MENU
Preparazione
Dressing: In una scodellina mescolare succo di limone, sale e pepe. Unire l’olio d’oliva continuando a mescolare energicamente ed eventualmente aggiustare di sale. Carpaccio: Eliminare la cotenna dallo Speck Alto Adige IGP e affettarlo finemente (con un’affettatrice). Disporre le fette di Speck Alto Adige IGP a cerchio sul piatto. Pulire i porcini, tagliarli a fettine sottili e distribuirli, crudi, sulle fette di Speck Alto Adige IGP. Pulire i ravanelli, lavarli e tagliarli a fettine. Pulire i cipollotti, tagliarli ad anelli e disporli assieme ai ravanelli e alla lattughella sullo Speck Alto Adige IGP. Condire infine il carpaccio con il dressing, il rafano tagliato a scaglie, i crostini di pane e servire. Una ricetta di carpaccio davvero sorprendente! In questa ricetta di carpaccio al posto dei porcini freschi potete utilizzare anche porcini sott’olio. Per variare, distribuite sul carpaccio anche delle scaglie di formaggio grana dell’Alto Adige.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Se è fatto in casa ha sempre un gusto migliore: i leggeri cracker con Speck Alto Adige sono una sana alternativa agli snack!
Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.
Lo spuntino perfetto per la piccola fame ogni tanto. Quello vero solo con l'originale Speck Alto Adige IGP
I rotolini con Speck Alto Adige IGP esprimono la freschezza delle erbe e il piacere del gusto autentico
Da cremoso a croccante: questo piatto con Speck Alto Adige IGP combina diversi sapori e consistenze in un’esperienza culinaria a tutto tondo.
Siete ancora alla ricerca di un antipasto che sia leggero ma anche saporito per le vostre serate estive?
Un tuffo nei freschi sapori estivi con questa ricetta semplice ma gustosa che si prepara in pochi passi.
La dolcezza della zucca accompagnata dal gustoso Speck Alto Adige IGP per una lasagna davvero unica.
Questo snack croccante piace davvero a tutti! Le chips appena sfornate con speck dell’Alto Adige e salsa all’aglio sono irresistibili.
Un classico della cucina italiana, rivisitato: risotto nero, merluzzo e chips di cotenna creano insieme un’esperienza culinaria del tutto nuova.