Pizza in padella con Speck Alto Adige – ricetta

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile 
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Valentina Tozza

     

Stampa  
  Ricetta: Pizza in padella con Speck Alto Adige IGP



Per l’impasto
300 g di farina
180 g di acqua
4 cucchiai di olio evo
8 g di lievito secco
4 cucchiaini di sale

Per condire
4 cucchiai di passata di pomodoro
2 patate lesse a fettine
1 mozzarella
2 cucchiaini di pesto
8-10 fettine di Speck Alto Adige IGP

Inoltre
Padella da 24 cm

Per l’impasto
600 g di farina
360 g di acqua
8 cucchiai di olio evo
16 g di lievito secco
8 cucchiaini di sale

Per condire
8 cucchiai di passata di pomodoro
4 patate lesse a fettine
2 mozzarelle
4 cucchiaini di pesto
16-20 fettine di Speck Alto Adige IGP

Inoltre
Padella da 24 cm

 

Preparazione

Metto tutti gli ingredienti in una ciotola, impasto, ungo la padella, stendo l’impasto con le mani, copro e faccio cuocere a fiamma media per 5 minuti.

Aggiungo il pomodoro e la mozzarella, le patate olio e sale e poi copro e faccio cuocere per altri 10 minuti.

Controllo che sotto sia ben dorata e servo con le fette di Speck Alto Adige IGP.

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Involtini di Speck Alto Adige alle erbe - ricetta

Un piatto pieno di involtini di Speck Alto Adige IGP con un ripieno di formaggio alle erbe.

I rotolini con Speck Alto Adige IGP esprimono la freschezza delle erbe e il piacere del gusto autentico

Tagliere di Speck Alto Adige - ricetta

Tagliere di speck

Il tè sta all’Inghilterra, come il tagliere di Speck sta all’Alto Adige: un ospite sempre benvenuto per il tipico spuntino altoatesino o per la merenda tradizionale.

Pere arrosto con Speck Alto Adige, gorgonzola, miele e noci – Ricetta

Pere al forno con Speck Alto Adige IGP, gorgonzola fuso, miele e noci croccanti servite su un piatto

Pere dolci al forno avvolte nello Speck Alto Adige IGP, con gorgonzola fuso, miele e croccanti noci.

Mozzarelline con Speck Alto Adige e rucola - ricetta

Mozzarelline con speck

Il sapore delicato della mozzarella italiana e il sapore speziato dello Speck Alto Adige: una coppia perfetta che si abbina senza esitazione ...

Cheesecake monoporzione con taralli, ricotta salata e Speck Alto Adige - ricetta

Cheesecake monoporzione con frollini salati al parmigiano, ricotta salata e Speck Alto Adige IGP

Base di taralli, crema di formaggio alla rucola e Speck Alto Adige IGP: ecco a voi una delizia a tre strati.

 

Crêpes di radicchio con salsa allo Speck Alto Adige IGP - ricetta

Crêpes con salsa allo speck

Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...

Burrata con melone, battuta di manzo e Speck Alto Adige - ricetta

Burrata con melone, tartare e speck

In cucina volete sempre provare qualcosa di nuovo? Allora questa ricetta fa proprio al caso vostro!

Patate ripiene di Speck Alto Adige - ricetta

Patate ripiene con speck

Quando lo Speck Alto Adige IGP incontra le patate e viceversa. Un duo, un abbinamento perfetto. Si vede e si sente.

Uramaki con Speck Alto Adige - ricetta

Uramaki con Speck Alto Adige

L’Alto Adige incontra il Giappone: lo Speck Alto Adige IGP diventa protagonista del sushi insieme a mango e avocado.

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige - ricetta

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige

I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .