MENU
Preparazione
Cuocere le patate con la buccia in acqua salata, pelarle calde, passarle al setaccio e lasciarle raffreddare. Aggiungere il burro a temperatura ambiente e il tuorlo e lavorare gli ingredienti fino ad ottenere una massa elastica, poi incorporare delicatamente la farina di frumento e la fecola di patate, il sale e il pepe. Lasciare riposare l'impasto per gli gnocchi di patate in frigorifero per 1 ora, quindi stenderlo con uno spessore di circa 1 cm, tagliare in tocchetti lunghi 2 cm e utilizzare la forchetta per formare gli gnocchi; cuocerli per circa 3 minuti in acqua salata. Scolarle gli gnocchi di patate e condirli con la salsa al burro, mescolando delicatamente. Salsa al burro: Portare a bollore il brodo vegetale, aggiungere il burro freddo a dadini e mescolare bene, salare, pepare e tenere in caldo. Presentazione: Disporre gli gnocchi di patate sul piatto e guarnire con Speck Alto Adige IGP a dadini, formaggio di malga e prezzemolo.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Formaggio francese e carciofi italiani, combinati con Speck Alto Adige IGP e noci: un piatto da provare!
Uno snack sfizioso, che abbina al sapore unico dello Speck Alto Adige IGP la freschezza della mozzarella.
La conoscete già? La nostra alternativa fruttata alla griglia con Speck Alto Adige IGP e il nostro consiglio per le calde giornate estive.
Rendi perfetto lo stuzzichino per l'aperitivo con polenta e Speck Alto Adige IGP.
Se amate i sapori forti, dovete provare almeno una volta la “Quiche Lorraine” altoatesina.
Dall'incontro insolito tra Speck Alto Adige e merluzzo nasce un piatto saporito e facile da preparare.
Un tripudio di profumi e aromi per questa focaccia con erbe e Speck Alto Adige.
In cucina volete sempre provare qualcosa di nuovo? Allora questa ricetta fa proprio al caso vostro!
Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige IGP è un’autentica esperienza culinaria!
Spezie alpine e leggerezza mediterranea insieme in un unico piatto. Lo Speck Alto Adige IGP come non lo avete mai mangiato.