MENU
Preparazione
Dressing: In una scodellina mescolare succo di limone, sale e pepe. Unire l’olio d’oliva continuando a mescolare energicamente ed eventualmente aggiustare di sale. Carpaccio: Eliminare la cotenna dallo Speck Alto Adige IGP e affettarlo finemente (con un’affettatrice). Disporre le fette di Speck Alto Adige IGP a cerchio sul piatto. Pulire i porcini, tagliarli a fettine sottili e distribuirli, crudi, sulle fette di Speck Alto Adige IGP. Pulire i ravanelli, lavarli e tagliarli a fettine. Pulire i cipollotti, tagliarli ad anelli e disporli assieme ai ravanelli e alla lattughella sullo Speck Alto Adige IGP. Condire infine il carpaccio con il dressing, il rafano tagliato a scaglie, i crostini di pane e servire. Una ricetta di carpaccio davvero sorprendente! In questa ricetta di carpaccio al posto dei porcini freschi potete utilizzare anche porcini sott’olio. Per variare, distribuite sul carpaccio anche delle scaglie di formaggio grana dell’Alto Adige.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Un primo piatto profumato e saporito, irresistibile per chi ama il gusto pieno delle castagne, che si sposa in modo armonioso con lo Speck Alto Adige.
Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige IGP è un’autentica esperienza culinaria!
Un classico della cucina italiana, rivisitato: risotto nero, merluzzo e chips di cotenna creano insieme un’esperienza culinaria del tutto nuova.
Secondo la ricetta orginale, i churros sono serviti con zucchero e cioccolato. Eppure, si possono fare anche salati: con lo Speck Alto Adige IGP.
Una ricetta preparate secondo la tradizione altoatesina: gnocchi con Speck Alto Adige IGP in brodo di carne. L’antipasto perfetto per grandi e piccini.
I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .
Il dolce perfetto per la tua cena di Natale con Speck Alto Adige IGP.
La crema di asparagi con un tocco in più! Menta fresca, Speck Alto Adige aromatico e asparagi profumati – per un piatto che profuma di primavera.
Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca e Speck Alto Adige IGP.
Gustose fettine di Speck Alto Adige IGP prendono la forma di succulenti cannoli ripieni di una morbida crema a base di tonno e formaggio spalmabile. Irresistibili.