MENU
Preparazione
Per i burger con melanzane e Speck Alto Adige IGP
Lavate e asciugate la melanzana e tagliate a cubetti. Scaldate una padella con bordi alti o una pentola con abbondante olio adatto alla frittura. Friggete i cubetti di melanzana fino a doratura. Togliete dall’olio con l’aiuto di una schiumarola e adagiate su della carta da cucina. Strizzate le melanzane con l’aiuto di carta da cucina per rimuovere tutto l’olio in eccesso e mettetele in una ciotola. Lasciate intiepidire.
Lavate, asciugate e tagliate a spicchi i pomodorini e aggiungete alle melanzane, salate leggermente. Unite i cubetti di Speck Alto Adige IGP e mescolate. Tagliate a metà le mozzarelle e farcitele con il composto di melanzane e Speck Alto Adige IGP. Guarnite con foglie di basilico fresco, fette di Speck Alto Adige IGP, un filo di olio extravergine di oliva e servite.
Per i burger con melone e Speck Alto Adige IGP
Eliminate la buccia del melone e tagliatelo a cubetti. Mettete in una ciotola.
Unite i cubetti di Speck Alto Adige IGP e mescolate. Tagliate a metà le mozzarelle e farcitele con il composto di melone e Speck Alto Adige IGP. Guarnite con foglie di basilico fresco, fette di Speck Alto Adige IGP, pepe a piacere, un filo di olio extravergine di oliva e servite.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Questo veloce piatto estivo con Speck Alto Adige IGP si può abbinare con melone o melanzane. Qual è la tua variante preferita?
Questo gusto con Speck Alto Adige IGP un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.
Se amate i sapori forti, dovete provare almeno una volta la “Quiche Lorraine” altoatesina.
Croccante fingerfood: questa bruschetta reinterpretata farà bella figura ad ogni party.
Una volta che avete provata questa ricetta, non potrete più fare a meno dello Speck Alto Adige IGP.
Croccante, saporito e dal cuore filante: che aspetti a provarlo?
Sapete che il nome carpaccio viene da un pittore veneziano? E che abbinato con Speck Alto Adige e funghi porcini è particolarmente gustoso?
Veloce e originale: l’omelette tradizionale con brio, grazie allo Speck Alto Adige IGP! Non ci credete? Non esiste. Provatela.
Pasta fresca fatta in casa con purè di porri, arricchita con Speck Alto Adige e pomodori al forno: che ve ne pare?
Impossibile resistere! Questa reinterpretazione creativa della cheesecake è allo stesso tempo croccante, cremosa e speziata.