Crostini con hummus di piselli e Speck Alto Adige - ricetta

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile 
Tempo di preparazione: 20 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Crostini con hummus di piselli e Speck Alto Adige IGP



Per l’hummus di piselli

125 g piselli
(freschi o surgelati)
30 g tahina
25 ml succo di limone
¼ spicchio aglio
3 foglie basilico
2 foglie menta
1 cucchiaio olio extravergine di oliva
1 pizzico cumino in  polvere
q.b. sale

Inoltre

Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili
Baguette o altre fette di pane
piselli freschi crudi (facoltativi)

Per l’hummus di piselli

250 g piselli  (freschi o surgelati)
60 g tahina
50 ml succo di limone
½ spicchio aglio
5 foglie basilico
4 foglie menta
2 cucchiai olio extravergine di oliva
2 pizzichi cumino in polvere
q.b. sale

Inoltre

Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili
Baguette o altre fette di pane
piselli freschi crudi (facoltativi)

Per l’hummus di piselli

500 g piselli (freschi o surgelati)
120 g tahina
100 ml succo di limone
1 spicchio aglio
10 foglie basilico
8 foglie menta
4 cucchiai olio extravergine di oliva
1/3 cucchiaino cumino in polvere
q.b. sale

Inoltre

Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili
Baguette o altre fette di pane
piselli freschi crudi (facoltativi)

 

Preparazione

Portare a ebollizione dell’acqua in una pentola, quando bolle buttare i piselli e fare cuocere per 6 minuti. Scolare, fare sgocciolare molto bene e lasciare raffreddare.

Mettere nel mixer la tahina con il succo di limone e frullare fino ad ottenere un composto cremoso. Unire i piselli sgocciolati e raffreddati e l’aglio. Azionare nuovamente il mixer per un minuto circa. Aggiungere quindi il basilico, la menta, l’olio extravergine di oliva, il cumino e un pizzico di sale. Frullare il tutto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Eventualmente aggiustare di sale. Chi preferisce l’hummus meno denso può aggiungere un altro po’ di olio o qualche goccia di acqua.

Tagliare la baguette a fette. Scaldare una padella e mettere le fette di pane a tostare su entrambe i lati. Disporre su un tagliere o vassoio e condire con l’hummus di piselli, le fette di Speck Alto Adige IGP e i piselli crudi a piacere.

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Eggs Benedict con Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Uova alla Benedict con Speck Alto Adige IGP

Non c’è modo migliore e più rigenerante che iniziare la giornata con un classico della colazione americana: uova in camicia con Speck Alto Adige IGP e salsa olandese.

Pizza con lo speck e brie, carciofi e noci - ricetta

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

Formaggio francese e carciofi italiani, combinati con Speck Alto Adige IGP e noci: un piatto da provare!

Gamberi arrostiti nello Speck Alto Adige - ricetta

Gamberi allo speck

Frutti di mare in un piatto di cucina alpina e oltretutto abbinato con lo Speck Alto Adige IGP? Una delizia! Provate e ci saprete dire.

Pizza di patate con lo Speck Alto Adige - ricetta

Pizza di patate con speck

Per fare questa pizza con Speck Alto Adige IGP, prima di tutto bisogna pelare le patate. Qui potrete scoprire cosa bisogna fare per preparare questa pasta della pizza a base di patate.

Crema di asparagi, piselli, menta e Speck Alto Adige - ricetta

Crema di asparagi, piselli, menta e Speck croccante

La crema di asparagi con un tocco in più! Menta fresca, Speck Alto Adige aromatico e asparagi profumati – per un piatto che profuma di primavera.

Pizzette di carne con Speck Alto Adige e fontina - ricetta

Ricetta: Pizzette di carne con Speck Alto Adige e fontina

Che ne dici di un secondo piatto veloce, goloso e buonissimo? Ecco qui delle pizzette a base di carne, ultimate con dadini di Speck Alto Adige IGP e formaggio filante.

Tagliatelle con Speck originale dell'Alto Adige - ricetta

Tagliatelle con speck

Godersi la pasta come se foste al ristorante? Niente di più semplice, direttamente a casa vostra!

Crema di broccoli con spiedino di Speck Alto Adige - ricetta

Crema di broccoli con spiedino di Speck Alto Adige IGP 

Un abbinamento irresistibile: crema di broccoli e spiedini di Speck Alto Adige IGP croccante.

Pancake di zucchine alle erbe aromatiche con Speck Alto Adige - ricetta

Pancake di zucchine alle erbe aromatiche con Speck Alto Adige

Un dessert salato? Questi pancakes con Speck Alto Adige e zucchine vi stupiranno.

Cipolla fondente ripiena di formaggio Stelvio e polvere di Speck Alto Adige - ricetta

Cipolla fondente ripiena di formaggio Stelvio DOP e polvere di Speck Alto Adige IGP

Il contrasto speciale tra il sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP e la morbidezza del formaggio Stelvio DOP.