MENU
Per gli gnocchi:
250 g di patate farinose con marchio di Qualità Alto Adige 1,5 tuorli d’uovo con marchio di Qualità Alto Adige 60 g di farina 50 g di dadini di Speck Alto Adige IGP una presa di sale un pizzico di noce moscata
Per il condimento:
1 pomodoro (o pomodori secchi) 50 g di Formaggio Stelvio DOP 25 g di olio d’oliva basilico fresco un pizzico di sale
500 g di patate farinose con marchio di Qualità Alto Adige 3 tuorli d’uovo con marchio di Qualità Alto Adige 120 g di farina 100 g di dadini di Speck Alto Adige IGP una pizzico di sale un pizzico di noce moscata
2 pomodori (o pomodori secchi) 100 g di Formaggio Stelvio DOP 50 g di olio d’oliva basilico fresco un pizzico di sale
1000 g di patate farinose con marchio di Qualità Alto Adige 6 tuorli d’uovo con marchio di Qualità Alto Adige 240 g di farina 200 g di dadini di Speck Alto Adige IGP una presa di sale un pizzico di noce moscata
4 pomodori (o pomodori secchi) 200 g di Formaggio Stelvio DOP 100 g di olio d’oliva basilico fresco un pizzico di sale
Preparazione
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Il tè sta all’Inghilterra, come il tagliere di Speck sta all’Alto Adige: un ospite sempre benvenuto per il tipico spuntino altoatesino o per la merenda tradizionale.
Pasta fresca fatta in casa con purè di porri, arricchita con Speck Alto Adige e pomodori al forno: che ve ne pare?
Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.
Una pizza un po’ diversa da quella tradizionale che vi saprà conquistare grazie al tipico sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP.
Hummus alla zucca, Speck Alto Adige IGP e crostini per un antipasto da intenditori.
Siete ancora alla ricerca di un antipasto che sia leggero ma anche saporito per le vostre serate estive?
Un connubio di sapori alpini per un antipasto sfizioso con Speck Alto Adige IGP.
Lo spuntino perfetto per la piccola fame ogni tanto. Quello vero solo con l'originale Speck Alto Adige IGP
Fichi su un carpaccio? In questa moderna interpretazione di un grande classico italiano, tutti gli ingredienti si sposano alla perfezione.
Un panino che unisce in sé i sapori tipici dell’Alto Adige e la cremosità della robiola, per un’esperienza gustativa davvero unica.