Pizzette di carne con Speck Alto Adige e fontina - ricetta

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile 
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Viviana Dal Pozzo

     

Stampa  
  Ricetta: Pizzette di carne con Speck Alto Adige e fontina



Per 6 pizzette:
500 g macinato misto di manzo e vitello
50 g pane raffermo
100 g latte
30 g parmigiano reggiano
1 uovo
1 piccolo spicchio d’aglio
100 g Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti
150 g fontina
sale & pepe
noce moscata
erba cipollina
g.b. pangrattato
g.b. olio extra vergine d’oliva

Per 12 pizzette:
1 kg macinato misto di manzo e vitello
100 g pane raffermo
200 g latte
60 g parmigiano reggiano
2 uova
2 piccoli spicchi d’aglio
200 g Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti
300 g fontina
sale & pepe
noce moscata
erba cipollina
g.b. pangrattato
g.b. olio extra vergine d’oliva

Per 24 pizzette:
2 kg macinato misto di manzo e vitello
200 g pane raffermo
400 g latte
120 g parmigiano reggiano
4 uova
4 piccoli spicchi d’aglio
400 g Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti
600 g fontina
sale & pepe
noce moscata
erba cipollina
g.b. pangrattato
g.b. olio extra vergine d’oliva

 

Preparazione

Spezza il pane raffermo in una ciotola e versa il latte, lascia riposare qualche minuto in modo che il pane si ammorbidisca bene.

In una ciotola metti il macinato di carne, il pane che avrai strizzato bene dal latte, il sale, 1 uovo, il parmigiano, la noce moscata, lo spicchio di aglio grattugiato e metà dello Speck Alto Adige IGP. Impasta bene. Dividi l’impasto in 6 parti uguali e aiutandoti con un coppapasta oppure con le mani, fai 6 basi tonde e alte 1 cm.

Passa la base della pizzetta di carne nel pangrattato e posala su una teglia rivestita di carta forno. Ripeti per tutto l’impasto, poi versa un filo d’olio su ogni base e con un pennello da cucina spargilo sulla superficie.

Inforna per 12 minuti a 180° ventilato. Taglia la fontina a pezzetti e mettila su ogni base, poi termina la cottura in forno per altri 5 minuti. In ultimo decora le pizzette con il resto dello Speck Alto Adige IGP, erba cipollina e una spolverata di pepe. Servi caldo.

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Crema di broccoli con spiedino di Speck Alto Adige - ricetta

Crema di broccoli con spiedino di Speck Alto Adige IGP 

Un abbinamento irresistibile: crema di broccoli e spiedini di Speck Alto Adige IGP croccante.

Filetto di salmerino arrosto in mantello di Speck Alto Adige - ricetta

Filetto di salmerino con manto di speck

Il filetto di salmerino può essere servito in diversi modi, ma l’avete mai provato avvolto in un manto di Speck Alto Adige?

Spaghettoni agli spinaci, Speck Alto Adige e melograno - ricetta

Spaghettoni agli spinaci, crumble di noci, speck e melograno

Per gli amanti della pasta: la croccantezza del crumble, gli aromi speziati dello Speck Alto Adige IGP e la freschezza del melograno vi conquisteranno.

Insalata di cappuccio con Speck Alto Adige e SchĂĽttelbrot - ricetta

Krautsalat-in-the-jar: insalata di cavolo cappuccio bianco e rosso con speck e crostini di schĂĽttelbrot

Per gli amanti dell’Alto Adige un’insalata servita con Speck Alto Adige IGP nel vasetto.

Risotto con merluzzo e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto con merluzzo e speck

Un classico della cucina italiana, rivisitato: risotto nero, merluzzo e chips di cotenna creano insieme un’esperienza culinaria del tutto nuova.

Schiacciatine integrali ai semi e grissini al grano saraceno con Speck Alto Adige - ricetta

Schiacciatine integrali ai semi e grissini al grano saraceno con Speck Alto Adige IGP e ciliegine di mozzarella

Uno snack sfizioso, che abbina al sapore unico dello Speck Alto Adige IGP la freschezza della mozzarella.

Pasta di spinaci con pancetta altoatesina, salmerino e porro - ricetta

Pasta di spinaci con pancetta

Spinaci un po’ diversi dal solito. Provate questa nostra gustosa ricetta salutare a base di pasta con pancetta altoatesina e filetto di salmerino.

Speck Alto Adige IGP con rucola e Parmigiano Reggiano - ricetta

Speck con rucola e parmigiano

Un antipasto leggero tutto da gustare: con questo antipasto guadagnerete sicuramente tantissimi punti tra i vostri ospiti!

Eggs Benedict con Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Uova alla Benedict con Speck Alto Adige IGP

Non c’è modo migliore e più rigenerante che iniziare la giornata con un classico della colazione americana: uova in camicia con Speck Alto Adige IGP e salsa olandese.

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige - ricetta

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige

I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .