Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige - ricetta

 

Portata: primo piatto
Stile: tradizionale
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: Stefano Cavada

     

Stampa  
  Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige IGP



Ingredienti per il risotto

1 kg asparagi verdi
1 cipolla piccola dorata tritata
2 cucchiai di burro
350 g riso Carnaroli
200 ml vino bianco secco
1 l brodo vegetale
100 g Speck Alto Adige IGP a fiammiferi

Per mantecare

30 g burro a cubetti
40 g parmigiano grattugiato

 
 

 

Preparazione

Pulire gli asparagi, rimuovendo la parte finale e coriacea del gambo, e pelarli, mantenendo intatta la punta. Cuocerli in acqua bollente per 4 minuti. Scolarli, rimuovere le punte, tagliarle a metà per la lunghezza e tenerle da parte. Frullare i gambi con poca acqua di cottura ottenendo una crema.

Sciogliere un cucchiaio di burro in una padella e rosolare la cipolla per 10 minuti a fuoco basso, finché sarà morbida.

Tostare il riso in una pentola, senza aggiungere grassi, per 3-4 minuti, mescolando spesso. Sfumare con il vino bianco e far evaporare l’alcol, poi aggiungere 3-4 mestoli di brodo e la cipolla stufata. Cuocere per 14-15 minuti (verificare il tempo di cottura del riso sulla confezione), mescolando spesso e aggiungendo man mano il restante brodo.

Nella stessa padella di cottura della cipolla aggiungere un altro cucchiaio di burro e rosolare lo Speck Alto Adige IGP a fiammiferi per un paio di minuti, finché sarà diventato croccante.

A 1 minuto dal termine della cottura del risotto, aggiungere la crema di asparagi, poi rimuovere la pentola dal fuoco e mantecare con il burro a cubetti e il parmigiano grattugiato. Eventualmente è possibile aggiungere altro brodo per un risotto più fluido.

Impiattare il risotto e cospargerlo con lo Speck Alto Adige IGP croccante e le punte di asparagi.

 

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Lasagnette gratinate allo Speck Alto Adige e radicchio - ricetta

Lasagnette gratinate allo speck e radicchio

Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige IGP è un’autentica esperienza culinaria!

Filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige IGP

Avvolto nello Speck Alto Adige IGP, il tuo filetto di maiale sarà croccante e ancora più saporito

Mousse di Speck Alto Adige su croccanti panini - ricetta

Mousse di speck su panini

Speck in versione mousse: mai provato? È sufficiente poi prendere del pane tipico altoatesino, come le pagnotte venostane, ed è fatta.

Gnocchi di castagne con Speck Alto Adige IGP e mele - ricetta

Gnocchi di castagne con Speck Alto Adige IGP e mele

Festeggiate l‘autunno e i suoi colori! Questa ricetta porta in tavola due prodotti di Qualità dell' Alto Adige nella loro veste migliore.

French toast guarnito con mele al forno e Speck Alto Adige - ricetta

French-Toast aus der Pfanne mit Bratapfeltopping und Südtiroler Speck g.g.A.

La ricetta ideale per chi vorrebbe concedersi un brunch speciale.

Risotto allo Speck Alto Adige con giardino di Melone Mantovano - ricetta

Risotto allo speck su letto di melone

Una sorpresa culinaria realizzata con Speck Alto Adige IGP, melone dolce, fiori commestibili e un risotto delicato.

Wafer con mousse di rafano e Speck Alto Adige - ricetta

Cialde con rafano e speck

Sì, avete letto bene: l’ingrediente principale in questa ricetta sono le tipiche cialde della vostra infanzia, ma con un qualcosa in più ...

Rosti di patate allo Speck Alto Adige IGP - ricetta

Rösti di patate allo speck

L’Alto Adige nel piatto! Che ne dite oggi di provare il tradizionale piatto di rösti di patate allo Speck Alto Adige? Da qui si accede alla ricetta ...

Tortini di Zucca con Gorgonzola, Salsa Yogurt e Speck Alto Adige - ricetta

Tortini di Zucca con Gorgonzola, Salsa Yogurt e Speck Alto Adige IGP

Un antipasto raffinato con sapori decisi di Speck Alto Adige IGP

Hummus alla zucca e Speck Alto Adige con crostini di pane - ricetta

Hummus alla zucca e speck con crostini di pane

Hummus alla zucca, Speck Alto Adige IGP e crostini per un antipasto da intenditori.