Pizzette di carne con Speck Alto Adige e fontina - ricetta

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile 
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Viviana Dal Pozzo

     

Stampa  
  Ricetta: Pizzette di carne con Speck Alto Adige e fontina



Per 6 pizzette:
500 g macinato misto di manzo e vitello
50 g pane raffermo
100 g latte
30 g parmigiano reggiano
1 uovo
1 piccolo spicchio d’aglio
100 g Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti
150 g fontina
sale & pepe
noce moscata
erba cipollina
g.b. pangrattato
g.b. olio extra vergine d’oliva

Per 12 pizzette:
1 kg macinato misto di manzo e vitello
100 g pane raffermo
200 g latte
60 g parmigiano reggiano
2 uova
2 piccoli spicchi d’aglio
200 g Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti
300 g fontina
sale & pepe
noce moscata
erba cipollina
g.b. pangrattato
g.b. olio extra vergine d’oliva

Per 24 pizzette:
2 kg macinato misto di manzo e vitello
200 g pane raffermo
400 g latte
120 g parmigiano reggiano
4 uova
4 piccoli spicchi d’aglio
400 g Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti
600 g fontina
sale & pepe
noce moscata
erba cipollina
g.b. pangrattato
g.b. olio extra vergine d’oliva

 

Preparazione

Spezza il pane raffermo in una ciotola e versa il latte, lascia riposare qualche minuto in modo che il pane si ammorbidisca bene.

In una ciotola metti il macinato di carne, il pane che avrai strizzato bene dal latte, il sale, 1 uovo, il parmigiano, la noce moscata, lo spicchio di aglio grattugiato e metà dello Speck Alto Adige IGP. Impasta bene. Dividi l’impasto in 6 parti uguali e aiutandoti con un coppapasta oppure con le mani, fai 6 basi tonde e alte 1 cm.

Passa la base della pizzetta di carne nel pangrattato e posala su una teglia rivestita di carta forno. Ripeti per tutto l’impasto, poi versa un filo d’olio su ogni base e con un pennello da cucina spargilo sulla superficie.

Inforna per 12 minuti a 180° ventilato. Taglia la fontina a pezzetti e mettila su ogni base, poi termina la cottura in forno per altri 5 minuti. In ultimo decora le pizzette con il resto dello Speck Alto Adige IGP, erba cipollina e una spolverata di pepe. Servi caldo.

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Tortini di Zucca con Gorgonzola, Salsa Yogurt e Speck Alto Adige - ricetta

Tortini di Zucca con Gorgonzola, Salsa Yogurt e Speck Alto Adige IGP

Un antipasto raffinato con sapori decisi di Speck Alto Adige IGP

Hummus alla zucca e Speck Alto Adige con crostini di pane - ricetta

Hummus alla zucca e speck con crostini di pane

Hummus alla zucca, Speck Alto Adige IGP e crostini per un antipasto da intenditori.

Filetto di maiale alla senape avvolto nello Speck Alto Adige - ricetta

Filetto di maiale alla senape avvolto nello Speck Alto Adige

Filetto di maiale avvolto nello Speck Alto Adige IGP accompagnato da crema di piselli e profumi intensi

CrĂŞpes di radicchio con salsa allo Speck Alto Adige IGP - ricetta

CrĂŞpes con salsa allo speck

Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...

Crema di bufala al basilico con Speck Alto Adige - ricetta

Crema di bufala al basilico con crumble di Speck Alto Adige IGP

Un antipasto freschissimo con Speck Alto Adige IGP da gustare nel bicchiere.

Ricetta carpaccio di Speck con fichi e dressing alla senape - ricetta

Carpaccio di Speck Alto Adige IGP con fichi e dressing alla senape

Fichi su un carpaccio? In questa moderna interpretazione di un grande classico italiano, tutti gli ingredienti si sposano alla perfezione.

Tacos di tramezzino farciti con Speck Alto Adige, insalata e salsa tartara - ricetta

Fette di pane tostato farcite con lattuga, speck e salsa cremosa alle erbe, disposte su un piatto bianco con una ciotolina di salsa accanto.

Tacos croccanti e veloci da preparare con Speck Alto Adige IGP dal gusto intenso e salsa tartara.

Schiacciatine integrali ai semi e grissini al grano saraceno con Speck Alto Adige - ricetta

Schiacciatine integrali ai semi e grissini al grano saraceno con Speck Alto Adige IGP e ciliegine di mozzarella

Uno snack sfizioso, che abbina al sapore unico dello Speck Alto Adige IGP la freschezza della mozzarella.

Tagliata di manzo con Speck Alto Adige, grano saraceno, sfoglie di parmigiano e salvia - ricetta

Tagliata di manzo con Speck Alto Adige IGP, grano saraceno, sfoglie di parmigiano e salvia croccante

Questo classico della cucina italiana è sempre perfetto, tanto più se impreziosito da un ingrediente segreto: lo Speck Alto Adige IGP.

Ravioli con Speck Alto Adige e gamberi - ricetta

Ravioli con gamberi e speck

In questo caso i ravioli fungono da cupido tra gamberi e Speck Alto Adige: e funziona che è una meraviglia! Che sapore avrà questa accoppiata?