MENU
Per la pastella 75 g di farina di grano saraceno sale 160 ml d’acqua
Per la farcitura 120 g di formaggio fondente 120 g di zucchine 2 cipollotti 1 spicchio d’aglio 100 g di Speck Alto Adige IGP (a fette) olio di semi sale pepe
Inoltre olio di semi o burro per la padella 4 fette di Speck Alto Adige IGP (per servire)
Per la pastella 150 g di farina di grano saraceno sale 325 ml d’acqua
Per la farcitura 240 g di formaggio fondente 240 g di zucchine 4 cipollotti 2 spicchi d’aglio 200 g di Speck Alto Adige IGP (a fette) olio di semi sale pepe
Inoltre olio di semi o burro per la padella 8 fette di Speck Alto Adige IGP (per servire)
Per la pastella 300 g di farina di grano saraceno sale 650 ml d’acqua
Per la farcitura 480 g di formaggio fondente 480 g di zucchine 8 cipollotti 4 spicchi d’aglio 400 g di Speck Alto Adige IGP (a fette) olio di semi sale pepe
Inoltre olio di semi o burro per la padella 16 fette di Speck Alto Adige IGP (per servire)
Per la pastella
Mescolate la farina di grano saraceno in una ciotola con l’acqua e il sale. Lavorate il tutto con le fruste elettriche per 8-10 minuti alla massima velocità, in modo da incorporare più aria possibile. Coprite con la pellicola e riponete in frigo per 24 ore.
Per il ripieno
Tagliate il formaggio a cubetti e mettete da parte. Lavate le zucchine, tagliatele a rondelle sottili e mettete da parte. Lavate e affettate finemente i cipollotti e tenete da parte un po’ della parte verde affettata, che vi servirà per servire le galette bretonne. Sbucciate l’aglio e tagliatelo a metà. Tagliate le fette di Speck Alto Adige IGP a listarelle.
Scaldate una padella con un po’ di olio di semi e mettete cipollotti, aglio e zucchine a rosolare a fuoco vivo per 5-6 minuti, mescolando spesso. Quando le zucchine saranno rosolate, unite lo Speck Alto Adige IGP e continuate la cottura fino a quando sarà leggermente rosolato. Eventualmente salate e pepate, ma senza esagerare, in quanto lo Speck Alto Adige IGP da già sapore. Togliete dal fuoco e mettete da parte (eventualmente togliete gli spicchi d’aglio).
Ultimazione
Scaldate una crepiera o una padella antiaderente grande. Prendete la pastella dal frigo e mescolatela nuovamente con una frusta. Quando la padella per le galette sarà molto calda, ungetela con poco burro o olio e poi versate un mestolo di pastella, distribuendola velocemente e uniformemente su tutto il fondo della padella. Fate cuocere a fuoco vivo per ca. 2 minuti, fino a quando la superficie risulterà asciutta al tatto.
Quindi farcite il centro della galette con ca. 60 g di formaggio a cubetti e qualche cucchiaio di ripieno di zucchine e Speck Alto Adige IGP. Ripiegate i quattro lembi verso l’interno, in modo da riprodurre la classica forma quadrata della galette bretonne. Continuate la cottura a fuoco medio-alto fino a quando il fondo della galette risulterà croccante, che è un’altra caratteristica di questo piatto. Ci vorrà qualche minuto, quindi non abbiate fretta ma ogni tanto controllate il livello di croccantezza del fondo, alzando leggermente un lato.
Mettete le galette sul piatto, condite con del pepe macinato, guarnite con la parte verde dei cipollotti, nonché due fette di Speck Alto Adige IGP e servite subito.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Un primo piatto profumato e saporito, irresistibile per chi ama il gusto pieno delle castagne, che si sposa in modo armonioso con lo Speck Alto Adige.
Questi tondenggianti stuzzichini cremosi e speziati si sciolgono letteralmente in bocca.
La bella Italia nel piatto: colorati pomodorini, zucchine e Speck Alto Adige. Un piatto leggero per tutti i giorni.
Cerchi un’alternativa gustosa e invitante alla solita insalata? Ecco qui una ricetta gustosa, colorata e irresistibile con Speck Alto Adige IGP.
Se amate i sapori forti, dovete provare almeno una volta la “Quiche Lorraine” altoatesina.
Siete ancora alla ricerca di un antipasto che sia leggero ma anche saporito per le vostre serate estive?
Hummus alla zucca, Speck Alto Adige IGP e crostini per un antipasto da intenditori.
Per gli amanti della pasta: la croccantezza del crumble, gli aromi speziati dello Speck Alto Adige IGP e la freschezza del melograno vi conquisteranno.
Queste girelle di pasta lievitata ripiene di Speck Alto Adige IGP e mozzarella sono uno stuzzichino appetitoso, il fingerfood ideale per un piacevole aperitivo.
Con questo delizioso chutney di pere e uva il vostro spuntino si trasformerà in un momento davvero speciale.