MENU
Ingredienti per 2 persone: 2 cipolle dorate 100 g di Formaggio Stelvio DOP 1/2 etto di Speck Alto Adige IGP sale grosso pepe nero
Ingredienti per 4 persone: 4 cipolle dorate 200 g di Formaggio Stelvio DOP 1 etto di Speck Alto Adige IGP sale grosso pepe nero
Ingredienti per 8 persone: 8 cipolle dorate 400 g di Formaggio Stelvio DOP 2 etti di Speck Alto Adige IGP sale grosso pepe nero
Preparazione
Disponete le fette di Speck Alto Adige IGP nell’essiccatore e lasciatele essiccare a 68 °C fino a quando saranno completamente secche. Se non avete un essiccatore si possono semplicemente tostare in padella. Il grasso non essiccherà completamente, è del tutto normale. Una volta secco, frullate lo Speck Alto Adige IGP fino a quando non avrete una polvere.
Eliminate la barbetta alla base delle cipolle e tagliate la calotta nella parte opposta. Riempite una teglia con del sale grosso e affondateci le cipolle con la parte del taglio rivolta verso l’alto. Chiudete con la calotta e ricopritele con il sale. Infornate a 160 °C per 3 ore.
Trascorso questo tempo estraetele dal forno, togliete la calotta conservandola e svuotate le cipolle facendo attenzione a non rompere il loro guscio. Tagliate il Formaggio Stelvio DOP a tocchetti. Frullate la polpa della cipolla insieme al formaggio. Regolate di sale e pepe e riempite nuovamente le cipolle con la polpa di cipolla e formaggio e altro Formaggio Stelvio DOP a pezzettini.
Mettetele in forno a 180 °C fino a quando si forma una crosticina. Infine, aggiungete la polvere di Speck Alto Adige IGP e altro pepe nero. Buon Appetito!
Contenuto promosso nell’ambito della campagna “Originali, dalle vette d’Europa”
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
La bella Italia nel piatto: colorati pomodorini, zucchine e Speck Alto Adige. Un piatto leggero per tutti i giorni.
Per gli amanti dell’Alto Adige un’insalata servita con Speck Alto Adige IGP nel vasetto.
Questo delizioso piatto al forno unisce crespelle soffici, asparagi saporiti e Speck Alto Adige IGP.
La ricetta perfetta per una focaccia gourmet con Speck Alto Adige IGP.
Cucina mediterranea e alpina unite in un’unica ricetta: un risotto con Speck Alto Adige IGP un po’ diverso dal solito.
I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .
Questo gusto con Speck Alto Adige IGP un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.
Il contrasto speciale tra il sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP e la morbidezza del formaggio Stelvio DOP.
Un antipasto semplice ma pieno di aromi raffinati con Speck Alto Adige IGP.
Un classico della cucina italiana, rivisitato: risotto nero, merluzzo e chips di cotenna creano insieme un’esperienza culinaria del tutto nuova.