Champignon con crema di patate, formaggio e Speck Alto Adige - ricetta

Portata: Antipasto
Difficoltà: media   
Tempo di preparazione: 30 minuti
Una ricetta di: Teresa Balzano

     

Stampa  
  Champignon con crema di patate, Formaggio Stelvio DOP e Speck Alto Adige IGP



Per i funghi:
5 champignon
120 gr di patate
40 gr di Formaggio Stelvio DOP
50 gr di Speck Alto Adige IGP
Latte q.b.
Sale q.b.

Per la salsa verde:
1/2 mazzetto di prezzemolo
1/2 spicchio d’aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Per i funghi:
10 champignon
300 gr di patate
100 gr di Formaggio Stelvio DOP
120 gr di Speck Alto Adige IGP
Latte q.b.
Sale q.b.

Per la salsa verde:
1 mazzetto di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Per i funghi:
20 champignon
600 gr di patate
200 gr di Formaggio Stelvio DOP
240 gr di Speck Alto Adige IGP
Latte q.b.
Sale q.b.

Per la salsa verde:
2 mazzetti di prezzemolo
2 spicchi d’aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

 
 

Preparazione per 4 persone

Lavate 8 champignon ed eliminate il gambo facendo attenzione a non rompere la cappella.
Basterà far roteare il gambo con le mani per staccarlo senza difficoltà. Disponete le teste nella vaporiera e fate cuocere per circa 8 minuti.

Nella vaporiera stessa potere far cuocere le patate prolungando la cottura fino a quando saranno ben tenere, altrimenti lessatele.
Intanto tagliate il Formaggio Stelvio DOP a pezzetti piuttosto piccoli e lo Speck Alto Adige IGP a listarelle e poi a cubetti, lasciando da parte 8 listarelle intere. Schiacciate le patate in modo da ottenere una purea, aggiungetevi il Formaggio Stelvio DOP e mezzo bicchiere di latte caldo e amalgamate il tutto fino a quando avrete una purea omogenea.

Affettate finemente la testa degli altri 2 champignon. Farcite le teste degli champignon con questa purea.

Per la salsa verde lavate e asciugate il prezzemolo e unitelo in un mixer insieme all’aglio, un pizzico di sale e abbondante olio. Frullate il tutto e aggiungete altro olio se necessario.

Disponete gli champignon farciti nei piatti, decorate con il carpaccio di champignon freschi, lo Speck Alto Adige IGP, eventualmente altro Formaggio Stelvio DOP tagliato a cubetti, e completate infine con la salsa verde.
 

Contenuto promosso nell’ambito della campagna “Originali, dalle vette d’Europa”.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Hasselback potatoes con Speck Alto Adige IGP e panna acida - ricetta

Hasselback potatoes con speck, crema alla panna acida ed erba cipollina

Un classico rivisitato: queste patate Hasselback sono un vero spettacolo per gli occhi e per il palato.

Gnocchi di patate con pomodori freschi, Speck Alto Adige e Formaggio Stelvio - ricetta

Gnocchi di patate con pomodori  freschi, Speck Alto Adige IGP e Formaggio Stelvio DOP

Non lasciatevi sfuggire una delle ricette più amate, con gnocchi di patate e Speck Alto Adige IGP.

Insalata di funghi gallinacci con Speck Alto Adige - ricetta

Insalata di finferli con speck

Servite questa insalata con Speck Alto Adige IGP come antipasto freddo. In alternativa ai finferli, si abbinano perfettamente anche i funghi porcini o gli champignon: buon appetito!

Tortini di Zucca con Gorgonzola, Salsa Yogurt e Speck Alto Adige - ricetta

Tortini di Zucca con Gorgonzola, Salsa Yogurt e Speck Alto Adige IGP

Un antipasto raffinato con sapori decisi di Speck Alto Adige IGP

Pizza - maionese, erba cipollina e Speck Alto Adige - ricetta

Pizza con maionese all'erba cipollina e Speck Alto Adige IGP

Impasto tradizionale, condimento raffinato: pizza primaverile con erba cipollina, rafano e Speck Alto Adige IGP.

Patate ripiene di Speck Alto Adige - ricetta

Patate ripiene con speck

Quando lo Speck Alto Adige IGP incontra le patate e viceversa. Un duo, un abbinamento perfetto. Si vede e si sente.

Pane allo Speck Alto Adige - ricetta

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

Pane tradizionale con Speck Alto Adige IGP: acquolina in bocca fin dal primo morso!

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno - ricetta

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno

La leggerezza mediterranea incontra i sapori alpini: questa semplice pietanza con Speck Alto Adige IGP a base di pesce si mangia anche con gli occhi.

Omelette del contadino allo Speck Alto Adige - ricetta

Omelette del contadino con speck

Veloce e originale: l’omelette tradizionale con brio, grazie allo Speck Alto Adige IGP! Non ci credete? Non esiste. Provatela.

Cordon bleu di pollo con Speck Alto Adige e mozzarella - ricetta

Cordon bleu di pollo con Speck Alto Adige IGP e mozzarella

Croccante, saporito e dal cuore filante: che aspetti a provarlo?