Pizza con lo speck e brie, carciofi e noci - ricetta

Un classico italiano raffinato
con lo speck altoatesino

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media 
Tempo di preparazione: 60 min.
Una ricetta di: Stefano Cavada

     

Stampa  
  Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi



Ingredienti per l'impasto

500 g farina di tipo 1
3,5 g lievito di birra disidratato oppure ½ cubetto di lievito fresco (12,5g)
380ml acqua (max 30°C)
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
2 cucchiaini colmi di sale (12g circa)

per farcire

150 g polpa di pomodoro
sale
origano
200 g mozzarella (meglio se quella per pizza), a cubetti
100 g brie, a fette
qualche carciofino sottolio
una manciata di gherigli di noci
12 fette sottili di Speck Alto Adige IGP

 

 

Preparazione

Mescolare in una ciotola la farina e il lievito di birra. Aggiungere l’acqua, l’olio e mescolare con l’aiuto di un cucchiaio di legno. Appena l’acqua sarà stata assorbita dalla farina, lasciare riposare l’impasto per 10 minuti.
Aggiungere il sale e mescolare ancora fino a che l’impasto sarà liscio e omogeneo. L’impasto risulterà molto umido e sarà possibile mescolarlo solo con il cucchiaio.
Coprire la ciotola con della pellicola trasparente o un coperchio e riporre in frigorifero a lievitare per almeno 12 ore. Far lievitare l’impasto fino anche fino a 24 ore.
Rivestire una teglia della dimensione circa di 40x30 cm con della carta da forno. Ungere la carta da forno con un goccio abbondante di olio e riversarci sopra l’impasto. Ungere l’impasto sulle superficie e stenderlo con la punta delle dita fino a riempire tutta la teglia. Lasciarlo lievitare a temperatura ambiente o in un posto tiepido per 60 minuti.

Condire la polpa di pomodoro con il sale, l’origano e un filo d’olio.
Spalmare la salsa di pomodoro sull’impasto e cuocerlo in forno preriscaldato a 230°C statico/210°C ventilato per 7 minuti.
Estrarre la teglia e cospargerla con la mozzarella, il brie a fette, i carciofini e le noci.
Inserire la teglia nuovamente in forno e proseguire la cottura per altri 12 minuti circa o finché la pizza risulterà cotta.
Una volta estratta dal forno, condire la pizza con le fette di Speck Alto Adige IGP.

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Crema di bufala al basilico con Speck Alto Adige - ricetta

Crema di bufala al basilico con crumble di Speck Alto Adige IGP

Un antipasto freschissimo con Speck Alto Adige IGP da gustare nel bicchiere.

Girelle allo Speck Alto Adige - ricetta

Girelle allo Speck Alto Adige IGP

Queste girelle di pasta lievitata ripiene di Speck Alto Adige IGP e mozzarella sono uno stuzzichino appetitoso, il fingerfood ideale per un piacevole aperitivo. 

Insalata di cappuccio con Speck Alto Adige e Schüttelbrot - ricetta

Krautsalat-in-the-jar: insalata di cavolo cappuccio bianco e rosso con speck e crostini di schüttelbrot

Per gli amanti dell’Alto Adige un’insalata servita con Speck Alto Adige IGP nel vasetto.

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige IGP

In questa ricetta, il croccante Speck Alto Adige IGP saltato e gli apprezzati ortaggi primaverili danno vita a un connubio perfetto.

Crespelle con asparagi e Speck Alto Adige - ricetta

Crespelle con asparagi e Speck Alto Adige

Questo delizioso piatto al forno unisce crespelle soffici, asparagi saporiti e Speck Alto Adige IGP.

Uovo in camicia con Speck Alto Adige IGP - ricetta

Uova in camicia con speck

Tutti sono capaciti di preparare l’uovo al tegamino: che ne dite quindi di provare l’uovo in camicia? Con crema di cavolfiore e Speck Alto Adige rosolato: una cannonata!

Polenta con Speck Alto Adige e formaggio - ricetta

Polenta con speck

Il gusto speziato e affumicato dello Speck Alto Adige si unisce alla migliore polenta italiana: una combinazione tradizionale e semplice, ma incredibilmente gustosa!

Gnocchi di patate in salsa di Speck Alto Adige - ricetta

Gnocchi di patate allo speck

Pronti per un piatto di gnocchetti classici all’italiana? Non lasciatevi sfuggire una delle ricette più amate, con gnocchi di patate in salsa di Speck Alto Adige IGP.

Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige: una merenda davvero speciale - ricetta

Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige IGP: una merenda davvero speciale

Con questo delizioso chutney di pere e uva il vostro spuntino si trasformerà in un momento davvero speciale.

Mousse di mascarpone in mantello di speck Alto Adige - ricetta

Mousse di mascarpone con manto di speck

Speck e mascarpone? Ma stanno bene insieme? Eccome! Abbiate il coraggio di provare questa insolita creazione!