Pere arrosto con Speck Alto Adige, gorgonzola, miele e noci – Ricetta

Portata: Primo
Difficoltà: facile 
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Una ricetta di: Sarah Sguerri

     

Stampa  
  Pere al forno con Speck Alto Adige IGP, gorgonzola fuso, miele e noci croccanti servite su un piatto




2 pere
120 g di gorgonzola piccante
20 g di gherigli di noci
16 fettine sottili di Speck Alto Adige IGP
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Miele con Marchio di Qualità Alto Adige
Rosmarino


4 pere
240 g di gorgonzola piccante
40 g di gherigli di noci
32 fettine sottili di Speck Alto Adige IGP
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Miele con Marchio di Qualità Alto Adige
Rosmarino


8 pere
480 g di gorgonzola piccante
80 g di gherigli di noci
64 fettine sottili di Speck Alto Adige IGP
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Miele con Marchio di Qualità Alto Adige
Rosmarino

 

Preparazione

Lavate le pere, asciugatele, tagliatele in 4 spicchi ciascuna ed eliminate la parte del torsolo da ciascuno spicchio. Sistematele su di una teglia rivestita con carta forno con la buccia rivolta verso il basso, condite con olio, sale e pepe ed infornate a 180° C per 10 minuti.

Nel frattempo, tagliate a cubetti il gorgonzola piccante e tritate grossolanamente le noci.

Sfornate le pere, attendete un paio di minuti, quindi sistemate al centro di ogni spicchio qualche cubetto di gorgonzola. Avvolgete ogni spicchio di pera con due fettine di Speck Alto Adige IGP e completate con altri cubetti di gorgonzola e le noci tritate.

Ultimate con un filo di miele ed un rametto di rosmarino e servite.

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Crema di asparagi, piselli, menta e Speck Alto Adige - ricetta

Crema di asparagi, piselli, menta e Speck croccante

La crema di asparagi con un tocco in più! Menta fresca, Speck Alto Adige aromatico e asparagi profumati – per un piatto che profuma di primavera.

Canederli agli spinaci e Speck Alto Adige con crema di zucca - ricetta

Canederli di spinaci e basilico, con salsa di zucca, speck croccante

Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca e Speck Alto Adige IGP.

Wafer con mousse di rafano e Speck Alto Adige - ricetta

Cialde con rafano e speck

Sì, avete letto bene: l’ingrediente principale in questa ricetta sono le tipiche cialde della vostra infanzia, ma con un qualcosa in più ...

Merenda altoatesina - ricetta

Merenda altoatesina

Lo spuntino perfetto per la piccola fame ogni tanto. Quello vero solo con l'originale Speck Alto Adige IGP

Galette di barbabietole con cipolle glassate, uva, formaggio di capra e speck Alto Adige - ricetta

Galette di barbabietole con cipolle glassate, uva, formaggio di capra e speck Alto Adige IGP

Un’esplosione di gusto e di colori!

 

Cheesecake con Speck Alto Adige e Schüttelbrot - ricetta

Cheesecake con Speck Alto Adige IGP e Schüttelbrot

Impossibile resistere! Questa reinterpretazione creativa della cheesecake è allo stesso tempo croccante, cremosa e speziata.

Gnochetti in brodo altoatesini con Speck Alto Adige - ricetta

Gnocchetti allo speck in brodo

Una ricetta preparate secondo la tradizione altoatesina: gnocchi con Speck Alto Adige IGP in brodo di carne. L’antipasto perfetto per grandi e piccini.

Pasta di spinaci con pancetta altoatesina, salmerino e porro - ricetta

Pasta di spinaci con pancetta

Spinaci un po’ diversi dal solito. Provate questa nostra gustosa ricetta salutare a base di pasta con pancetta altoatesina e filetto di salmerino.

Salmone con melone e Speck Alto Adige - ricetta

Salmone con melone e speck

Spezie alpine e leggerezza mediterranea insieme in un unico piatto. Lo Speck Alto Adige IGP come non lo avete mai mangiato.

Tortillas con Speck Alto Adige - ricetta

Involtini di Speck Alto Adige IGP

La soluzione perfetta per uno spuntino salutare o per una cena veloce.