Burger di mozzarella con Speck Alto Adige - ricetta

 

Portata: antipasto
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Burger di mozzarella con Speck Alto Adige IGP



Per i burger con melanzane e Speck Alto Adige IGP 
½ melanzana
q.b. olio per friggere
4 pomodorini
40 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
2 mozzarelle di bufala (da 200 g l’una)
q.b. olio evo
q.b. sale
q.b. foglie di basilico
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per servire
 
Per i burger con melone e Speck Alto Adige IGP 
2 fette melone
40 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
2 mozzarelle di bufala (da 200 g l’una)
q.b. olio evo
q.b. pepe
q.b. foglie di basilico
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per servire
Per i burger con melanzane e Speck Alto Adige IGP 
1 melanzana media
q.b. olio per friggere
8 pomodorini
80 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
4 mozzarelle di bufala (da 200 g l’una)
q.b. olio evo
q.b. sale
q.b. foglie di basilico
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per servire
 
Per i burger con melone e Speck Alto Adige IGP1/2 melone
80 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
4 mozzarelle di bufala (da 200 g l’una)
q.b. olio evo
q.b. pepe
q.b. foglie di basilico
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per servire
Per i burger con melanzane e Speck Alto Adige IGP 
2 melanzane medie
q.b. olio per friggere
16 pomodorini
160 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
8 mozzarelle di bufala (da 200 g l’una)
q.b. olio evo
q.b. sale
q.b. foglie di basilico
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per servire
 
Per i burger con melone e Speck Alto Adige IGP 
1 melone
160 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
8 mozzarelle di bufala (da 200 g l’una)
q.b. olio evo
q.b. pepe
q.b. foglie di basilico
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per servire
 

Preparazione

Per i burger con melanzane e Speck Alto Adige IGP

Lavate e asciugate la melanzana e tagliate a cubetti. Scaldate una padella con bordi alti o una pentola con abbondante olio adatto alla frittura. Friggete i cubetti di melanzana fino a doratura. Togliete dall’olio con l’aiuto di una schiumarola e adagiate su della carta da cucina. Strizzate le melanzane con l’aiuto di carta da cucina per rimuovere tutto l’olio in eccesso e mettetele in una ciotola. Lasciate intiepidire.

Lavate, asciugate e tagliate a spicchi i pomodorini e aggiungete alle melanzane, salate leggermente. Unite i cubetti di Speck Alto Adige IGP e mescolate. Tagliate a metà le mozzarelle e farcitele con il composto di melanzane e Speck Alto Adige IGP. Guarnite con foglie di basilico fresco, fette di Speck Alto Adige IGP, un filo di olio extravergine di oliva e servite.

 

Per i burger con melone e Speck Alto Adige IGP

Eliminate la buccia del melone e tagliatelo a cubetti. Mettete in una ciotola.

Unite i cubetti di Speck Alto Adige IGP e mescolate. Tagliate a metà le mozzarelle e farcitele con il composto di melone e Speck Alto Adige IGP. Guarnite con foglie di basilico fresco, fette di Speck Alto Adige IGP, pepe a piacere, un filo di olio extravergine di oliva e servite.

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Fagottini di Speck Alto Adige IGP alla polenta con peperonata - ricetta

Fagottini di speck alla polenta con peperonata

Preparata così, la buona vecchia polenta non l’avete di sicuro mai provata: avvolta in un manto di Speck Alto Adige, fa proprio la sua bella figura ...

Speck Alto Adige IGP con rucola e Parmigiano Reggiano - ricetta

Speck con rucola e parmigiano

Un antipasto leggero tutto da gustare: con questo antipasto guadagnerete sicuramente tantissimi punti tra i vostri ospiti!

Cheesecake di robiola con pere al balsamico, Speck Alto Adige e pistacchi - ricetta

Cheesecake di robiola con pere al balsamico, speck e pistacchi

Un antipasto semplice ma pieno di aromi raffinati con Speck Alto Adige IGP.

Eggs Benedict con Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Uova alla Benedict con Speck Alto Adige IGP

Non c’è modo migliore e più rigenerante che iniziare la giornata con un classico della colazione americana: uova in camicia con Speck Alto Adige IGP e salsa olandese.

Cracker di segale con Speck Alto Adige e semi di chia - ricetta

Cracker di segale con speck e semi di chia

Se è fatto in casa ha sempre un gusto migliore: i leggeri cracker con Speck Alto Adige sono una sana alternativa agli snack!

Plumcake salato con Speck Alto Adige, olive e noci - ricetta

Plumcake salato con Speck Alto Adige, olive e noci

Aperto alle novità, lo Speck Alto Adige IGP si combina con ingredienti esotici come curry e olive.

Strauben altoatesini con polvere di Speck Alto Adige - ricetta

Strauben altoatesini

Lo Speck Alto Adige IGP si abbina anche a questa specialità della cucina altoatesina.

Gnocchetti tirolesi con speck e salsa al formaggio - ricetta

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

I tradizionali gnocchetti si accompagnano alla perfezione con lo Speck Alto Adige IGP e il formaggio. E il rosmarino dà quel tocco di profumo in più.

Carpaccio di Speck Alto Adige e porcini - ricetta

Carpaccio di speck e porcini

Sapete che il nome carpaccio viene da un pittore veneziano? E che abbinato con Speck Alto Adige e funghi porcini è particolarmente gustoso?

Pizza - maionese, erba cipollina e Speck Alto Adige - ricetta

Pizza con maionese all'erba cipollina e Speck Alto Adige IGP

Impasto tradizionale, condimento raffinato: pizza primaverile con erba cipollina, rafano e Speck Alto Adige IGP.