MENU
Preparazione
Cuocere le patate con la buccia in acqua salata, pelarle calde, passarle al setaccio e lasciarle raffreddare. Aggiungere il burro a temperatura ambiente e il tuorlo e lavorare gli ingredienti fino ad ottenere una massa elastica, poi incorporare delicatamente la farina di frumento e la fecola di patate, il sale e il pepe. Lasciare riposare l'impasto per gli gnocchi di patate in frigorifero per 1 ora, quindi stenderlo con uno spessore di circa 1 cm, tagliare in tocchetti lunghi 2 cm e utilizzare la forchetta per formare gli gnocchi; cuocerli per circa 3 minuti in acqua salata. Scolarle gli gnocchi di patate e condirli con la salsa al burro, mescolando delicatamente. Salsa al burro: Portare a bollore il brodo vegetale, aggiungere il burro freddo a dadini e mescolare bene, salare, pepare e tenere in caldo. Presentazione: Disporre gli gnocchi di patate sul piatto e guarnire con Speck Alto Adige IGP a dadini, formaggio di malga e prezzemolo.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Una granola salata con Speck Alto Adige IGP, fiocchi d’avena, mandorle e spezie delicate
Galette croccanti con zucchine saltate e Speck Alto Adige IGP dal profumo intenso
Non c’è modo migliore e più rigenerante che iniziare la giornata con un classico della colazione americana: uova in camicia con Speck Alto Adige IGP e salsa olandese.
Quando lo Speck Alto Adige IGP incontra le patate e viceversa. Un duo, un abbinamento perfetto. Si vede e si sente.
Croccante fingerfood: questa bruschetta reinterpretata farà bella figura ad ogni party.
Vi avanza un po’ di rucola? Perfetto! Con questa ricetta potrete preparare in poco tempo una prelibatezza da portare in tavola.
Per gli amanti dell’Alto Adige un’insalata servita con Speck Alto Adige IGP nel vasetto.
Fichi su un carpaccio? In questa moderna interpretazione di un grande classico italiano, tutti gli ingredienti si sposano alla perfezione.
Filetto di maiale avvolto nello Speck Alto Adige IGP accompagnato da crema di piselli e profumi intensi
Croccanti frollini al rosmarino accompagnati da una deliziosa mousse di mascarpone e speck