MENU
Preparazione
Cuocere le patate con la buccia in acqua salata, pelarle calde, passarle al setaccio e lasciarle raffreddare. Aggiungere il burro a temperatura ambiente e il tuorlo e lavorare gli ingredienti fino ad ottenere una massa elastica, poi incorporare delicatamente la farina di frumento e la fecola di patate, il sale e il pepe. Lasciare riposare l'impasto per gli gnocchi di patate in frigorifero per 1 ora, quindi stenderlo con uno spessore di circa 1 cm, tagliare in tocchetti lunghi 2 cm e utilizzare la forchetta per formare gli gnocchi; cuocerli per circa 3 minuti in acqua salata. Scolarle gli gnocchi di patate e condirli con la salsa al burro, mescolando delicatamente. Salsa al burro: Portare a bollore il brodo vegetale, aggiungere il burro freddo a dadini e mescolare bene, salare, pepare e tenere in caldo. Presentazione: Disporre gli gnocchi di patate sul piatto e guarnire con Speck Alto Adige IGP a dadini, formaggio di malga e prezzemolo.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Questi deliziosi stuzzichini con SPeck Alto Adige IGP sono un piacere assolutamente imperdibile.
Aperto alle novità, lo Speck Alto Adige IGP si combina con ingredienti esotici come curry e olive.
Da cremoso a croccante: questo piatto con Speck Alto Adige IGP combina diversi sapori e consistenze in un’esperienza culinaria a tutto tondo.
Questa insalata di cavolo bianco e Speck è perfetta come piatto di accompagnamento a canederli allo Speck Alto Adige, Gröstl o gulasch. Al posto del cavolo bianco potete anche usare il cavolo rosso.
Un’insalata leggera e saporita con Speck Alto Adige IGP – veloce da preparare e perfetta per l’estate.
L’Alto Adige nel piatto! Che ne dite oggi di provare il tradizionale piatto di rösti di patate allo Speck Alto Adige? Da qui si accede alla ricetta ...
Un classico della cucina italiana, rivisitato: risotto nero, merluzzo e chips di cotenna creano insieme un’esperienza culinaria del tutto nuova.
Base di taralli, crema di formaggio alla rucola e Speck Alto Adige IGP: ecco a voi una delizia a tre strati.
Hummus alla zucca, Speck Alto Adige IGP e crostini per un antipasto da intenditori.
Pronti per un piatto di gnocchetti classici all’italiana? Non lasciatevi sfuggire una delle ricette più amate, con gnocchi di patate in salsa di Speck Alto Adige IGP.