Buns con hamburger, Speck Alto Adige, carciofi a lamelle sottili, maionese alla senape, scaglie di grana e radicchio - ricetta

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media
Tempo di preparazione : 60 min.
Una ricetta di : Alida Gotta

     

Stampa  
  Buns con hamburger, Speck Alto Adige IGP, carciofi a lamelle sottili, maionese alla senape, scaglie di grana e radicchio.



Ingredienti

Per il bun

500 g farina 0
250 g di acqua
4 g lievito di birra
2,5 g malto
12 g sale
25 g zucchero
1 uovo
75 g burro pomata (lasciato fuori dal frigo)

Per la farcitura
2 carciofi 
5 fette di Speck Alto Adige IGP
1 uovo
maionese fatta anche con albumi 
1 cucchiaino di senape in grani
scorza di 1 limone 
1 hamburger
scaglie di grana
radicchio 
olio di oliva 
sale 
pepe 
aceto di vino bianco 

 

Preparazione

Per il bun, in una ciotola mescolate la farina con l’acqua (tenetene un bicchiere da parte) e lasciate riposare 30 minuti. Questo processo che si chiama autolisi servirà a rendere i vostri panini più morbidi e lisci. Potete fare le prossime operazioni in una planetaria, ma se impastate a mano assicuratevi che gli ingredienti siano ben assorbiti prima di aggiungere gli altri.

Nell’acqua rimasta sciogliete lievito, malto e sale e aggiungeteli all’impasto, unite poi lo zucchero, le uova precedentemente sbattute, aggiungete poi il burro in due volte. Lasciar riposare 40 minuti. Dividere l’impasto in piccole palline, mettetele in una teglia leggermente distanziate e lasciate ancora lievitare per 20 minuti. Sbattete il tuorlo con un po’ di latte e spennellate i panini. Infornate a 200 gradi per 15 minuti.
Intanto tagliate i carciofi a lamelle sottili, metterli in acqua e aceto per non farli ossidare. Scolare e asciugare. 

Fate cuocere in acqua bollente un uovo per 4 minuti, eliminate delicatamente il guscio. In una ciotolina unite la senape, l'olio, il sale, il pepe, l’uovo e un goccio di aceto, mescolate bene finché non si formerà una crema.

Con questa emulsione condite i carciofi. Grigliate l’hamburger in padella rovente con un filo d’olio finché raggiungete la cottura che vi piace di più. 
Condite la maionese con la scorzetta di limone e la senape.

Tagliate il radicchio a fette conditelo con olio e sale, passatelo in forno per 4 minuti. Tagliate a metà il bun, se volete potete rosolarlo un po' in padella calda per rendere la mollica più croccante. Mettete uno strato di maionese alla senape, l'insalata di carciofi, l’hamburger, le scaglie di grana, del radicchio cotto, terminate con le fette di Speck Alto Adige IGP e chiudete il panino.
 
 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Pan perduto con sgombri affumicati e Speck Alto Adige - ricetta

Pan perduto con speck

Attenzione, libero sfogo alla creatività: pan perduto di pagnotte venostane con sgombri affumicati e ovviamente Speck Alto Adige IGP.

Patate al forno con Speck Alto Adige e Finferli – Ricetta

Una patata al forno con Speck Alto Adige IGP, finferli, mela, fontina e panna acida su un piatto. Intorno si vedono gli ingredienti e la teglia con altre patate.

Un incontro autunnale tra sapori alpini: patate al forno ripiene con finferli, mela, fontina e Speck Alto Adige IGP

Cracker di segale con Speck Alto Adige e semi di chia - ricetta

Cracker di segale con speck e semi di chia

Se è fatto in casa ha sempre un gusto migliore: i leggeri cracker con Speck Alto Adige sono una sana alternativa agli snack!

Panino Gourmet con mele, Speck Alto Adige, riduzione di aceto balsamico e robiola - ricetta

Panino Gourmet con mele, Speck Alto Adige IGP, riduzione di aceto balsamico, grani di senape e robiola

Un panino che unisce in sé i sapori tipici dell’Alto Adige e la cremosità della robiola, per un’esperienza gustativa davvero unica.

Eggs Benedict con Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Uova alla Benedict con Speck Alto Adige IGP

Non c’è modo migliore e più rigenerante che iniziare la giornata con un classico della colazione americana: uova in camicia con Speck Alto Adige IGP e salsa olandese.

Gnocchi di patate in salsa di Speck Alto Adige - ricetta

Gnocchi di patate allo speck

Pronti per un piatto di gnocchetti classici all’italiana? Non lasciatevi sfuggire una delle ricette più amate, con gnocchi di patate in salsa di Speck Alto Adige IGP.

Petto di pollo ripieno e avvolto in speck - ricetta

Gefüllte Hühnerbrust im Mantel aus Südtiroler Speck g.g.A.

Uno sfizioso secondo piatto dal successo assicurato. Petto di pollo avvolto in manto di Speck Alto Adige IGP con cuore di formaggio spalmabile.

Ravioli allo Speck Alto Adige ripieni di formaggio - ricetta

Ravioli allo speck con formaggio fresco

Siete ancora alla ricerca di un antipasto che sia leggero ma anche saporito per le vostre serate estive?

Saltimbocca con Speck Alto Adige - ricetta

Saltimbocca con Speck Alto Adige IGP

Scoprite questa variante buonissima di un piatto tradizionale davvero molto semplice con Speck Alto Adige IGP.

Crema di broccoli con spiedino di Speck Alto Adige - ricetta

Crema di broccoli con spiedino di Speck Alto Adige IGP 

Un abbinamento irresistibile: crema di broccoli e spiedini di Speck Alto Adige IGP croccante.