncino in polvere
600g noodles
16 fette sottili di Speck Alto Adige IGP
8 fettine di petto di pollo
4 cucchiaini di olio di sesamo

Per guarnire

Qualche foglia di spinacio
8 cucchiai di mais dolce
8 uova a temperatura ambiente
2 cipollotti affettati
​Semi di sesamo

 

Preparazione

Aggiungere al brodo caldo di pollo lo spicchio d’aglio, la salsa di soia, la salsa Worchestershire, lo zenzero, i semi di cumino, il peperoncino in polvere e l’acqua. Lasciare in infusione a fuoco molto basso per almeno 10 minuti.

Adagiare le uova sul fondo di un pentolino e ricoprirle di acqua fredda. Portare a bollore e cuocerle per 6 minuti. Passati 6 minuti dal primo bollore passarle velocemente sotto l’acqua fredda corrente fino al completo raffreddamento del guscio per poi poterlo rimuovere.

In una padella antiaderente calda rosolare le fette di Speck Alto Adige IGP con un filo d’olio fino a quando saranno croccanti.

Nella stessa padella grigliare le fettine di petto di pollo e poi tagliarle a strisce.

Cuocere i noodles in abbondante acqua salata (o secondo le istruzioni riportate sulla confezione). Scolarli e adagiarli sul fondo di una ciotola. Coprire con il brodo di pollo aromatizzato e aggiungere in superficie lo Speck Alto Adige IGP croccante, le fettine di pollo tagliate a strisce, qualche foglia di spinacio, il mais, il cipollotto affettato e l’uovo tagliato a metà.

Cospargere infine con una spolverata di semi di sesamo.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Tagliatelle con speck croccante e castagne - ricetta

Tagliatelle Speck Alto Adige IGP croccante e castagne

Un primo piatto profumato e saporito, irresistibile per chi ama il gusto pieno delle castagne, che si sposa in modo armonioso con lo Speck Alto Adige. 

Waffle sandwich con Speck Alto Adige e crema alle erbe - ricetta

Waffle sandwich con Speck Alto Adige e crema alle erbe

Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.

Crespelle con asparagi e Speck Alto Adige - ricetta

Crespelle con asparagi e Speck Alto Adige

Questo delizioso piatto al forno unisce crespelle soffici, asparagi saporiti e Speck Alto Adige IGP.

Pasta di spinaci con pancetta altoatesina, salmerino e porro - ricetta

Pasta di spinaci con pancetta

Spinaci un po’ diversi dal solito. Provate questa nostra gustosa ricetta salutare a base di pasta con pancetta altoatesina e filetto di salmerino.

Crema di bufala al basilico con Speck Alto Adige - ricetta

Crema di bufala al basilico con crumble di Speck Alto Adige IGP

Un antipasto freschissimo con Speck Alto Adige IGP da gustare nel bicchiere.

Hamburger con Speck Alto Adige, rösti e salsa di mirtilli - riceta

Hamburger con Speck Alto Adige IGP

Una ricetta nutriente, deliziosa e semplice da preparare.

Galette bretonne con Speck Alto Adige e zucchine – ricetta

Galette bretonne servita su un piatto con zucchine, cipollotto e Speck Alto Adige IGP, decorata con fette fresche di speck e pepe nero.

Galette croccanti con zucchine saltate e Speck Alto Adige IGP dal profumo intenso

French toast guarnito con mele al forno e Speck Alto Adige - ricetta

French-Toast aus der Pfanne mit Bratapfeltopping und Südtiroler Speck g.g.A.

La ricetta ideale per chi vorrebbe concedersi un brunch speciale.

Buns con hamburger, Speck Alto Adige, carciofi a lamelle sottili, maionese alla senape, scaglie di grana e radicchio - ricetta

9.	Buns con hamburger, Speck Alto Adige IGP, carciofi a lamelle sottili, maionese alla senape, scaglie di grana e radicchio

Un hamburger raffinato, impreziosito con speck Alto Adige IGP, radicchio e scaglie di grana.

Fagottini di Speck Alto Adige con ripieno di patate - ricetta

Ricetta: Fagottini di Speck Alto Adige IGP ripieni

Bocconcini raffinati, ideali come stuzzichini scenografici per l’aperitivo o come secondo piatto semplice ed equilibrato con Speck Alto Adige IGP.