MENU
Per il ripieno 175 g di formaggio fresco spalmabile 10 g di senape 5 g di erba cipollina tritata 5 g di prezzemolo tritato 1 cucchiaio di succo di limone Sale Pepe
Inoltre 6 fette di Speck Alto Adige IGP 6 steli di erba cipollina
Per il ripieno 350 g di formaggio fresco spalmabile 20 g di senape 10 g di erba cipollina tritata 10 g di prezzemolo tritato 2 cucchiai di succo di limone Sale Pepe
Inoltre 12 fette di Speck Alto Adige IGP 12 steli di erba cipollina
Per il ripieno 700 g di formaggio fresco spalmabile 40 g di senape 20 g di erba cipollina tritata 20 g di prezzemolo tritato 4 cucchiai di succo di limone Sale Pepe
Inoltre 24 fette di Speck Alto Adige IGP 24 steli di erba cipollina
Preparazione
Per preparare gli involtini di Speck Alto Adige IGP, mettete in una ciotola il formaggio fresco spalmabile.
Unite la senape, l’erba cipollina tritata, il prezzemolo tritato, il succo di limone, nonché sale e pepe a piacere.
Adagiate quindi la prima fetta di Speck Alto Adige IGP su un tagliere, mettete un cucchiaino colmo di ripieno alle erbe sull’estremità in basso e arrotolate il tutto per ottenere un involtino.
Legate l’involtino al centro con uno stelo di erba cipollina. Procedete allo stesso modo per gli ingredienti restanti.
Gustate subito i vostri involtini di Speck Alto Adige IGP o conservateli in frigo, coperti con pellicola, fino al momento di servirli.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Per fare questa pizza con Speck Alto Adige IGP, prima di tutto bisogna pelare le patate. Qui potrete scoprire cosa bisogna fare per preparare questa pasta della pizza a base di patate.
Che ne dici di un secondo piatto veloce, goloso e buonissimo? Ecco qui delle pizzette a base di carne, ultimate con dadini di Speck Alto Adige IGP e formaggio filante.
Questi deliziosi stuzzichini con SPeck Alto Adige IGP sono un piacere assolutamente imperdibile.
Una sorpresa culinaria realizzata con Speck Alto Adige IGP, melone dolce, fiori commestibili e un risotto delicato.
Una granola salata con Speck Alto Adige IGP, fiocchi d’avena, mandorle e spezie delicate
Filetto di maiale avvolto nello Speck Alto Adige IGP accompagnato da crema di piselli e profumi intensi
Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.
Sapete che il nome carpaccio viene da un pittore veneziano? E che abbinato con Speck Alto Adige e funghi porcini è particolarmente gustoso?
Croccante, saporito e dal cuore filante: che aspetti a provarlo?
Molto più di una semplice ricetta a base di pasta: invece della solita salsa al pomodoro, perché non provare una crema al pane di segale croccante?