MENU
160g maccheroni 40g Speck Alto Adige IGP a cubetti ¼ cipolla 50g pomodorini colorati misti 1 zucchino Sale Pepe Olio extra vergine d’oliva
320g maccheroni 80g Speck Alto Adige IGP a cubetti ½ cipolla 100g pomodorini colorati misti 2 zucchine Sale Pepe Olio extra vergine d’oliva
640g maccheroni 160g Speck Alto Adige IGP a cubetti 1 cipolla 200g pomodorini colorati misti 4 zucchine Sale Pepe Olio extra vergine d’oliva
Preparazione
Tritare la cipolla e rosolarla in una padella antiaderente con un filo d’olio extra vergine d’oliva. Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e saltare a fuoco vivo per alcuni minuti. Tagliare le zucchine a julienne e saltarle insieme ai pomodorini. Salare e pepare. Cuocere i maccheroni in abbondante acqua salata, scolarli un minuto prima del termine della loro cottura. Saltare la pasta insieme al sugo, i cubetti di Speck Alto Adige IGP e qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Un’esplosione di gusto e di colori!
Un antipasto semplice ma pieno di aromi raffinati con Speck Alto Adige IGP.
Questo snack croccante piace davvero a tutti! Le chips appena sfornate con speck dell’Alto Adige e salsa all’aglio sono irresistibili.
La ricetta ideale per chi vorrebbe concedersi un brunch speciale.
Amanti della pasta, sull’attenti: con questa carbonara altoatesina con Speck Alto Adige IGP non si sbaglia mai.
Non serve nemmeno accendere il forno per gustare una favolosa pizza! Quel tocco di gusto in più arriva dallo Speck Alto Adige IGP.
Panini soffici farciti con crema al formaggio e Speck Alto Adige IGP
Dimenticatevi i fast food e createvi piuttosto il vostro specktacolare hamburger! Gnam ...
Il sapore speziato dello Speck Alto Adige conferisce a questo piatto a base di manzo e patate una nota particolare.
Lasciate a bocca aperta i vostri cari o i vostri ospiti con una sorpresa culinaria con Speck Alto Adige IGP.