MENU
Ingredienti
Per il bun
500 g farina 0 250 g di acqua 4 g lievito di birra 2,5 g malto 12 g sale 25 g zucchero 1 uovo 75 g burro pomata (lasciato fuori dal frigo)
Per la farcitura 2 carciofi 5 fette di Speck Alto Adige IGP 1 uovo maionese fatta anche con albumi 1 cucchiaino di senape in grani scorza di 1 limone 1 hamburger scaglie di grana radicchio olio di oliva sale pepe aceto di vino bianco
Preparazione
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Attenzione, libero sfogo alla creatività: pan perduto di pagnotte venostane con sgombri affumicati e ovviamente Speck Alto Adige IGP.
Un incontro autunnale tra sapori alpini: patate al forno ripiene con finferli, mela, fontina e Speck Alto Adige IGP
Se è fatto in casa ha sempre un gusto migliore: i leggeri cracker con Speck Alto Adige sono una sana alternativa agli snack!
Un panino che unisce in sé i sapori tipici dell’Alto Adige e la cremosità della robiola, per un’esperienza gustativa davvero unica.
Non c’è modo migliore e più rigenerante che iniziare la giornata con un classico della colazione americana: uova in camicia con Speck Alto Adige IGP e salsa olandese.
Pronti per un piatto di gnocchetti classici all’italiana? Non lasciatevi sfuggire una delle ricette più amate, con gnocchi di patate in salsa di Speck Alto Adige IGP.
Uno sfizioso secondo piatto dal successo assicurato. Petto di pollo avvolto in manto di Speck Alto Adige IGP con cuore di formaggio spalmabile.
Siete ancora alla ricerca di un antipasto che sia leggero ma anche saporito per le vostre serate estive?
Scoprite questa variante buonissima di un piatto tradizionale davvero molto semplice con Speck Alto Adige IGP.
Un abbinamento irresistibile: crema di broccoli e spiedini di Speck Alto Adige IGP croccante.