Pizzette di carne con Speck Alto Adige e fontina - ricetta

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile 
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Viviana Dal Pozzo

     

Stampa  
  Ricetta: Pizzette di carne con Speck Alto Adige e fontina



Per 6 pizzette:
500 g macinato misto di manzo e vitello
50 g pane raffermo
100 g latte
30 g parmigiano reggiano
1 uovo
1 piccolo spicchio d’aglio
100 g Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti
150 g fontina
sale & pepe
noce moscata
erba cipollina
g.b. pangrattato
g.b. olio extra vergine d’oliva

Per 12 pizzette:
1 kg macinato misto di manzo e vitello
100 g pane raffermo
200 g latte
60 g parmigiano reggiano
2 uova
2 piccoli spicchi d’aglio
200 g Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti
300 g fontina
sale & pepe
noce moscata
erba cipollina
g.b. pangrattato
g.b. olio extra vergine d’oliva

Per 24 pizzette:
2 kg macinato misto di manzo e vitello
200 g pane raffermo
400 g latte
120 g parmigiano reggiano
4 uova
4 piccoli spicchi d’aglio
400 g Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti
600 g fontina
sale & pepe
noce moscata
erba cipollina
g.b. pangrattato
g.b. olio extra vergine d’oliva

 

Preparazione

Spezza il pane raffermo in una ciotola e versa il latte, lascia riposare qualche minuto in modo che il pane si ammorbidisca bene.

In una ciotola metti il macinato di carne, il pane che avrai strizzato bene dal latte, il sale, 1 uovo, il parmigiano, la noce moscata, lo spicchio di aglio grattugiato e metà dello Speck Alto Adige IGP. Impasta bene. Dividi l’impasto in 6 parti uguali e aiutandoti con un coppapasta oppure con le mani, fai 6 basi tonde e alte 1 cm.

Passa la base della pizzetta di carne nel pangrattato e posala su una teglia rivestita di carta forno. Ripeti per tutto l’impasto, poi versa un filo d’olio su ogni base e con un pennello da cucina spargilo sulla superficie.

Inforna per 12 minuti a 180° ventilato. Taglia la fontina a pezzetti e mettila su ogni base, poi termina la cottura in forno per altri 5 minuti. In ultimo decora le pizzette con il resto dello Speck Alto Adige IGP, erba cipollina e una spolverata di pepe. Servi caldo.

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Crema di asparagi, piselli, menta e Speck Alto Adige - ricetta

Crema di asparagi, piselli, menta e Speck croccante

La crema di asparagi con un tocco in più! Menta fresca, Speck Alto Adige aromatico e asparagi profumati – per un piatto che profuma di primavera.

Girelle allo Speck Alto Adige - ricetta

Girelle allo Speck Alto Adige IGP

Queste girelle di pasta lievitata ripiene di Speck Alto Adige IGP e mozzarella sono uno stuzzichino appetitoso, il fingerfood ideale per un piacevole aperitivo. 

Involtino di pollo e Speck Alto Adige su risotto alla Mela Alto Adige - ricetta

Involtino di pollo e Speck Alto Adige IGP su risotto alla Mela Alto Adige IGP

Lasciate a bocca aperta i vostri cari o i vostri ospiti con una sorpresa culinaria con Speck Alto Adige IGP.

Canederli agli spinaci e Speck Alto Adige con crema di zucca - ricetta

Canederli di spinaci e basilico, con salsa di zucca, speck croccante

Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca e Speck Alto Adige IGP.

Involtini di zucchine grigliate con caprino fresco, Speck Alto Adige ed erba cipollina - ricetta

Involtini di Zucchine Grigliate con Caprino Fresco, Speck Alto Adige IGP ed Erba Cipollina

Un antipasto freddo che conquisterà tutti, per la sua cremosità e sapore speziato dello Speck Alto Adige IGP. 

Tagliere di Speck Alto Adige - ricetta

Tagliere di speck

Il tè sta all’Inghilterra, come il tagliere di Speck sta all’Alto Adige: un ospite sempre benvenuto per il tipico spuntino altoatesino o per la merenda tradizionale.

Delizioso Tartare con il nostro Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Tartare con Speck Alto Adige IGP

Tartare rivisitata – con Speck Alto Adige IGP per note speziate e mela per un sapore agrodolce.

Insalata di anguria con feta e Speck Alto Adige - ricetta

Insalata di anguria con feta e Speck Alto Adige IGP

La freschezza fruttata e le note salate, unite allo Speck Alto Adige IGP, trasformano quest’insalata in una leggera delizia estiva.

Lasagnette gratinate allo Speck Alto Adige e radicchio - ricetta

Lasagnette gratinate allo speck e radicchio

Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige IGP è un’autentica esperienza culinaria!

Uramaki con Speck Alto Adige - ricetta

Uramaki con Speck Alto Adige

L’Alto Adige incontra il Giappone: lo Speck Alto Adige IGP diventa protagonista del sushi insieme a mango e avocado.