MENU
Ingredienti (per 16 involtini) 2 zucchine 2 mazzetti di erba cipollina 160 g di caprino fresco, spalmabile 32 fette di Speck Alto Adige IGP sale pepe olio extravergine di oliva
Ingredienti (per 32 involtini) 4 zucchine 4 mazzetti di erba cipollina 320 g di caprino fresco, spalmabile 64 fette di Speck Alto Adige IGP sale pepe olio extravergine di oliva
Ingredienti (per 64 involtini) 6 zucchine 6 mazzetti di erba cipollina 480 g di caprino fresco, spalmabile 96 fette di Speck Alto Adige IGP sale pepe olio extravergine di oliva
Preparazione
Lava le zucchine, tagliale a fette sottili con una mandolina e grigliale in una padella senza aggiungere olio o burro, salando e pepando entrambi i lati, finché ogni fetta non sarà colorita. Metti da parte e lascia raffreddare.
Trita finemente un mazzetto di erba cipollina e amalgama insieme al caprino fresco; unisci 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e mescola con un cucchiaio fino ad ottenere una crema.
Sbollenta la restante erba cipollina per un minuto in acqua salata. Poi stendi su carta assorbente ad asciugare, separando i fili di erba cipollina l’uno dall’altro.
Riponi sul tagliere una fetta di Speck Alto Adige IGP, poi una di zucchina e spalma un cucchiaino di caprino all’erba cipollina. Copri con un’altra fetta di Speck Alto Adige IGP e arrotola ogni involtino senza stringere troppo. Chiudi l’involtino annodando i fili di erba cipollina sbollentati. Servi il piatto freddo.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
La cucina casalinga reinterpretata: cavolo con Speck Alto Adige croccante e prezzemolo fresco danno vita ad un piatto che si ricorderà a lungo.
Un antipasto semplice ma pieno di aromi raffinati con Speck Alto Adige IGP.
Con questa ricetta prenderete tutti gli amanti della pasta per la gola: gli gnocchetti italiani si abbinano perfettamente con lo Speck Alto Adige e il formaggio di montagna.
Servite questa insalata con Speck Alto Adige IGP come antipasto freddo. In alternativa ai finferli, si abbinano perfettamente anche i funghi porcini o gli champignon: buon appetito!
Un incontro autunnale tra sapori alpini: patate al forno ripiene con finferli, mela, fontina e Speck Alto Adige IGP
Lo Speck Alto Adige IGP si abbina anche a questa specialità della cucina altoatesina.
Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile.
Ecco a voi un piatto assolutamente irresistibile con cui sorprendere i vostri ospiti.
Queste eleganti crostatine con Speck Alto Adige IGP daranno un tocco di classe al vostro menù.
La ricetta perfetta per una focaccia gourmet con Speck Alto Adige IGP.