Crostini con hummus di piselli e Speck Alto Adige - ricetta

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile 
Tempo di preparazione: 20 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Crostini con hummus di piselli e Speck Alto Adige IGP



Per l’hummus di piselli

125 g piselli
(freschi o surgelati)
30 g tahina
25 ml succo di limone
¼ spicchio aglio
3 foglie basilico
2 foglie menta
1 cucchiaio olio extravergine di oliva
1 pizzico cumino in  polvere
q.b. sale

Inoltre

Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili
Baguette o altre fette di pane
piselli freschi crudi (facoltativi)

Per l’hummus di piselli

250 g piselli  (freschi o surgelati)
60 g tahina
50 ml succo di limone
½ spicchio aglio
5 foglie basilico
4 foglie menta
2 cucchiai olio extravergine di oliva
2 pizzichi cumino in polvere
q.b. sale

Inoltre

Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili
Baguette o altre fette di pane
piselli freschi crudi (facoltativi)

Per l’hummus di piselli

500 g piselli (freschi o surgelati)
120 g tahina
100 ml succo di limone
1 spicchio aglio
10 foglie basilico
8 foglie menta
4 cucchiai olio extravergine di oliva
1/3 cucchiaino cumino in polvere
q.b. sale

Inoltre

Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili
Baguette o altre fette di pane
piselli freschi crudi (facoltativi)

 

Preparazione

Portare a ebollizione dell’acqua in una pentola, quando bolle buttare i piselli e fare cuocere per 6 minuti. Scolare, fare sgocciolare molto bene e lasciare raffreddare.

Mettere nel mixer la tahina con il succo di limone e frullare fino ad ottenere un composto cremoso. Unire i piselli sgocciolati e raffreddati e l’aglio. Azionare nuovamente il mixer per un minuto circa. Aggiungere quindi il basilico, la menta, l’olio extravergine di oliva, il cumino e un pizzico di sale. Frullare il tutto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Eventualmente aggiustare di sale. Chi preferisce l’hummus meno denso può aggiungere un altro po’ di olio o qualche goccia di acqua.

Tagliare la baguette a fette. Scaldare una padella e mettere le fette di pane a tostare su entrambe i lati. Disporre su un tagliere o vassoio e condire con l’hummus di piselli, le fette di Speck Alto Adige IGP e i piselli crudi a piacere.

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Speck Alto Adige, rucola e grana con cialda di segale - ricetta

Speck Alto Adige IGP, rucola e grana con cialda di segale

Vi avanza un po’ di rucola? Perfetto! Con questa ricetta potrete preparare in poco tempo una prelibatezza da portare in tavola.

Risotto allo Speck Alto Adige con giardino di Melone Mantovano - ricetta

Risotto allo speck su letto di melone

Una sorpresa culinaria realizzata con Speck Alto Adige IGP, melone dolce, fiori commestibili e un risotto delicato.

Focaccia allo Speck Alto Adige - ricetta

Focaccia allo speck

Un antipasto italiano, perfetto per una festa, come piccolo spuntino o come antipasto. Godetevi la nostra focaccia allo Speck Alto Adige ...

Gnocchi di castagne con Speck Alto Adige IGP e mele - ricetta

Gnocchi di castagne con Speck Alto Adige IGP e mele

Festeggiate l‘autunno e i suoi colori! Questa ricetta porta in tavola due prodotti di Qualità dell' Alto Adige nella loro veste migliore.

Tagliata di manzo con Speck Alto Adige, radicchio e patate al forno - ricetta

Tagliata di manzo con speck, radicchio glassato e patate al forno

Una ricetta con Speck Alto Adige IGP per buongustai e gourmet e tutti gli aspiranti tali.

Spaghettoni agli spinaci, Speck Alto Adige e melograno - ricetta

Spaghettoni agli spinaci, crumble di noci, speck e melograno

Per gli amanti della pasta: la croccantezza del crumble, gli aromi speziati dello Speck Alto Adige IGP e la freschezza del melograno vi conquisteranno.

Filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige IGP

Avvolto nello Speck Alto Adige IGP, il tuo filetto di maiale sarà croccante e ancora più saporito

Maccheroni con Speck Alto Adige, pomodorini e zucchine - ricetta

Maccheroni con speck, pomodorini colorati e zucchine

La bella Italia nel piatto: colorati pomodorini, zucchine e Speck Alto Adige. Un piatto leggero per tutti i giorni.

Sandwich con Speck Alto Adige, tacchino, lattuga e pomodoro - ricetta

Open SLT con Speck, tacchino, lattuga e pomodoro

La cucina alpina incontra la leggerezza mediterranea – una pietanza armoniosa con verdure fresche, tacchino e Speck Alto Adige.

Saltimbocca con Speck Alto Adige - ricetta

Saltimbocca con Speck Alto Adige IGP

Scoprite questa variante buonissima di un piatto tradizionale davvero molto semplice con Speck Alto Adige IGP.