MENU
Per il ripieno 175 g di formaggio fresco spalmabile 10 g di senape 5 g di erba cipollina tritata 5 g di prezzemolo tritato 1 cucchiaio di succo di limone Sale Pepe
Inoltre 6 fette di Speck Alto Adige IGP 6 steli di erba cipollina
Per il ripieno 350 g di formaggio fresco spalmabile 20 g di senape 10 g di erba cipollina tritata 10 g di prezzemolo tritato 2 cucchiai di succo di limone Sale Pepe
Inoltre 12 fette di Speck Alto Adige IGP 12 steli di erba cipollina
Per il ripieno 700 g di formaggio fresco spalmabile 40 g di senape 20 g di erba cipollina tritata 20 g di prezzemolo tritato 4 cucchiai di succo di limone Sale Pepe
Inoltre 24 fette di Speck Alto Adige IGP 24 steli di erba cipollina
Preparazione
Per preparare gli involtini di Speck Alto Adige IGP, mettete in una ciotola il formaggio fresco spalmabile.
Unite la senape, l’erba cipollina tritata, il prezzemolo tritato, il succo di limone, nonché sale e pepe a piacere.
Adagiate quindi la prima fetta di Speck Alto Adige IGP su un tagliere, mettete un cucchiaino colmo di ripieno alle erbe sull’estremità in basso e arrotolate il tutto per ottenere un involtino.
Legate l’involtino al centro con uno stelo di erba cipollina. Procedete allo stesso modo per gli ingredienti restanti.
Gustate subito i vostri involtini di Speck Alto Adige IGP o conservateli in frigo, coperti con pellicola, fino al momento di servirli.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Rendi perfetto lo stuzzichino per l'aperitivo con polenta e Speck Alto Adige IGP.
Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile.
Pane tradizionale con Speck Alto Adige IGP: acquolina in bocca fin dal primo morso!
Con questo delizioso chutney di pere e uva il vostro spuntino si trasformerà in un momento davvero speciale.
Attenzione, libero sfogo alla creatività: pan perduto di pagnotte venostane con sgombri affumicati e ovviamente Speck Alto Adige IGP.
Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca e Speck Alto Adige IGP.
In questa ricetta, il croccante Speck Alto Adige IGP saltato e gli apprezzati ortaggi primaverili danno vita a un connubio perfetto.
I rotolini con Speck Alto Adige IGP esprimono la freschezza delle erbe e il piacere del gusto autentico
Uno snack sfizioso, che abbina al sapore unico dello Speck Alto Adige IGP la freschezza della mozzarella.
Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.