Involtini di Speck Alto Adige alle erbe - ricetta

Portata: Antipasto
Difficoltà: facile   
Tempo di preparazione: 25 minuti
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Un piatto pieno di involtini di Speck Alto Adige IGP con un ripieno di formaggio alle erbe.



Per il ripieno
175 g di formaggio fresco spalmabile
10 g di senape
5 g di erba cipollina tritata
5 g di prezzemolo tritato
1 cucchiaio di succo di limone
Sale
Pepe

Inoltre
6 fette di Speck Alto Adige IGP
6 steli di erba cipollina

Per il ripieno
350 g di formaggio fresco spalmabile
20 g di senape
10 g di erba cipollina tritata
10 g di prezzemolo tritato
2 cucchiai di succo di limone
Sale
Pepe

Inoltre
12 fette di Speck Alto Adige IGP
12 steli di erba cipollina

Per il ripieno
700 g di formaggio fresco spalmabile
40 g di senape
20 g di erba cipollina tritata
20 g di prezzemolo tritato
4 cucchiai di succo di limone
Sale
Pepe

Inoltre
24 fette di Speck Alto Adige IGP
24 steli di erba cipollina

 
 

Preparazione

Per preparare gli involtini di Speck Alto Adige IGP, mettete in una ciotola il formaggio fresco spalmabile.

Unite la senape, l’erba cipollina tritata, il prezzemolo tritato, il succo di limone, nonché sale e pepe a piacere.

Adagiate quindi la prima fetta di Speck Alto Adige IGP su un tagliere, mettete un cucchiaino colmo di ripieno alle erbe sull’estremità in basso e arrotolate il tutto per ottenere un involtino.

Legate l’involtino al centro con uno stelo di erba cipollina. Procedete allo stesso modo per gli ingredienti restanti.

Gustate subito i vostri involtini di Speck Alto Adige IGP o conservateli in frigo, coperti con pellicola, fino al momento di servirli.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Tagliatelle con porro, Graukäse e Speck Alto Adige - ricetta

Tagliatelle al vino rosso con speck

Amiamo cucinare con il vino. A volte lo aggiungiamo anche al cibo. Abbinato poi con porri, formaggio grigio e Speck Alto Adige: una favola!

Burger di mozzarella con Speck Alto Adige - ricetta

Burger di mozzarella con Speck Alto Adige IGP

Questo veloce piatto estivo con Speck Alto Adige IGP si può abbinare con melone o melanzane. Qual è la tua variante preferita?

Hamburger con Speck Alto Adige, rösti e salsa di mirtilli - riceta

Hamburger con Speck Alto Adige IGP

Una ricetta nutriente, deliziosa e semplice da preparare.

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno - ricetta

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno

La leggerezza mediterranea incontra i sapori alpini: questa semplice pietanza con Speck Alto Adige IGP a base di pesce si mangia anche con gli occhi.

Pizza alla barbabietola con Speck Alto Adige, mela e Gorgonzola - ricetta

Pizza alla barbabietola con Speck Alto Adige IGP, mela e Gorgonzola

Una pizza un po’ diversa da quella tradizionale che vi saprà conquistare grazie al tipico sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP.

Maccheroni con Speck Alto Adige, pomodorini e zucchine - ricetta

Maccheroni con speck, pomodorini colorati e zucchine

La bella Italia nel piatto: colorati pomodorini, zucchine e Speck Alto Adige. Un piatto leggero per tutti i giorni.

Gnocchi di patate con pomodori freschi, Speck Alto Adige e Formaggio Stelvio - ricetta

Gnocchi di patate con pomodori  freschi, Speck Alto Adige IGP e Formaggio Stelvio DOP

Non lasciatevi sfuggire una delle ricette più amate, con gnocchi di patate e Speck Alto Adige IGP.

Orzotto con Speck Alto Adige IGP, mele e formaggio - ricetta

Risotto d'orzo con speck, mele e formaggio

Così semplice, così delizioso: con mele, Speck Alto Adige IGP e formaggio date un po’ di brio al vostro risotto, con un certo non so che.

Hamburger allo speck tirolese - ricetta

Hamburger allo Speck Alto Adige

Dimenticatevi i fast food e createvi piuttosto il vostro specktacolare hamburger! Gnam ...

Lasagnette gratinate allo Speck Alto Adige e radicchio - ricetta

Lasagnette gratinate allo speck e radicchio

Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige IGP è un’autentica esperienza culinaria!