Buns con béchamel al formaggio e Speck - ricetta

Portata: Antipasto
Difficoltà: facile   
Tempo di preparazione: 35 minuti
Tempo di riposo: 2 ore e 30 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Una ricetta di: PassioneCooking

     

Stampa  
  Un piatto pieno di deliziosi buns con besciamella al formaggio e Speck Alto Adige IGP. Immagine



Per l’impasto
175 g di farina Manitoba
1,5 g di lievito di birra secco
5 g di zucchero
90 g di latte tiepido
1/2 uovo
1/2 cucchiaino di sale
25 g di burro morbido

Per la besciamella al formaggio
12,5 g di burro
Noce moscata q. b.
10 g di farina
130 g di latte
Sale
50 g di formaggio fondente

Inoltre
60 g di Speck Alto Adige IGP (a fette di ca. 3 mm di spessore)
1/2 uovo
Speck Alto Adige IGP a fette sottili
Origano (facoltativo)

Per l’impasto
350 g di farina Manitoba
3 g di lievito di birra secco
10 g di zucchero
180 g di latte tiepido
1 uovo
1 cucchiaino di sale
50 g di burro morbido

Per la besciamella al formaggio
25 g di burro
Noce moscata q. b.
20 g di farina
260 g di latte
Sale
100 g di formaggio fondente

Inoltre
120 g di Speck Alto Adige IGP (a fette di ca. 3 mm di spessore)
1 uovo
Speck Alto Adige IGP a fette sottili
Origano (facoltativo)

Per l’impasto
700 g di farina Manitoba
6 g di lievito di birra secco
20 g di zucchero
360 g di latte tiepido
2 uova
2 cucchiaini di sale
100 g di burro morbido

Per la besciamella al formaggio
50 g di burro
Noce moscata q. b.
40 g di farina
520 g di latte
Sale
200 g di formaggio fondente

Inoltre
240 g di Speck Alto Adige IGP (a fette di ca. 3 mm di spessore)
2 uova
Speck Alto Adige IGP a fette sottili
Origano (facoltativo)

 
 

Preparazione

Per preparare i bun con besciamella al formaggio e Speck Alto Adige IGP, mettete nella ciotola della planetaria la farina, il lievito di birra secco, lo zucchero, il latte tiepido e l’uovo. Azionate la planetaria e impastate fino a ottenere un impasto omogeneo. Quindi unite il sale e il burro morbido a pezzetti e impastate il tutto fino a quando sarà incordato, ovvero si sarà staccato da pareti e fondo della ciotola, sarà attorcigliato intorno al gancio, nonché liscio ed elastico. Ci vorranno ca. 20 minuti. Ovviamente potete impastare il tutto anche a mano.

Formate una palla con l’impasto, mettetelo in una ciotola e lasciate lievitare coperto, in un luogo caldo, fino al raddoppio. Ci vorranno ca. 2 ore.

Nel frattempo preparate la besciamella al formaggio. Fate sciogliere il burro in un pentolino, unite la noce moscata e poi la farina. Mescolate il tutto con una frusta, fino a quando si sarà addensato. Poi versate il latte, continuando a mescolare e unite il sale (non troppo, in quanto anche il formaggio darà sapore). Portate a ebollizione mescolando e continuate la cottura fino a quando la besciamella si sarà addensata. Togliete dal fuoco, unite il formaggio fondente tagliato a cubetti e mescolate fino a quando si sarà sciolto.

Versate la besciamella in una pirofila, coprite con pellicola a contatto in modo che non si formi una pellicina e lasciate raffreddare, idealmente anche in frigo per un’ora.

Quando l’impasto sarà raddoppiato di volume, dividetelo in 10 pezzi uguali. Formate una palla con ognuno e adagiatele su una teglia foderata con carta da forno. Lasciate lievitare coperte con un canovaccio per 30 minuti.

Nel frattempo tagliate a quadretti le fette di Speck Alto Adige IGP spesse 3 mm e preriscaldate il forno a 180 gradi (statico).

Trascorso il tempo di riposo, prendete un bicchiere poco più piccolo delle palline realizzate e schiacciatelo al centro di ogni pallina di impasto, in modo da ottenere un incavo, lasciando un bordo di ca. 1 cm. Spennellate i bun con uovo sbattuto.

Con l’aiuto di 2 cucchiaini distribuite la besciamella negli incavi di ogni bun e infornate a 180 gradi per 12 minuti. Togliete i bun dal forno e distribuite i quadretti di Speck Alto Adige IGP sulla besciamella. Infornate nuovamente per ca. 10-12 minuti, fino a doratura.

Sfornate i vostri bun e servite subito, accompagnati con fette di Speck Alto Adige IGP e qualche fogliolina di origano.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Eggs Benedict con Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Uova alla Benedict con Speck Alto Adige IGP

Non c’è modo migliore e più rigenerante che iniziare la giornata con un classico della colazione americana: uova in camicia con Speck Alto Adige IGP e salsa olandese.

Tagliatelle con speck croccante e castagne - ricetta

Tagliatelle Speck Alto Adige IGP croccante e castagne

Un primo piatto profumato e saporito, irresistibile per chi ama il gusto pieno delle castagne, che si sposa in modo armonioso con lo Speck Alto Adige. 

Bowl con avocado, petto di pollo, Speck Alto Adige IGP e quinoa - ricetta

Bowl con avocado, petto di pollo alla griglia, pomodorini confit, speck croccante e quinoa

Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.

Pasta alla pastora con Speck Alto Adige - ricetta

Pasta alla pastora con Speck Alto Adige - ricetta

Viva la pasta! Questa ricetta con carne macinata, Speck Alto Adige IGP e funghi aggiunge varietà al tuo piatto di pasta.

Pizza alla barbabietola con Speck Alto Adige, mela e Gorgonzola - ricetta

Pizza alla barbabietola con Speck Alto Adige IGP, mela e Gorgonzola

Una pizza un po’ diversa da quella tradizionale che vi saprà conquistare grazie al tipico sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP.

Insalata di asparagi con carpaccio di Speck Alto Adige - ricetta

Asparagi con speck

Eccovi una ricetta con Speck Alto Adige IGP per gli amanti degli asparagi e tutti gli aspiranti tali.

Gnocchi di castagne con Speck Alto Adige IGP e mele - ricetta

Gnocchi di castagne con Speck Alto Adige IGP e mele

Festeggiate l‘autunno e i suoi colori! Questa ricetta porta in tavola due prodotti di Qualità dell' Alto Adige nella loro veste migliore.

Schlutzkrapfen allo Speck Alto Adige con insalata frescha - ricetta

Schlutzkrapfen allo speck con insalata fresca

Ravioli ripieni, Speck Alto Adige IGP rosolato, insalata fresca: un antipasto gustoso che fa da intermezzo.

Buns con hamburger, Speck Alto Adige, carciofi a lamelle sottili, maionese alla senape, scaglie di grana e radicchio - ricetta

9.	Buns con hamburger, Speck Alto Adige IGP, carciofi a lamelle sottili, maionese alla senape, scaglie di grana e radicchio

Un hamburger raffinato, impreziosito con speck Alto Adige IGP, radicchio e scaglie di grana.

Hamburger con Speck Alto Adige, rösti e salsa di mirtilli - riceta

Hamburger con Speck Alto Adige IGP

Una ricetta nutriente, deliziosa e semplice da preparare.