MENU
Per l’impasto 300 g di farina 180 g di acqua 4 cucchiai di olio evo 8 g di lievito secco 4 cucchiaini di sale
Per condire 4 cucchiai di passata di pomodoro 2 patate lesse a fettine 1 mozzarella 2 cucchiaini di pesto 8-10 fettine di Speck Alto Adige IGP
Inoltre Padella da 24 cm
Per l’impasto 600 g di farina 360 g di acqua 8 cucchiai di olio evo 16 g di lievito secco 8 cucchiaini di sale
Per condire 8 cucchiai di passata di pomodoro 4 patate lesse a fettine 2 mozzarelle 4 cucchiaini di pesto 16-20 fettine di Speck Alto Adige IGP
Preparazione
Metto tutti gli ingredienti in una ciotola, impasto, ungo la padella, stendo l’impasto con le mani, copro e faccio cuocere a fiamma media per 5 minuti.
Aggiungo il pomodoro e la mozzarella, le patate olio e sale e poi copro e faccio cuocere per altri 10 minuti.
Controllo che sotto sia ben dorata e servo con le fette di Speck Alto Adige IGP.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Se è fatto in casa ha sempre un gusto migliore: i leggeri cracker con Speck Alto Adige sono una sana alternativa agli snack!
Galette croccanti con zucchine saltate e Speck Alto Adige IGP dal profumo intenso
Una sfiziosa torta salata estiva per un aperitivo o piatto unico
Una granola salata con Speck Alto Adige IGP, fiocchi d’avena, mandorle e spezie delicate
Che ne dici di un secondo piatto veloce, goloso e buonissimo? Ecco qui delle pizzette a base di carne, ultimate con dadini di Speck Alto Adige IGP e formaggio filante.
Un’esplosione di gusto e di colori!
Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige IGP è un’autentica esperienza culinaria!
La specialità della cucina italiana per una volta non dalla busta, ma fatti a mano. Gnam ... che profumino ...
Secondo la ricetta orginale, i churros sono serviti con zucchero e cioccolato. Eppure, si possono fare anche salati: con lo Speck Alto Adige IGP.
Questo snack croccante piace davvero a tutti! Le chips appena sfornate con speck dell’Alto Adige e salsa all’aglio sono irresistibili.