MENU
Per i funghi: 5 champignon 120 gr di patate 40 gr di Formaggio Stelvio DOP 50 gr di Speck Alto Adige IGP Latte q.b. Sale q.b.
Per la salsa verde: 1/2 mazzetto di prezzemolo 1/2 spicchio d’aglio Olio extravergine d’oliva q.b. Sale q.b.
Per i funghi: 10 champignon 300 gr di patate 100 gr di Formaggio Stelvio DOP 120 gr di Speck Alto Adige IGP Latte q.b. Sale q.b.
Per la salsa verde: 1 mazzetto di prezzemolo 1 spicchio d’aglio Olio extravergine d’oliva q.b. Sale q.b.
Per i funghi: 20 champignon 600 gr di patate 200 gr di Formaggio Stelvio DOP 240 gr di Speck Alto Adige IGP Latte q.b. Sale q.b.
Per la salsa verde: 2 mazzetti di prezzemolo 2 spicchi d’aglio Olio extravergine d’oliva q.b. Sale q.b.
Preparazione per 4 persone
Lavate 8 champignon ed eliminate il gambo facendo attenzione a non rompere la cappella. Basterà far roteare il gambo con le mani per staccarlo senza difficoltà. Disponete le teste nella vaporiera e fate cuocere per circa 8 minuti.
Nella vaporiera stessa potere far cuocere le patate prolungando la cottura fino a quando saranno ben tenere, altrimenti lessatele. Intanto tagliate il Formaggio Stelvio DOP a pezzetti piuttosto piccoli e lo Speck Alto Adige IGP a listarelle e poi a cubetti, lasciando da parte 8 listarelle intere. Schiacciate le patate in modo da ottenere una purea, aggiungetevi il Formaggio Stelvio DOP e mezzo bicchiere di latte caldo e amalgamate il tutto fino a quando avrete una purea omogenea.
Affettate finemente la testa degli altri 2 champignon. Farcite le teste degli champignon con questa purea.
Per la salsa verde lavate e asciugate il prezzemolo e unitelo in un mixer insieme all’aglio, un pizzico di sale e abbondante olio. Frullate il tutto e aggiungete altro olio se necessario.
Disponete gli champignon farciti nei piatti, decorate con il carpaccio di champignon freschi, lo Speck Alto Adige IGP, eventualmente altro Formaggio Stelvio DOP tagliato a cubetti, e completate infine con la salsa verde.
Contenuto promosso nell’ambito della campagna “Originali, dalle vette d’Europa”.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...
Da cremoso a croccante: questo piatto con Speck Alto Adige IGP combina diversi sapori e consistenze in un’esperienza culinaria a tutto tondo.
Uno sfizioso secondo piatto dal successo assicurato. Petto di pollo avvolto in manto di Speck Alto Adige IGP con cuore di formaggio spalmabile.
Festeggiate l‘autunno e i suoi colori! Questa ricetta porta in tavola due prodotti di Qualità dell' Alto Adige nella loro veste migliore.
Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile.
Questi tondenggianti stuzzichini cremosi e speziati si sciolgono letteralmente in bocca.
La specialità della cucina italiana per una volta non dalla busta, ma fatti a mano. Gnam ... che profumino ...
Formaggio francese e carciofi italiani, combinati con Speck Alto Adige IGP e noci: un piatto da provare!
Panini soffici farciti con crema al formaggio e Speck Alto Adige IGP
La dolcezza della zucca accompagnata dal gustoso Speck Alto Adige IGP per una lasagna davvero unica.