Burger di mozzarella con Speck Alto Adige - ricetta

 

Portata: antipasto
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Burger di mozzarella con Speck Alto Adige IGP



Per i burger con melanzane e Speck Alto Adige IGP 
½ melanzana
q.b. olio per friggere
4 pomodorini
40 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
2 mozzarelle di bufala (da 200 g l’una)
q.b. olio evo
q.b. sale
q.b. foglie di basilico
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per servire
 
Per i burger con melone e Speck Alto Adige IGP 
2 fette melone
40 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
2 mozzarelle di bufala (da 200 g l’una)
q.b. olio evo
q.b. pepe
q.b. foglie di basilico
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per servire
Per i burger con melanzane e Speck Alto Adige IGP 
1 melanzana media
q.b. olio per friggere
8 pomodorini
80 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
4 mozzarelle di bufala (da 200 g l’una)
q.b. olio evo
q.b. sale
q.b. foglie di basilico
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per servire
 
Per i burger con melone e Speck Alto Adige IGP1/2 melone
80 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
4 mozzarelle di bufala (da 200 g l’una)
q.b. olio evo
q.b. pepe
q.b. foglie di basilico
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per servire
Per i burger con melanzane e Speck Alto Adige IGP 
2 melanzane medie
q.b. olio per friggere
16 pomodorini
160 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
8 mozzarelle di bufala (da 200 g l’una)
q.b. olio evo
q.b. sale
q.b. foglie di basilico
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per servire
 
Per i burger con melone e Speck Alto Adige IGP 
1 melone
160 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
8 mozzarelle di bufala (da 200 g l’una)
q.b. olio evo
q.b. pepe
q.b. foglie di basilico
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per servire
 

Preparazione

Per i burger con melanzane e Speck Alto Adige IGP

Lavate e asciugate la melanzana e tagliate a cubetti. Scaldate una padella con bordi alti o una pentola con abbondante olio adatto alla frittura. Friggete i cubetti di melanzana fino a doratura. Togliete dall’olio con l’aiuto di una schiumarola e adagiate su della carta da cucina. Strizzate le melanzane con l’aiuto di carta da cucina per rimuovere tutto l’olio in eccesso e mettetele in una ciotola. Lasciate intiepidire.

Lavate, asciugate e tagliate a spicchi i pomodorini e aggiungete alle melanzane, salate leggermente. Unite i cubetti di Speck Alto Adige IGP e mescolate. Tagliate a metà le mozzarelle e farcitele con il composto di melanzane e Speck Alto Adige IGP. Guarnite con foglie di basilico fresco, fette di Speck Alto Adige IGP, un filo di olio extravergine di oliva e servite.

 

Per i burger con melone e Speck Alto Adige IGP

Eliminate la buccia del melone e tagliatelo a cubetti. Mettete in una ciotola.

Unite i cubetti di Speck Alto Adige IGP e mescolate. Tagliate a metà le mozzarelle e farcitele con il composto di melone e Speck Alto Adige IGP. Guarnite con foglie di basilico fresco, fette di Speck Alto Adige IGP, pepe a piacere, un filo di olio extravergine di oliva e servite.

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Bowl con avocado, petto di pollo, Speck Alto Adige IGP e quinoa - ricetta

Bowl con avocado, petto di pollo alla griglia, pomodorini confit, speck croccante e quinoa

Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.

Maccheroni con Speck Alto Adige, pomodorini e zucchine - ricetta

Maccheroni con speck, pomodorini colorati e zucchine

La bella Italia nel piatto: colorati pomodorini, zucchine e Speck Alto Adige. Un piatto leggero per tutti i giorni.

Gelato con Speck Alto Adige e sciroppo d’acero - ricetta

Gelato con Speck Alto Adige IGP e sciroppo d’acero

Questo gusto con Speck Alto Adige IGP un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.

Insalata tiepida di cavolo con Speck originale altoatesino - ricetta

Insalata tiepida di cavolo bianco e speck

Questa insalata di cavolo bianco e Speck è perfetta come piatto di accompagnamento a canederli allo Speck Alto Adige, Gröstl o gulasch. Al posto del cavolo bianco potete anche usare il cavolo rosso.

Gamberi arrostiti nello Speck Alto Adige - ricetta

Gamberi allo speck

Frutti di mare in un piatto di cucina alpina e oltretutto abbinato con lo Speck Alto Adige IGP? Una delizia! Provate e ci saprete dire.

Tortini di Zucca con Gorgonzola, Salsa Yogurt e Speck Alto Adige - ricetta

Tortini di Zucca con Gorgonzola, Salsa Yogurt e Speck Alto Adige IGP

Un antipasto raffinato con sapori decisi di Speck Alto Adige IGP

Spiedini estivi con Speck Alto Adige, mele e zucchine - ricetta

Spiedini estivi con Speck Alto Adige IGP, mele e zucchine

Per le calde giornate estive: gli spiedini estivi con Speck Alto Adige IGP, mele e zucchine.

Uovo in camicia con Speck Alto Adige IGP - ricetta

Uova in camicia con speck

Tutti sono capaciti di preparare l’uovo al tegamino: che ne dite quindi di provare l’uovo in camicia? Con crema di cavolfiore e Speck Alto Adige rosolato: una cannonata!

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno - ricetta

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno

La leggerezza mediterranea incontra i sapori alpini: questa semplice pietanza con Speck Alto Adige IGP a base di pesce si mangia anche con gli occhi.

Gamberoni Arrosto con Speck Alto Adige e Roveja - ricetta

Gamberoni Arrosto con Speck Alto Adige e Roveja

Un piatto raffinato che unisce armoniosamente gamberoni, Speck Alto Adige IGP e roveja.