Pizza alla barbabietola con Speck Alto Adige, mela e Gorgonzola - ricetta

 

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media 
Tempo di preparazione: 60 min.
Una ricetta di: Klara & Ida

     

Stampa  
  Pizza alla barbabietola con Speck Alto Adige IGP, mela e gorgonzola



Per l’impasto
50 ml di acqua tiepida
4 g di lievito lievito secco
1 cucchiaio di miele
250 g di farina tipo 405
1 cucchiaino di sale
100 ml di succo di barbabietola
 
Per il condimento
4 cucchiai di panna acida
1 mela piccola
1 manciata di noci
100 g di gorgonzola
2 cucchiai di miele
Speck Alto Adige IGP 
Insalata di campo e crescione 
 

Preparazione

Per l'impasto, versare l'acqua tiepida in una piccola ciotola, aggiungere il lievito e il miele e mescolare delicatamente finché il lievito si scioglie. Versare la farina in una ciotola, aggiungere il sale, l'acqua con il lievito e il succo di barbabietola. Mescolare il tutto grossolanamente, poi impastare con le mani o con un’impastatrice per 5 minuti, fino a ottenere un impasto liscio compatto. Quindi riporre l’impasto nella ciotola coprendolo con un panno e lasciarlo lievitare per 2 ore in un luogo caldo (per esempio nel forno spento e chiuso).
 
Poi dividere l'impasto in due porzioni, formarne due palline, coprirle e farle lievitare per un’altra ora. Riscaldare il forno a 250° C (ventilato).
Stendere l’impasto e spalmarvi la panna acida. Lavare la mela, togliere il torsolo, tagliarla a fette sottili da mettere sopra lo strato di panna, assieme alle noci. Infine, cospargere con il formaggio a scaglie. Cuocere nel forno per 8-10 minuti. Poi guarnire con il miele, lo Speck Alto Adige IGP, l’insalata di campo e il crescione. Consigliamo di lavare l’insalata e rimuovere le piccole radici.
 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Pizza con lo speck e brie, carciofi e noci - ricetta

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

Formaggio francese e carciofi italiani, combinati con Speck Alto Adige IGP e noci: un piatto da provare!

Bowl con avocado, petto di pollo, Speck Alto Adige IGP e quinoa - ricetta

Bowl con avocado, petto di pollo alla griglia, pomodorini confit, speck croccante e quinoa

Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.

Gelato con Speck Alto Adige e sciroppo d’acero - ricetta

Gelato con Speck Alto Adige IGP e sciroppo d’acero

Questo gusto con Speck Alto Adige IGP un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.

Lasagne alla zucca con speck e crema di noci - ricetta

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

La dolcezza della zucca accompagnata dal gustoso Speck Alto Adige IGP per una lasagna davvero unica.

 

Cappuccio marinato con Speck Alto Adige croccante - ricetta

Cappuccio marinato con Speck croccante

La cucina casalinga reinterpretata: cavolo con Speck Alto Adige croccante e prezzemolo fresco danno vita ad un piatto che si ricorderà a lungo.

Risotto con merluzzo e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto con merluzzo e speck

Un classico della cucina italiana, rivisitato: risotto nero, merluzzo e chips di cotenna creano insieme un’esperienza culinaria del tutto nuova.

Risotto con pere e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto con pere e Speck Alto Adige

Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.

Insalata tiepida di cavolo con Speck originale altoatesino - ricetta

Insalata tiepida di cavolo bianco e speck

Questa insalata di cavolo bianco e Speck è perfetta come piatto di accompagnamento a canederli allo Speck Alto Adige, Gröstl o gulasch. Al posto del cavolo bianco potete anche usare il cavolo rosso.

Gnocchi di castagne con Speck Alto Adige IGP e mele - ricetta

Gnocchi di castagne con Speck Alto Adige IGP e mele

Festeggiate l‘autunno e i suoi colori! Questa ricetta porta in tavola due prodotti di Qualità dell' Alto Adige nella loro veste migliore.

Cheesecake con Speck Alto Adige e Schüttelbrot - ricetta

Cheesecake con Speck Alto Adige IGP e Schüttelbrot

Impossibile resistere! Questa reinterpretazione creativa della cheesecake è allo stesso tempo croccante, cremosa e speziata.