Hasselback potatoes con Speck Alto Adige IGP e panna acida - ricetta

 

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile Open SLT mit Südtiroler Speck g.g.A., Truthahn, Kopfsalat und Tomaten
Tempo di preparazione: 75 min.
Una ricetta di: Stefano Cavada

     

Stampa  
  Hasselback potatoes con speck, crema alla panna acida ed erba cipollina



60 ml di panna acida
45 g di Speck Alto Adige IGP
20 g di burro
4 patate medie
erba cipollina q.b.
sale e pepe q.b.

120 ml di panna acida
90 g di Speck Alto Adige IGP
40 g di burro
8 patate medie
erba cipollina q.b.
sale e pepe q.b.

240 ml di panna acida
180 g di Speck Alto Adige IGP
80 g di burro
16 patate medie
erba cipollina q.b.
sale e pepe q.b.

 

Preparazione

Preriscaldare il forno a 200 °C statico (180 °C ventilato). Affiancare alle patate i manici di due coltelli per creare uno spessore e tagliare lungo la lunghezza fette a fisarmonica spesse 1 mm, avendo cura di non tagliare del tutto le patate (i manici servono proprio come precauzione). Fondere il burro e spennellarlo con cura fra una fetta e l’altra delle patate. Aggiungere un pizzico di sale e infornare per 50-60 minuti. Nel frattempo rosolare lo Speck Alto Adige IGP con un filo d’olio evo. Appena sfornate le patate aggiungere un cucchiaio di panna acida, un po’ di erba cipollina tritata e i cubetti di Speck Alto Adige IGP.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Millefoglie di Speck Alto Adige - ricetta

Millefoglie di speck

Una millefoglie un po’ diversa dal solito: non dolce, ma salata, gustosa, allo Speck Alto Adige! Una ricetta particolarmente leggera come antipasto.

Biscotti al cioccolato con caramello allo Speck Alto Adige - ricetta

Biscotti al cioccolato con caramello allo speck

Il dolce perfetto per la tua cena di Natale con Speck Alto Adige IGP.

Canederli agli spinaci e Speck Alto Adige con crema di zucca - ricetta

Canederli di spinaci e basilico, con salsa di zucca, speck croccante

Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca e Speck Alto Adige IGP.

Pizza di patate con lo Speck Alto Adige - ricetta

Pizza di patate con speck

Per fare questa pizza con Speck Alto Adige IGP, prima di tutto bisogna pelare le patate. Qui potrete scoprire cosa bisogna fare per preparare questa pasta della pizza a base di patate.

Churros gustosi con il nostro Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Churros con Speck Alto Adige IGP

Secondo la ricetta orginale, i churros sono serviti con zucchero e cioccolato. Eppure, si possono fare anche salati: con lo Speck Alto Adige IGP.

Gelato con Speck Alto Adige e sciroppo d’acero - ricetta

Gelato con Speck Alto Adige IGP e sciroppo d’acero

Questo gusto con Speck Alto Adige IGP un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.

Fonduta di formaggio con Speck Alto Adige - ricetta

Polenta con speck

Una volta che avete provata questa ricetta, non potrete più fare a meno dello Speck Alto Adige IGP.

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno - ricetta

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno

La leggerezza mediterranea incontra i sapori alpini: questa semplice pietanza con Speck Alto Adige IGP a base di pesce si mangia anche con gli occhi.

Tortillas con Speck Alto Adige - ricetta

Involtini di Speck Alto Adige IGP

La soluzione perfetta per uno spuntino salutare o per una cena veloce. 

Mousse di Speck Alto Adige su croccanti panini - ricetta

Mousse di speck su panini

Speck in versione mousse: mai provato? È sufficiente poi prendere del pane tipico altoatesino, come le pagnotte venostane, ed è fatta.