MENU
Per l’impasto 300 g di farina 180 g di acqua 4 cucchiai di olio evo 8 g di lievito secco 4 cucchiaini di sale
Per condire 4 cucchiai di passata di pomodoro 2 patate lesse a fettine 1 mozzarella 2 cucchiaini di pesto 8-10 fettine di Speck Alto Adige IGP
Inoltre Padella da 24 cm
Per l’impasto 600 g di farina 360 g di acqua 8 cucchiai di olio evo 16 g di lievito secco 8 cucchiaini di sale
Per condire 8 cucchiai di passata di pomodoro 4 patate lesse a fettine 2 mozzarelle 4 cucchiaini di pesto 16-20 fettine di Speck Alto Adige IGP
Preparazione
Metto tutti gli ingredienti in una ciotola, impasto, ungo la padella, stendo l’impasto con le mani, copro e faccio cuocere a fiamma media per 5 minuti.
Aggiungo il pomodoro e la mozzarella, le patate olio e sale e poi copro e faccio cuocere per altri 10 minuti.
Controllo che sotto sia ben dorata e servo con le fette di Speck Alto Adige IGP.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Una ricetta preparate secondo la tradizione altoatesina: gnocchi con Speck Alto Adige IGP in brodo di carne. L’antipasto perfetto per grandi e piccini.
Che ne dici di un secondo piatto veloce, goloso e buonissimo? Ecco qui delle pizzette a base di carne, ultimate con dadini di Speck Alto Adige IGP e formaggio filante.
Non serve nemmeno accendere il forno per gustare una favolosa pizza! Quel tocco di gusto in più arriva dallo Speck Alto Adige IGP.
Amate la pizza? Allora provate questa ricetta per i Calzoni con Speck Alto Adige IGP e sperimenterete un’esplosione di sapori!
Tartare rivisitata – con Speck Alto Adige IGP per note speziate e mela per un sapore agrodolce.
Un classico della cucina italiana, rivisitato: risotto nero, merluzzo e chips di cotenna creano insieme un’esperienza culinaria del tutto nuova.
I fichi incontrano lo Speck – gli aromi della frutta e il sapore speziato dello Speck Alto Adige danno vita a un’insalata speciale.
Il tè sta all’Inghilterra, come il tagliere di Speck sta all’Alto Adige: un ospite sempre benvenuto per il tipico spuntino altoatesino o per la merenda tradizionale.
Fiori di zucca, Speck Alto Adige IGP e una salsa allo zafferano: un piatto che profuma d’estate.
Una granola salata con Speck Alto Adige IGP, fiocchi d’avena, mandorle e spezie delicate