Cipolla fondente ripiena di formaggio Stelvio e polvere di Speck Alto Adige - ricetta

Portata: Piatto Principale
Difficoltà: media   
Tempo di preparazione: 4 ore
Una ricetta di: Teresa Balzano

     

Stampa  
  Cipolla fondente ripiena di formaggio Stelvio DOP e polvere di Speck Alto Adige IGP



Ingredienti per 2 persone:
2 cipolle dorate
100 g di Formaggio Stelvio DOP
1/2 etto di Speck Alto Adige IGP
sale grosso
pepe nero

Ingredienti per 4 persone:
4 cipolle dorate
200 g di Formaggio Stelvio DOP
1 etto di Speck Alto Adige IGP
sale grosso
pepe nero

Ingredienti per 8 persone:
8 cipolle dorate
400 g di Formaggio Stelvio DOP
2 etti di Speck Alto Adige IGP
sale grosso
pepe nero

 
 

Preparazione

Disponete le fette di Speck Alto Adige IGP nell’essiccatore e lasciatele essiccare a 68 °C fino a quando saranno completamente secche. Se non avete un essiccatore si possono semplicemente tostare in padella. Il grasso non essiccherà completamente, è del tutto normale. Una volta secco, frullate lo Speck Alto Adige IGP fino a quando non avrete una polvere.

Eliminate la barbetta alla base delle cipolle e tagliate la calotta nella parte opposta. Riempite una teglia con del sale grosso e affondateci le cipolle con la parte del taglio rivolta verso l’alto. Chiudete con la calotta e ricopritele con il sale. Infornate a 160 °C per 3 ore.

Trascorso questo tempo estraetele dal forno, togliete la calotta conservandola e svuotate le cipolle facendo attenzione a non rompere il loro guscio. Tagliate il Formaggio Stelvio DOP a tocchetti. Frullate la polpa della cipolla insieme al formaggio. Regolate di sale e pepe e riempite nuovamente le cipolle con la polpa di cipolla e formaggio e altro Formaggio Stelvio DOP a pezzettini.

Mettetele in forno a 180 °C fino a quando si forma una crosticina. Infine, aggiungete la polvere di Speck Alto Adige IGP e altro pepe nero. Buon Appetito!

 

Contenuto promosso nell’ambito della campagna “Originali, dalle vette d’Europa

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Involtini di zucchine grigliate con caprino fresco, Speck Alto Adige ed erba cipollina - ricetta

Involtini di Zucchine Grigliate con Caprino Fresco, Speck Alto Adige IGP ed Erba Cipollina

Un antipasto freddo che conquisterà tutti, per la sua cremosità e sapore speziato dello Speck Alto Adige IGP. 

Deliziosa piadina con Speck Alto Adige e rucola - ricetta

Ricetta: Piadina con Speck dell'Alto Adige IGP e rucola

Voglia di qualcosa di gustoso con Speck Alto Adige IGP? Questa piadina con rucola ti conquisterà.

Millefoglie di Speck Alto Adige - ricetta

Millefoglie di speck

Una millefoglie un po’ diversa dal solito: non dolce, ma salata, gustosa, allo Speck Alto Adige! Una ricetta particolarmente leggera come antipasto.

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige - ricetta

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige

I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .

Crêpes di radicchio con salsa allo Speck Alto Adige IGP - ricetta

Crêpes con salsa allo speck

Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...

Tagliatelle con porro, Graukäse e Speck Alto Adige - ricetta

Tagliatelle al vino rosso con speck

Amiamo cucinare con il vino. A volte lo aggiungiamo anche al cibo. Abbinato poi con porri, formaggio grigio e Speck Alto Adige: una favola!

Cordon bleu di pollo con Speck Alto Adige e mozzarella - ricetta

Cordon bleu di pollo con Speck Alto Adige IGP e mozzarella

Croccante, saporito e dal cuore filante: che aspetti a provarlo?

Champignon con crema di patate, formaggio e Speck Alto Adige - ricetta

Champignon con crema di patate, Formaggio Stelvio DOP e Speck Alto Adige IGP

Un connubio di sapori alpini per un antipasto sfizioso con Speck Alto Adige IGP.

Gnochetti in brodo altoatesini con Speck Alto Adige - ricetta

Gnocchetti allo speck in brodo

Una ricetta preparate secondo la tradizione altoatesina: gnocchi con Speck Alto Adige IGP in brodo di carne. L’antipasto perfetto per grandi e piccini.

Speck Alto Adige, rucola e grana con cialda di segale - ricetta

Speck Alto Adige IGP, rucola e grana con cialda di segale

Vi avanza un po’ di rucola? Perfetto! Con questa ricetta potrete preparare in poco tempo una prelibatezza da portare in tavola.