MENU
Per il ripieno 175 g di formaggio fresco spalmabile 10 g di senape 5 g di erba cipollina tritata 5 g di prezzemolo tritato 1 cucchiaio di succo di limone Sale Pepe
Inoltre 6 fette di Speck Alto Adige IGP 6 steli di erba cipollina
Per il ripieno 350 g di formaggio fresco spalmabile 20 g di senape 10 g di erba cipollina tritata 10 g di prezzemolo tritato 2 cucchiai di succo di limone Sale Pepe
Inoltre 12 fette di Speck Alto Adige IGP 12 steli di erba cipollina
Per il ripieno 700 g di formaggio fresco spalmabile 40 g di senape 20 g di erba cipollina tritata 20 g di prezzemolo tritato 4 cucchiai di succo di limone Sale Pepe
Inoltre 24 fette di Speck Alto Adige IGP 24 steli di erba cipollina
Preparazione
Per preparare gli involtini di Speck Alto Adige IGP, mettete in una ciotola il formaggio fresco spalmabile.
Unite la senape, l’erba cipollina tritata, il prezzemolo tritato, il succo di limone, nonché sale e pepe a piacere.
Adagiate quindi la prima fetta di Speck Alto Adige IGP su un tagliere, mettete un cucchiaino colmo di ripieno alle erbe sull’estremità in basso e arrotolate il tutto per ottenere un involtino.
Legate l’involtino al centro con uno stelo di erba cipollina. Procedete allo stesso modo per gli ingredienti restanti.
Gustate subito i vostri involtini di Speck Alto Adige IGP o conservateli in frigo, coperti con pellicola, fino al momento di servirli.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Bocconcini raffinati, ideali come stuzzichini scenografici per l’aperitivo o come secondo piatto semplice ed equilibrato con Speck Alto Adige IGP.
Una sfiziosa torta salata estiva per un aperitivo o piatto unico
Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.
Non serve nemmeno accendere il forno per gustare una favolosa pizza! Quel tocco di gusto in più arriva dallo Speck Alto Adige IGP.
Il gusto speziato e affumicato dello Speck Alto Adige si unisce alla migliore polenta italiana: una combinazione tradizionale e semplice, ma incredibilmente gustosa!
In questa ricetta, il croccante Speck Alto Adige IGP saltato e gli apprezzati ortaggi primaverili danno vita a un connubio perfetto.
Questo gusto con Speck Alto Adige IGP un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.
Un classico della cucina orientale si presenta in una nuova veste: date al vostro antipasto più colore e sapore aggiungendo piselli verdi e Speck Alto Adige IGP.
Avvolto nello Speck Alto Adige IGP, il tuo filetto di maiale sarà croccante e ancora più saporito
Formaggio francese e carciofi italiani, combinati con Speck Alto Adige IGP e noci: un piatto da provare!