MENU
Ingredienti
Per il bun
500 g farina 0 250 g di acqua 4 g lievito di birra 2,5 g malto 12 g sale 25 g zucchero 1 uovo 75 g burro pomata (lasciato fuori dal frigo)
Per la farcitura 2 carciofi 5 fette di Speck Alto Adige IGP 1 uovo maionese fatta anche con albumi 1 cucchiaino di senape in grani scorza di 1 limone 1 hamburger scaglie di grana radicchio olio di oliva sale pepe aceto di vino bianco
Preparazione
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Questi deliziosi stuzzichini con SPeck Alto Adige IGP sono un piacere assolutamente imperdibile.
Secondo la ricetta orginale, i churros sono serviti con zucchero e cioccolato. Eppure, si possono fare anche salati: con lo Speck Alto Adige IGP.
Con questo delizioso chutney di pere e uva il vostro spuntino si trasformerà in un momento davvero speciale.
Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca e Speck Alto Adige IGP.
La ricetta ideale per chi vorrebbe concedersi un brunch speciale.
Il sapore delicato della mozzarella italiana e il sapore speziato dello Speck Alto Adige: una coppia perfetta che si abbina senza esitazione ...
I rotolini con Speck Alto Adige IGP esprimono la freschezza delle erbe e il piacere del gusto autentico
Speck in versione mousse: mai provato? È sufficiente poi prendere del pane tipico altoatesino, come le pagnotte venostane, ed è fatta.
Un’esplosione di gusto e di colori!
Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile.