Burger di mozzarella con Speck Alto Adige - ricetta

 

Portata: antipasto
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Burger di mozzarella con Speck Alto Adige IGP



Per i burger con melanzane e Speck Alto Adige IGP 
½ melanzana
q.b. olio per friggere
4 pomodorini
40 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
2 mozzarelle di bufala (da 200 g l’una)
q.b. olio evo
q.b. sale
q.b. foglie di basilico
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per servire
 
Per i burger con melone e Speck Alto Adige IGP 
2 fette melone
40 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
2 mozzarelle di bufala (da 200 g l’una)
q.b. olio evo
q.b. pepe
q.b. foglie di basilico
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per servire
Per i burger con melanzane e Speck Alto Adige IGP 
1 melanzana media
q.b. olio per friggere
8 pomodorini
80 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
4 mozzarelle di bufala (da 200 g l’una)
q.b. olio evo
q.b. sale
q.b. foglie di basilico
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per servire
 
Per i burger con melone e Speck Alto Adige IGP1/2 melone
80 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
4 mozzarelle di bufala (da 200 g l’una)
q.b. olio evo
q.b. pepe
q.b. foglie di basilico
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per servire
Per i burger con melanzane e Speck Alto Adige IGP 
2 melanzane medie
q.b. olio per friggere
16 pomodorini
160 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
8 mozzarelle di bufala (da 200 g l’una)
q.b. olio evo
q.b. sale
q.b. foglie di basilico
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per servire
 
Per i burger con melone e Speck Alto Adige IGP 
1 melone
160 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
8 mozzarelle di bufala (da 200 g l’una)
q.b. olio evo
q.b. pepe
q.b. foglie di basilico
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP per servire
 

Preparazione

Per i burger con melanzane e Speck Alto Adige IGP

Lavate e asciugate la melanzana e tagliate a cubetti. Scaldate una padella con bordi alti o una pentola con abbondante olio adatto alla frittura. Friggete i cubetti di melanzana fino a doratura. Togliete dall’olio con l’aiuto di una schiumarola e adagiate su della carta da cucina. Strizzate le melanzane con l’aiuto di carta da cucina per rimuovere tutto l’olio in eccesso e mettetele in una ciotola. Lasciate intiepidire.

Lavate, asciugate e tagliate a spicchi i pomodorini e aggiungete alle melanzane, salate leggermente. Unite i cubetti di Speck Alto Adige IGP e mescolate. Tagliate a metà le mozzarelle e farcitele con il composto di melanzane e Speck Alto Adige IGP. Guarnite con foglie di basilico fresco, fette di Speck Alto Adige IGP, un filo di olio extravergine di oliva e servite.

 

Per i burger con melone e Speck Alto Adige IGP

Eliminate la buccia del melone e tagliatelo a cubetti. Mettete in una ciotola.

Unite i cubetti di Speck Alto Adige IGP e mescolate. Tagliate a metà le mozzarelle e farcitele con il composto di melone e Speck Alto Adige IGP. Guarnite con foglie di basilico fresco, fette di Speck Alto Adige IGP, pepe a piacere, un filo di olio extravergine di oliva e servite.

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Pizza in padella con Speck Alto Adige – ricetta

Ricetta: Pizza in padella con Speck Alto Adige IGP

Non serve nemmeno accendere il forno per gustare una favolosa pizza! Quel tocco di gusto in più arriva dallo Speck Alto Adige IGP.

Crema di bufala al basilico con Speck Alto Adige - ricetta

Crema di bufala al basilico con crumble di Speck Alto Adige IGP

Un antipasto freschissimo con Speck Alto Adige IGP da gustare nel bicchiere.

Omelette del contadino allo Speck Alto Adige - ricetta

Omelette del contadino con speck

Veloce e originale: l’omelette tradizionale con brio, grazie allo Speck Alto Adige IGP! Non ci credete? Non esiste. Provatela.

Insalata di orzo con Speck Alto Adige - ricetta

Insalata di orzo con Speck Alto Adige

Un’insalata leggera e saporita con Speck Alto Adige IGP – veloce da preparare e perfetta per l’estate.

Burrata con melone, battuta di manzo e Speck Alto Adige - ricetta

Burrata con melone, tartare e speck

In cucina volete sempre provare qualcosa di nuovo? Allora questa ricetta fa proprio al caso vostro!

Gnocchetti ripieni con Speck Alto Adige IGP e patate - ricetta

Gnocchetti con speck

Con questa ricetta prenderete tutti gli amanti della pasta per la gola: gli gnocchetti italiani si abbinano perfettamente con lo Speck Alto Adige e il formaggio di montagna.

Speck Alto Adige, rucola e grana con cialda di segale - ricetta

Speck Alto Adige IGP, rucola e grana con cialda di segale

Vi avanza un po’ di rucola? Perfetto! Con questa ricetta potrete preparare in poco tempo una prelibatezza da portare in tavola.

Schlutzkrapfen allo Speck Alto Adige con insalata frescha - ricetta

Schlutzkrapfen allo speck con insalata fresca

Ravioli ripieni, Speck Alto Adige IGP rosolato, insalata fresca: un antipasto gustoso che fa da intermezzo.

Crespelle con asparagi e Speck Alto Adige - ricetta

Crespelle con asparagi e Speck Alto Adige

Questo delizioso piatto al forno unisce crespelle soffici, asparagi saporiti e Speck Alto Adige IGP.

Sfogliatine con asparagi e Speck Alto Adige - ricetta

Sfogliatine con asparagi e Speck Alto Adige IGP

Friabile pasta sfoglia che racchiude un cuore di formaggio cremoso, asparagi e speck Alto Adige IGP. Cosa volere di più?