MENU
Per l’impasto 300 g di farina 180 g di acqua 4 cucchiai di olio evo 8 g di lievito secco 4 cucchiaini di sale
Per condire 4 cucchiai di passata di pomodoro 2 patate lesse a fettine 1 mozzarella 2 cucchiaini di pesto 8-10 fettine di Speck Alto Adige IGP
Inoltre Padella da 24 cm
Per l’impasto 600 g di farina 360 g di acqua 8 cucchiai di olio evo 16 g di lievito secco 8 cucchiaini di sale
Per condire 8 cucchiai di passata di pomodoro 4 patate lesse a fettine 2 mozzarelle 4 cucchiaini di pesto 16-20 fettine di Speck Alto Adige IGP
Preparazione
Metto tutti gli ingredienti in una ciotola, impasto, ungo la padella, stendo l’impasto con le mani, copro e faccio cuocere a fiamma media per 5 minuti.
Aggiungo il pomodoro e la mozzarella, le patate olio e sale e poi copro e faccio cuocere per altri 10 minuti.
Controllo che sotto sia ben dorata e servo con le fette di Speck Alto Adige IGP.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Non c’è modo migliore e più rigenerante che iniziare la giornata con un classico della colazione americana: uova in camicia con Speck Alto Adige IGP e salsa olandese.
Questo snack croccante piace davvero a tutti! Le chips appena sfornate con speck dell’Alto Adige e salsa all’aglio sono irresistibili.
Una ricetta nutriente, deliziosa e semplice da preparare.
In cucina volete sempre provare qualcosa di nuovo? Allora questa ricetta fa proprio al caso vostro!
Un tuffo nei freschi sapori estivi con questa ricetta semplice ma gustosa che si prepara in pochi passi.
La freschezza fruttata e le note salate, unite allo Speck Alto Adige IGP, trasformano quest’insalata in una leggera delizia estiva.
Una pizza un po’ diversa da quella tradizionale che vi saprà conquistare grazie al tipico sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP.
Servite questa insalata con Speck Alto Adige IGP come antipasto freddo. In alternativa ai finferli, si abbinano perfettamente anche i funghi porcini o gli champignon: buon appetito!
Hummus alla zucca, Speck Alto Adige IGP e crostini per un antipasto da intenditori.
La cucina giapponese incontra lo Speck Alto Adige. Due mondi gastronomici opposti si uniscono con uova e carne di pollo.